Nella mattinata brasiliana di oggi (ore 9:00 locali, 14:00 italiane) si è disputata la seconda prova delle UCI Mountain Bike World Series XCO 2025 sul nuovo tracciato del Parque de Barreiro ad Araxá. Le 32 atlete Under 23, tra cui le italiane Valentina Corvi (Canyon CLLCTV), Sara Cortinovis (Ghost Factory) e Lucia Bramati (Trinx Factory), hanno battagliato per sette giri in una giornata con una temperatura di 22°.
LA QUIETE
La partenza ha visto immediatamente un gruppo di sei atlete prendere il comando:
- Tyler Jacobs (LIV Factory Racing, Sudafrica) in testa,
- Valentina Corvi (Canyon CLLCT),
- Ella MacLean (Cube Factory, GBR ),
- Marin Lowe (LIV Factory Racing, CAN),
- Garcia Flores (MEX).
Isabella Holmgren (Lidl Trek), vincitrice delle tre prove precedenti, ha optato per una strategia più prudente, rimanendo inizialmente in coda al gruppo. Questo dopo 3,69 km.
©WHOOP UCI Mountain Bike World Series / Michal Cerveny
LA TEMPESTA
La situazione è cambiata radicalmente al secondo giro quando Holmgren ha impresso un cambio di ritmo devastante, guadagnando circa 30 secondi sul gruppo principale. Solo Valentina Corvi è riuscita a tenere la ruota della canadese, dimostrando una condizione eccellente.
©Thomaswdesign - Ghost Factory
FASE CENTRALE
Al quinto giro, Corvi ha perso il contatto con Holmgren, cedendo 19 secondi. Nel frattempo, Ella MacPhee (Wilier Vittoria Factory) e Sara Cortinovis si sono staccate dal gruppo inseguitori, dando vita a un duello per il terzo posto.
©WHOOP UCI Mountain Bike World Series / Michal Cerveny
IL FINALE
Nessun colpo di scena e 4 su 4 per Isabella Holmgren, oggi prima in 1 ora 9 minuti e 19 secondi. Seconda a 50 secondi Valentina Corvi, e il face to face tra Ella MacPhee e Sara Cortinovis è stato vinto dalla ragazza che dal Canada quest'anno è arrivata in Italia a correre con il Wilier Vittoria Factory team. Sono cambiate le posizioni, ma il podio è lo stesso di domenica 4 aprile sempre qui a Araxá. «Sono contentissima, ho provato a fare la gara stando davanti insieme a Isabella, poi quando lei ha accelerato in salita, io ho continuato con il mio passo.» Ha raccontato Valentina felice per il risultato.
©WHOOP UCI Mountain Bike World Series / Michal Cerveny
«È stata una bella battaglia per il podio con Cortinovis, lei aveva qualcosa in più in salita, io in discesa, e alla fine è andata meglio a me - ha detto MacPhee, che è terza anche nella classifica generale di Coppa del Mondo -. La mia gara è stata influenzata da una caduta nelle prime fasi di corsa, ho dovuto sempre inseguire, ma le prime due avevano un altro passo. Spero di riuscire a stare con loro nelle prossime uscite. Sono orgogliosa di queste due settimane brasiliane, mi sono divertita e mi è piaciuta l'atmosfera, mi sono sentita una guerriera. Non vedo l'ora di tornare l'anno prossimo».
©Ross Bell - Wilier Vittoria
Gran bella gara di Sara Cortinovis (Ghost Factory) che pur lottando fino alla fine ha preso un legno, giù dal podio per 4 secondi. Quinta Marin Lowe, la top 5 in brasile è stata un affare tra canadesi e italiane. 21ª Lucia Bramati (Trinx Factory).
©Thomaswdesign - Ghost Factory
©Maxime Schmid
Ordine d'arrivo XCO donne Under 23
1. Holmgren Isabella (Lidl - Trek ) | CAN | 2005 | 1:09:19
2. Corvi Valentina (Canyon CLLCTV XCO) | ITA | 2005 | 1:10:09 (+0:50)
3. MacPhee Ella (Wilier-Vittoria Factory Team) | CAN | 2004 | 1:10:38 (+1:19)
4. Cortinovis Sara (Ghost Factory Racing) | ITA | 2003 | 1:10:42 (+1:23)
5. Lowe Marin (LIV Factory Racing) | CAN | 2005 | 1:11:39 (+2:20)
6. Jacobs Tyler (LIV Factory Racing) | RSA | 2004 | 1:11:56 (+2:37)
7. Salvini Morgen Giuliana | BRA | 2003 | 1:12:26 (+3:07)
8. Sadnik Katharina (KTM Factory MTB Team) | AUT | 2003 | 1:12:47 (+3:28)
9. Cioppa Bailey | USA | 2004 | 1:12:48 (+3:29)
10. Flores Garcia Maria Carolina | MEX | 2003 | 1:13:05 (+3:46)
21. Bramati Lucia | ITA | 2003 | 1:16:21 (+7:02)
Ordine d'arrivo XCO uomini Under 23
1. Treudler Finn (Cube Factory Racing) | SVI | 1:07:53
2. Handley William | NOR | 1:08:28 (+35)
3. Paccagnella Elian (Wilier-Vittoria Factory Team) | ITA | 1:08:44 (+51)
4. Krüger Benjamin | GER | 1:08:53 (+1:00)
5. Ekroll Sivert | NOR | 1:08:57 (+1:04)
6. Clark Owen | CAN | 1:08:58 (+1:05)
7. Hougs Nikolaj (Cube Factory Racing) | DAN | 1:09:22 (+1:29)
8. Farstadvoll Martin | NOR | 1:09:27 (+1:34)
9. English Daniel (Trinity Racing) | USA | 1:09:35 (+1:42)
10. Pedersen Heby Gustav (Wilier-Vittoria Factory Team) | DAN | 1:09:44 (+1:51)
IL PROGRAMMA DEL PROSSIMO WEEK END AD ARAXA'
Sabato 12 aprile 2025
12:45 (17:45) - Cross-country Olympic World Cup - Women | Eurosport 1 dalle 17:30
14:45 (19:45) - Cross-country Olympic World Cup - Men | Discovery+ dalle 19:30