La Thuile (AO) è pronta a scrivere una nuova pagina nella storia della mountain bike. La località valdostana ospita per la prima volta una tappa della Coppa del Mondo, da venerdì 4 luglio con le prove libere a domenica 6 luglio, regalando a tutti gli appassionati un weekend all'insegna dell'adrenalina e dello spettacolo. Dopo i due weekend mozzafiato di Val di Sole e Val di Fassa, la tripletta italiana della WHOOP UCI Mountain Bike World Series culmina nel cuore delle Alpi, con un evento che unisce enduro e downhill in un mix perfetto.
©Nicola Damonte
Il debutto del Downhill a La Thuile
Già conosciuta nel mondo dell'enduro, La Thuile è pronta a fare il suo debutto nella disciplina del downhill. La tappa di Coppa del Mondo è resa possibile grazie alla creazione di un nuovo tracciato, progettato dal track manager Enrico Martello in collaborazione con gli specialisti svizzeri di Trailworks e i trailbuilder locali. Il percorso di 2,3 km di lunghezza si caratterizza per un dislivello di 641 metri e una pendenza media del 27%, un mix di terreno naturale e sezioni lavorate che attraversano le fitte foreste alpine, per poi aprirsi in un finale ad alta velocità.
Il tracciato, già molto apprezzato dai rider, è stato definito dal campione francese Loïc Bruni come un percorso che "porta nuovamente in alto il downhill", capace di mettere alla prova le abilità dei rider più esperti e offrire uno spettacolo imperdibile per il pubblico.
©Nicola Damonte
Enduro: I trail della Valle d'Aosta come sfida
Oltre al downhill, La Thuile offre anche il meglio dell'enduro, con i top rider della UCI Enduro World Cup che affronteranno ben quattro prove speciali distribuite su un percorso di 48,21 km. Tra le PS più lunghe e impegnative della stagione spicca la Chaz Dura Express, con i suoi 6 km di puro adrenalina e 988 metri di dislivello negativo. Il gran finale dell'enduro, però, sarà da ricordare: la Nightfall, la prima prova speciale in notturna della storia della UCI Enduro World Cup. Con partenza alle 20:30, i rider affronteranno 600 metri di percorso illuminato da 23 fari ad alta potenza, per una sfida unica sotto le stelle.
Un weekend di sport e passione
Con l'inizio delle prove libere già da venerdì, il weekend di gare entrerà nel vivo sabato con la gara di enduro e le qualifiche di downhill. Domenica sarà il giorno dedicato al downhill, con le attesissime finali che promettono di regalare emozioni forti.
Non solo sport, ma anche un'atmosfera di festa, con migliaia di fan provenienti da tutta Italia e dalla vicina Francia pronti a sostenere i propri idoli. I biglietti per tribuna, prato e risalita sono ancora disponibili e possono essere acquistati anche sul posto, presso le biglietterie degli impianti di risalita. L'evento si preannuncia come un altro appuntamento imperdibile per tutti gli appassionati di gravity, e un'ulteriore conferma che La Thuile è una delle destinazioni più iconiche per la mountain bike in Italia e nel mondo.
Programma completo:
Venerdì 4 luglio:
- 08:30-16:30: Prove libere Downhill, con sessioni cronometrate.
- 11:00-13:00: Prove libere Enduro.
Sabato 5 luglio:
- 11:00-13:00: Gara UCI Enduro World Cup.
- 13:00-17:00: Qualifiche Downhill (Uomini e Donne, Elite e Junior).
- 20:30-22:30: Prova speciale Enduro in notturna "The NightFall".
A seguire: Premiazione UCI Enduro World Cup.
Domenica 6 luglio:
- 11:30-14:00: Finali Downhill UCI DH World Cup.
A seguire: Premiazioni UCI DH World Cup e festa con DJ Set.