Casatenovo (LC) - La 32ª edizione della Marathon Bike della Brianza è stata baciata dal sole, nonostante il nome per il secondo anno consecutivo è stata proposta come granfondo lunga 49 chilometri. Un continuo su e giù tra i colli della Brianza passato per i territori di Comuni come ad esempio Missagla, Viganò, Sirtori, Missaglia. Una sorta di lungo cross country.
È stata una gara ad eliminazione, nella prima parte della corsa erano al comando in cinque. Il favorito della vigilia, il colombiano dell'Hubbers Polimedical Diego Arias Cuervo, due Scott. Il piemontese Jacopo Billi e il ligure Andrea Siffredi, con loro c'era anche un altro piemontese, Stefano Goria del Mentecorpo Cicli Drigani. Completava il quintetto l'under 23 del KTM Protek Elettrosystem, direttamente dalla Coppa del Mondo, Andreas Vittone che gareggiava nella gara di casa della sua squadra. Il valdostano a causa di una foratura è stato il primo a staccarsi, poi è toccato a Goria partito non in perfette condizioni fisiche ha dovuto rallentare il suo passo, perdendo contatto dagli altri tre.
Questa Marathon Bike della Brianza fino a metà percorso era guidata da Arias e dai due Scott fino a quando Siffredi non è più stato in grado di tenere il passo del suo compagno Billi e del sudamericano. La corsa ad eliminazione si è completata dopo 35 chilometri, all'imbocco della discesa del cancello, caratterizzata da un fondo con rocce e pietre. Diego Alfonso Arias Cuervo è riuscito a fare il vuoto tra lui e Jacopo Billi e si è presentato da solo sul traguardo posizionato a fianco della palestra di Casatenovo.
Ha completato i 49 chilometri in 1 ora 47 minuti e 3 secondi. È la sua prima vittoria in questa corsa che è per la terza volta colombiana dopo i successi di Leo Paez nel 2007 e 2009. Tra Arias e Jacopo Billi c'è stato un distacco di un minuto e 12 secondi, il terzo, Andrea Siffredi è passato sotto la finish line dopo 3 minuti e 18 secondi. Completavano la top 5 Filippo Bertone e Giuseppe Lamastra.
Senza storie la gara femminile, gara di casa per il KTM Protek Elettrosystem che ha schierato la formazione di Coppa del Mondo al completo. Su un percorso come questo della Marathon Bike della Brianza, adatto ai crosscountristi Chiara Teocchi ha avuto gioco facile nel fare il vuoto. 38ª assoluta e prima donna con il tempo finale di 2 ore 4 minuti e 10 secondi, tempo che le è servito per completare i 49 chilometri. Nulla ha potuto Claudia Peretti (Olympia Factory) che si è dovuta accontentare della piazza d'onore, arrivando sotto la finish line dopo poco meno di 10 minuti. Terza la giovane juniores Giada Martinoli, ragazza che indossa la casacca dello JU Green Gorla Minore.
La gara era valida come tappa finale del Trek Zerowind Off Road Cup e terz'ultimo appuntamento con la Coppa Lombardia MTB.
Ordine d'arrivo maschile ufficioso
1 ARIAS CUERVO Diego Alfonso | EL | HUBBERS - POLIMEDICAL OFFICIAL TEAM 01:47:03.41
2 BILLI Jacopo | EL | SCOTT RACING TEAM 01:48:16.22
3 SIFFREDI Andrea | EL | SCOTT RACING TEAM 01:50:21.83
4 BERTONE Filippo | EL | TEAM MARCHISIO BICI 01:50:40.56
5 LAMASTRA Giuseppe Domenico | EL | SILMAX RACING TEAM 01:53:15.01
6 AGOSTINELLI Alessio | EL | KTM - PROTEK - ELETTROSYSTEM 01:53:15.03
7 TRINCHERI Lorenzo | UN | SCOTT RACING TEAM 01:53:15.21
8 CERRI Gianluca | EL | TEAM CICLI MANINI 01:54:08.36
9 PENA FRANCO Nelson Duvan | UN | HUBBERS - POLIMEDICAL OFFICIAL TEAM 01:55:23.44
10 BORRE Gabriel | JU | KTM - PROTEK - ELETTROSYSTEM 01:56:49.35
Ordine d'arrivo femminile ufficioso
1 TEOCCHI Chiara | DE | KTM - PROTEK - ELETTROSYSTEM 02:04:10.20
2 PERETTI Claudia | DE | OLYMPIA FACTORY TEAM 02:14:06.31
3 MARTINOLI Giada | DJ | JU GREEN GORLA MINORE 02:16:30.13
4 MANDELLI Chiara | W5 | TEAM SPACEBIKES 02:20:11.54
5 ARICI Sofia F DU | JAM'S BIKE TEAM BUJA 02:20:32.30
6 LANFRANCHI Elisa | DJ | KTM - PROTEK - ELETTROSYSTEM 02:21:31.32
7 TERZI Valeria | DJ | JU GREEN GORLA MINORE 02:26:25.79
8 ONGARI Simona | W2 | TEAM TODESCO 02:28:43.02
9 TOSATO Karin | W3 | LISSONE MTB 02:30:24.44
10 COLPO Ylenia | DE | SQUADRA CORSE ALI BLU 02:34:59.68
Classifiche complete: Link