Dopo la seconda edizione, che ha visto grandi cambiamenti, la Granforcora Bike ha ricevuto apprezzamenti da tutti i partecipanti, molti dei quali l'hanno definita "La Regina del Lago Maggiore", vista la spettacolarità della location e del percorso altamente panoramico.
Ma l'MTB S.Martino di Valcuvia A.S.D. non si è adagiata sugli allori e per il 2025 ha apportato ulteriori modifiche al percorso che lo rendono meno impegnativo e ancora più divertente, passando a 41 km per un dislivello 1.530 metri, mantenendo tutti i tratti caratteristici.
Il tracciato prevede molti passaggi spettacolari, come l'attraversamento della diga ENEL del Lago Delio, lo spettacolare anello del Monte Cadrigna, che si erge fino a quota 1.304 metri s.l.m., il Passo Forcora, dal quale prende nome la gara, Monterecchio, Lozzo, Ponte di Piero, Curiglia, Alpe Roccolo, Dumenza e Agra con lo scenografico "Giro del Sole", nel territorio di gestione della Comunità Montana Valli del Verbano. La parte finale della gara riporta a Maccagno, sulla sponda lombarda del Lago Maggiore, per il caratteristico e suggestivo arrivo sul bellissimo lungolago.
Importanti anche le conferme del circuito nazionale Rampitek e di Coppa Lombardia.
Le iscrizioni sono aperte e fino al 31 dicembre 2024 ti potrai iscrivere alla quota agevolata di 25 euro. Dal 1° gennaio la quota passerà a 35 euro fino all'11 maggio. Dal 12 al 22 maggio la quota sarà di 40 euro e il giorno della gara vi potrete iscrivere con 50 euro, ma solo per gli Enti di promozione sportiva.
Per iscriverti è attiva la piattaforma di ENDU (clicca per accedere).
Il 25 maggio sarà un grande evento a Maccagno con Pino e Veddasca (VA), iscriviti subito, la Granforcora Bike saprà regalarti grandi emozioni!