SHORT TRACK: A LENZERHEIDE DETTANO LEGGE KORETZKY E LA RISSVEDS

Le donne elite hanno corso alle 17:30, gli uomini alle 18:15. In quest'ultima gara tre francesi davanti, ma poi un vichingo ha impedito loro la tripletta. Bene Braidot e Avondetto che domenica partiranno in seconda fila. Giornata no per le due ragazze italiane

A Lenzerheide oggi, venerdì 19 settembre, con lo Short Track è iniziata l'ottava tappa delle UCI Mountain Bike World Series XCO, prima della doppia trasferta prima negli Stati Uniti e poi in Canada. Gare Under 23 al mattino, tardo pomeriggio per gli elite. Battaglia a colpi di pedale su un tracciato che era un mini cross country.

 

La gara

11 giri per gli uomini, che hanno iniziato la loro sfida alle 18:15: quattro italiani nella mischia, i tre Wilier-Vittoria e Filippo Fontana del CS Carabinieri-Olympia. Ultimo Short Track della carriera per Nino Schurter. A differenza della gara femminile, come succede spesso, tra gli uomini è stato decisamente più difficile fare la differenza.

 

Luca Braidot è sempre stato nel gruppo di testa, mentre Simone Avondetto a un passo dalla top 10. Nel penultimo giro i francesi hanno acceso la dinamite: davanti Luca Martin, con a ruota Victor Koretzky e Adrien Boichis. Un CFR e due Specy.

 

©WHOOP UCI Mountain Bike World Series - Michal Cerveny

 

Nell'ultimo giro Martin ha perso la ruota degli altri due ed è stato anche superato da Simon Andreassen (Mondraker Factory), che si è preso il terzo gradino del podio. Vittoria agevole per il campione del mondo élite Victor Koretzky, piazza d'onore per il suo giovane compagno di squadra Boichis, anche lui iridato ma tra gli Under 23.

 

©WHOOP UCI Mountain Bike World Series - Michal Cerveny

 

Due italiani in seconda griglia domenica

Bene sia Luca sia Simone che, avendo chiuso in 10° e 12° posizione, domenica alle 15:30 partiranno in seconda griglia. Per un soffio fuori Juri Zanotti, 17°, mentre Pippo Fontana ha chiuso il suo Short Track in 30ª posizione.

 

Ordine d'arrivo uomini XCC elite

1. KORETZKY Victor | Specialized Factory Racing | 21:28 | -

2. BOICHIS Adrien | Specialized Factory Racing | 21:29 | +0:01

3. ANDREASSEN Simon | Orbea Fox Factory Team | 21:33 | +0:05

4. MARTIN Luca | Cannondale Factory Racing | 21:34 | +0:06

5. SCHWARZBAUER Luca | Canyon CLLCTV XCO | 21:37 | +0:09

6. PUNCHARD Cole | Cannondale Factory Racing | 21:40 | +0:12

7. AZZARO Mathis | Origine Racing Division | 21:40 | +0:12

8. BRANDL Maximilian | Lapierre Racing Unity | 21:41 | +0:13

9. SCHÄTTI Luca | Bixs Performance Race Team | 21:44 | +0:16

10. BRAIDOT Luca | Wilier-Vittoria Factory Team | 21:44 | +0:16

 

12. AVONDETTO Simone | Wilier-Vittoria Factory Team | 21:46 | +0:18

17. ZANOTTI Juri | Wilier-Vittoria Factory Team | 22:00 | +0:32

30. FONTANA Filippo | CS Carabinieri - Cicli Olympia | 22:23 | +0:55

38. SCHURTER Nino | Scott-SRAM MTB Racing Team | a 2 giri

 

Jenny Rissveds vince facile

Eran state le donne ad aprire il tardo pomeriggio, la loro sfida aveva preso il via alle 17:30. Su questo percorso selettivo, già dopo 4 dei 9 giri, sono rimaste davanti in quattro: la leader di Coppa Evie Richards, la campionessa europea Jenny Rissveds, quella del mondo Alessandra Keller e l'altra svizzera Ronja Blöchlinger. Poi la svolta, quando la vichinga del Canyon Collective ha deciso di aprire il gas, solo la britannica del Trek Factory Racing ha provato a resisterle ma era sempre al gancio. Di fatto la Rissveds ha giocato con la Richards vincendo con facilità.

 

©WHOOP UCI Mountain Bike World Series - Michal Cerveny

 

Dietro dopo 21 secondi in volata la più giovane Blöckinger ha avuto la meglio su Nicole Koller. Giornata no per le italiane: Martina Berta classificata a -1 giro, ritirata Chiara Teocchi.

 

©WHOOP UCI Mountain Bike World Series - Michal Cerveny

 

Ordine d'arrivo XCC donne elite

1. RISSVEDS Jenny | Canyon CLLCTV XCO | 20:07 | -
2. RICHARDS Evie | Trek Factory Racing - Pirelli | 20:09 | +0:02
3. BLÖCHLINGER Ronja | Liv Factory Racing | 20:28 | +0:21
4. KOLLER Nicole | Ghost Factory Racing | 20:28 | +0:21
5. MAXWELL Samara | Decathlon Ford Racing Team | 20:30 | +0:23
6. KELLER Alessandra | Thömus Maxon | 20:30 | +0:23
7. BLUNK Savilia | Decathlon Ford Racing Team | 20:33 | +0:26
8. JACKSON Jennifer | Orbea Fox Factory Team | 20:43 | +0:36
9. HENDERSON Rebecca | Orbea Fox Factory Team | 21:01 | +0:54
10. PIETERSE Puck | Alpecin-Deceuninck | 21:04 | +0:57

25. PEDERSEN Heby Sofie | Wilier-Vittoria Factory Team | 21:53 | +1:46
31. BERTA Martina | Origine Racing Division | a 1 giro

DNF TEOCCHI Chiara | Lapierre Racing Unity |

 

IL PROGRAMMA


Domenica 21 settembre 2025

09:00 XCO | Donne U23 
11:00 XCO | Uomini U23 
13:30 XCO | Donne Elite (13:15 Eurosport)
15:30 XCO | Uomini Elite (15:15 Eurosport)

 

Altre News