COPPA DEL MONDO DOWNHILL A LAKE PLACID: HÖLL CALA IL TRIS, MEIER-SMITH CONQUISTA LA PRIMA. SCARSI ANCORA TOP10

Valentina Höll si prende la vittoria e il titolo generale donna a Lake Placid; Luke Meier-Smith firma il primo successo Elite. In classifica spiccano anche le prestazioni degli italiani: Gloria Scarsi ottava tra le donne, Loris Revelli ventiseiesimo tra gli uomini.

Il penultimo round della UCI Downhill World Cup 2025, nella cornice di Lake Placid Olympic Region (New York, USA), ha riservato momenti intensi e verdetti decisivi. Il tracciato di Whiteface Mountain ha messo alla prova le capacità tecniche e la resistenza mentale dei partecipanti, con terreno sdrucciolevole, rocce affioranti e una parte finale da spingere con decisione.

 

dh world cup 2025 lake placid

©WHOOP UCI Mountain Bike World Series / Michal Cerveny

 

HÖLL: IMPRESA E TITOLO

Dopo 474 giorni, Valentina Höll (YT Mob) è tornata a vincere una tappa di Coppa del Mondo, siglando con un'ultima run da 3:30.422 anche il quarto titolo generale, il terzo consecutivo.

 


In finale ha preceduto Myriam Nicole (Commencal/Muc-Off) con +2.815 secondi e Sacha Earnest (Trek Factory Racing DH) con +2.849 secondi.

 

dh world cup 2025 lake placid

©WHOOP UCI Mountain Bike World Series / Innes Graham

 

Tra le italiane, Gloria Scarsi (MS-Racing) ha ottenuto un risultato notevole, chiudendo ottava con un tempo di 3:36.850, a +6.428 secondi da Höll. Un piazzamento di assoluto rilievo in una gara di alto livello, che dimostra la costanza della rider italiana, che sta facendo davvero un ottimo 2025.

 

@FilmSmith

 

Le altre posizioni in top 5 includono Camille Balanche (4ª, tempo 3:34.140, +3.718) e Marine Cabirou (5ª, 3:34.489, +4.067). Tahnee Seagrave chiude sesta con 3:35.079 (+4.657), mentre Phoebe Gale ottiene la settima piazza (3:36.515, +6.093).

 

dh world cup 2025 lake placid

©WHOOP UCI Mountain Bike World Series 

 

Höll, partita come ultima rider in finale, ha avuto un avvio fulminante, superando oltre un secondo di vantaggio già nel secondo split e consolidando la leadership fino al traguardo. Le sue parole al termine rispecchiano la gioia mista alla fatica:

«Ci ho messo troppo tempo per tornare a vincere ... questa vittoria vale tutto.»

 

dh world cup 2025 lake placid

©WHOOP UCI Mountain Bike World Series / Innes Graham

 

 

MEIER-SMITH TROVA IL TRAGUARDO CHE CERCAVA

In campo maschile, Luke Meier-Smith (Giant Factory Off-Road Team DH) ha colto il primo successo Elite della carriera con 3:05.946.

 

 

Infliggendo un distacco di 0,713 secondi a Luca Shaw (Canyon CLLCTV), che con 3:06.659 ha mancato la vittoria in casa per un soffio.
Henri Kiefer (Canyon CLLCTV) completa il podio con 3:06.816 (+0,870).

 

dh world cup 2025 lake placid

©WHOOP UCI Mountain Bike World Series

 

Tra gli italiani, Loris Revelli ha conquistato la 26ª posizione con un tempo di 3:18.322, penalizzato da oltre 12 secondi rispetto al vincitore, ma presenti nel contesto di una finale con molti campioni in gara.

 

La classifica generale maschile resta aperta: Loic Bruni e Jackson Goldstone rimangono in lotta per il titolo. Bruni ha concluso sesto a Lake Placid con 3:08.634 (+2.688), Goldstone quarto con 3:07.364 (+1.418). Nelle altre posizioni, Andreas Kolb è quinto (3:07.997, +2.051), mentre tra i protagonisti della gara vanno citati anche Troy Brosnan settimo e Ronan Dunne nono.

 

dh world cup 2025 lake placid

©WHOOP UCI Mountain Bike World Series / Innes Graham

 

 

Meier-Smith, che aveva siglato la seconda miglior qualifica, ha mantenuto un'andatura pulita nella parte alta del tracciato e ha sfruttato la parte finale in pedalata per costruire il margine. Lo start aggressivo e la gestione del rischio gli hanno permesso di gestire fino alla fine, nonostante la pressione di Shaw.

 

«Non pensavo di poter vincere oggi ... ho cercato di restare pulito nella parte alta e spingere al massimo nel tratto pedalato. Il tracciato mi ha ricordato molto quelli australiani, e credo che questo mi abbia aiutato.»

 

dh world cup 2025 lake placid

©WHOOP UCI Mountain Bike World Series / Innes Graham

 

VERSO IL GRAN FINALE A MONT-SAINTE-ANNE

Con la vittoria e il titolo già matematico al femminile, e la tensione ancora alta nella classifica maschile, l'ultimo round in Mont-Sainte-Anne (Canada) sarà decisivo. Il tracciato canadese, iconico e tecnico, rappresenterà l'ultima occasione per ribaltare pronostici e chiudere la stagione con un colpo di scena.

 

dh world cup 2025 lake placid

©WHOOP UCI Mountain Bike World Series

 

Gli italiani possono guardare con fiducia al futuro dopo le prestazioni di Lake Placid: Gloria Scarsi, con l'ottavo posto, ha dimostrato competitività nel panorama mondiale femminile, la costanza dimostrata quest'anno fa davvero ben sperare per il futuro.

Altre News