A LAKE PLACID VINCE UNA EXTRATERRESTRE JENNY RISSVEDS

Rissveds imprendibile: oltre 2’ di distacco su tutte, fuga solitaria dal primo giro. Richards 2ª, Maxwell 3ª (Coppa ancora da decidere), Martina Berta 9ª.

Lake Placid (New York - USA) - Sole pieno, aria frizzante e boschi già autunnali sul Mt. Van Hoevenberg: foglie che virano al marrone e un pubblico caldo incorniciano la 9ª e penultima tappa delle Whoop UCI MTB World Series XCO. Alle 19:30 italiane, le 13:30 locali, via 44 atlete: per l'Italia Martina Berta (campionessa tricolore) posizionata nella seconda griglia, Chiara Teocchi e Nicole Pesse. Nella generale la kiwi Samara Maxwell si presentava con la Coppa in pugno, ma i riflettori erano sulla campionessa del mondo Jenny Rissveds (a segno a Les Gets e al Mondiale), su Alessandra Keller (regina a Lenzerheide) senza dimenticare la british Evie Richards.

 

Il tracciato in breve

Il percorso è un mix perfetto di tecnica, ritmo e spettacolo. Start veloce per entrare davanti nel singletrack stretto; sezione centrale nel bosco con strappi brevi e linee multiple; lunga discesa tecnica; finale nervoso tra sponde e rilanci fino al rettilineo d'arrivo. Un percorso rapido e spettacolare che premia chi sa spingere forte sul lavorato.

 

La gara

Sole radente, foliage già marrone e pubblico caldo sul Monte Van Hoevenberg. Al via scatta Laura Stigger, ma la miccia dura poco: Jenny Rissveds la riprende, rilancia e, già al termine del primo giro, apre il primo solco. Da lì in poi è un monologo: ritmo pulito nelle rampe brevi del bosco, zero rischi nella discesa "loamy", margine che cresce giro dopo giro.

 

Alle spalle, l'inseguimento cambia volto più volte. Evie Richards prende in mano il gruppo delle migliori con Savilia Blunk, mentre la leader di Coppa Samara Maxwell sale di giri nella parte centrale. Dopo quattro dei sette giri Rissveds vola oltre due minuti di vantaggio; dietro Richards e Blunk si alternano in testa al drappello, Keller tenta l'aggancio ma paga sul lungo. Nel penultimo giro Richards spara il forcing che seleziona definitivamente: Blunk si aggrappa, Maxwell difende con lucidità senza scomporsi.

 


©WHOOP UCI Mountain Bike World Series / Michal Cerveny

 

Ultimo giro, la campionessa del mondo Jenny Rissveds non guarda più indietro e va a prendersi il secondo sigillo stagionale (dopo Les Gets). Evie Richards fa valere il proprio cambio di ritmo per il 2° posto; pesante il distacco, ben 2 minuti e 16 secondi. Samara Maxwell è 3ª a 2' 31'', davanti a Blunk (4ª). Keller chiude 5ª.

 

©WHOOP UCI Mountain Bike World Series / Michal Cerveny

 

Capitolo italiane: Martina Berta resta stabilmente in top-10 e nel rettilineo finale gioca la volata per l'ottavo posto, chiusa 9ª alle spalle di Sina Frei. Chiara Teocchi è 23ª; Nicole Pesse classificata a -3 giri.

 

Ordine d'arrivo XCO Donne Elite

1. RISSVEDS Jenny | Canyon CLLCTV XCO | 1:20:15 | -
2. RICHARDS Evie | Trek Factory Racing - Pirelli | 1:22:31 | +2:16
3. MAXWELL Samara | Decathlon Ford Racing Team | 1:22:46 | +2:31
4. BLUNK Savilia | Decathlon Ford Racing Team | 1:22:51 | +2:36
5. KELLER Alessandra | Thömus Maxon | 1:23:50 | +3:35
6. LILL Candice | - | 1:24:00 | +3:45
7. BLÖCHLINGER Ronja | LIV Factory Racing | 1:24:14 | +3:59
8. FREI Sina | Specialized Factory Racing | 1:24:32 | +4:17
9. BERTA Martina | Origine Racing Division | 1:24:32 | +4:17
10. CALUORI Ginia | - | 1:24:41 | +4:26

23. TEOCCHI Chiara | Lapierre Racing Unity | 1:28:11 | +7:56
39. PESSE Nicole | CS Carabinieri - Cicli Olympia | a 3 giri

 

Classifica generale: verdetto rimandato

Pur rimanendo saldamente al comando della generale XCO Élite, Samara Maxwell (2103) non ha ancora vinto matematicamente la Coppa: il titolo si assegnerà nell'ultima tappa a Mont-Sainte-Anne. Oggi però la scena è tutta per l'assolo d'autunno di Jenny Rissveds (1920).

 

 

Altre News