XCO UNDER 23: A LAKE PLACID CORTINOVIS E CORVI DIETRO ALLA SAN ROMAN. TREUDLER TRA GLI UOMINI

Fuga a tre con dentro due italiane. All’ultimo passaggio López de San Román piazza l’allungo decisivo, Cortinovis resiste e chiude 2ª, Corvi 3ª. La valtellinese consolida la leadership nella GC. Nella gara maschile Finn Treudler scappa nel 4° giro; Pedersen (Wilier-Vittoria) 5°, il campione d'Italia Siffredi 20°

Lake Placid (NY, USA) - Nona e penultima tappa delle UCI Mountain Bike World Series XCO sul Monte Van Hoevenberg. Siamo a due passi dal Canada e con 6 ore di fuso: U23 donne al via alle 15:00 italiane (09:00 locali), U23 uomini alle 17:00 (11:00 locali). Italia rappresentata con quattro delle 47 ragazze al via: la star Valentina Corvi, leader della Coppa, la campionessa italiana Sara Cortinovis, Lucia Bramati (prima volta in prima griglia) e Laura Squarise. Tra i 73 uomini l'unico italiano era il campione italiano Matteo Siffredi; assente Elian Paccagnella, atteso al rientro a Mont-Sainte-Anne la prossima settimana.

 

Cronaca di gara

Subito davanti un trio di qualità con dentro due italiane e una statunitense: Valentina Corvi (Canyon CLLCTV XCO), Sara Cortinovis (Ghost) e Vida López de San Román (Trinity). Le due svizzere Hutter e Schibler inseguivano a mezzo minuto, poi la canadese Ella MacPhee (Wilier-Vittoria Factory Team) si metteva a martellare, rientrava sulle elvetiche e le superava.

 

©WHOOP UCI Mountain Bike World Series / Michal Cerveny

 

Nel quinto giro e penultimo giro la prima svolta, la leader della Coppa, la valtellinese del Canyon Collective perdeva qualche metro dalle altre due. Dopo il suono della campana la statunitense López de San Román cambiava ritmo e andava via pulita; a Cortinovis non restava che difendere una splendida seconda piazza (terzo podio stagionale, primo 2° posto dell'anno), Corvi chiudeva 3ª a +33'' con gestione da leader. Il tempo finale della statunitense è stato questo: 1 ora 14 minuti e 1 secondo. La sua è la seconda vittoria consecutiva dopo la "prima" a Lenzerheide.

 

©WHOOP UCI Mountain Bike World Series / Michal Cerveny

 

Da sottolineare la prova di MacPhee: rimonta solida, 4ª al traguardo e sensazione di grande controllo-valore doppio perché corre per una squadra italiana e perché consolida una classifica generale da protagonista. Mantiene la seconda piazza che a Mont-Sainte-Anne dovrà difendere dall'assalto della Cortinovis.

 

Ordine d'arrivo XCO Donne Under 23

1. LOPEZ DE SAN ROMAN Vida | Trinity Racing | 1:14:01 | -
2. CORTINOVIS Sara | Ghost Factory Racing | 1:14:16 | +15
3. CORVI Valentina | Canyon CLLCTV XCO | 1:14:34 | +33
4. MACPHEE Ella | Wilier-Vittoria Factory Team | 1:15:38 | +1:37
5. HUTTER Anina | - | 1:15:58 | +1:57
6. SCHIBLER Fiona | Bike Team Solothurn | 1:16:13 | +2:12
7. ONESTI Olivia | BH Coloma Team | 1:16:49 | +2:48
8. KELLERMAN Makena | - | 1:16:51 | +2:50
9. BENOIT Elina | Lexware Mountainbike Team | 1:16:52 | +2:51
10. SALVINI MORGEN Giuliana | - | 1:16:52 | +2:51

24. BRAMATI Lucia | Trinx Factory Racing | 1:19:51 | +5:50
30. SQUARISE Laura | Master team | 1:21:07 | +7:35


Classifica generale 

1 Valentina CORVI 922

2 Ella MACPHEE  744

3 Sara CORTINOVIS  735

4 Vida LOPEZ DE SAN ROMAN 727


 

Cronaca della gara maschile

Gara tiratissima e decisa alla distanza. Dopo l'avvio a quattro con i tedeschi Paul Schehl e Benjamin Krüger, lo spagnolo di origini francesi Thibaut François-Baudry e il leader di Coppa Finn Treudler, nel 2° giro rientra anche Gustav Pedersen (Wilier-Vittoria) e la testa diventa a cinque.

 

©WHOOP UCI Mountain Bike World Series / Michal Cerveny


Al 3° passaggio François-Baudry prova l'allungo (3″ su Treudler), ma lo svizzero misura il rientro e nel 4° giro contro-attacca: prende e stacca lo spagnolo, quindi consolida. A due giri dalla fine il margine è già significativo; nel finale Treudler amministrerà con freddezza fino al traguardo. 4 successi consecutivi, 7 in nove tappa. Non è un caso se indossa anche la maglia di campione del Mondo. Un marziano!

 

Ordine d'arrivo XCO Under 23 maschile

1. TREUDLER Finn | CUBE Factory Racing | 1:11:13 | -
2. FRANCOIS BAUDRY Thibaut | Canyon CLLCTV XCO | 1:11:41 | +28
3. TEUNISSEN VAN MANEN Rens | KMC Ridley MTB Racing Team | 1:12:37 | +1:24
4. CLARK Owen | - | 1:12:51 | +1:38
5. PEDERSEN Heby Gustav | Wilier-Vittoria Factory Team | 1:12:55 | +1:42
6. KRÜGER Benjamin | - | 1:12:55 | +1:42
7. LOUNELA Leo | Beltrami TSA | 1:13:09 | +1:56
8. HOUGS Nikolaj | CUBE Factory Racing | 1:13:24 | +2:11
9. SCHERRER Julius | - | 1:13:31 | +2:18
10. LHOMME Maxime | - | 1:13:46 | +2:33

20. SIFFREDI Matteo | KTM Protek Elettrosystem | 1:14:46 | +3:33

 

 

©WHOOP UCI Mountain Bike World Series / Michal Cerveny

 

Chiavi di gara

Mossa vincente: il cambio di ritmo di Treudler tra 4° e 5° giro, dopo aver lasciato sfogare l'attacco di François-Baudry. Da lì, gestione impeccabile.

 

Podio blindato: Teunissen risale e mette in cassaforte il 3° posto nel tratto centrale.

 

Italian & Viking connection: ottima prova di Gustav Pedersen (Wilier-Vittoria), costante nella top-8 e lucido nella fase conclusiva per chiudere 5°. In top-10 anche lo "svedese d'Italia" Leo Lounela (7°), anche lui corre in Italia, la sua maglia è quella del Beltrami TSA. Matteo Siffredi (campione italiano) chiude 20° dopo gara regolare; assente Elian Paccagnella, atteso la prossima settimana a Mont-Sainte-Anne.

 

©WHOOP UCI Mountain Bike World Series / Michal Cerveny

 

Il quadro Coppa

Con questo successo, Treudler conferma lo status di dominatore della categoria e - come già emerso nelle scorse settimane - la Coppa è sua. Ad una prova dal termine ha già accumulato 1345 punti. Alle sue spalle con 858 punti l'olandese Rens Teunissen, terzo il Wilier Vittoria con Gustav Pedersen (777).

 

Altre News