COPPA DEL MONDO MARATHON: A MEGÈVE 10 TEAM ITALIANI CON 18 RIDER

Sabato in Alta Savoia si correrà la seconda delle tre prove delle UCI MTB Series XCM, non a Morzine come nel 2023 ma a Megeve sul percorso da 100 Km della MB Race

Le UCI Mountain Bike Series questo fine settimana sono in Alta Savoia, a Combloux si correranno le gare di Enduro mentre a Megève si raduna il circus del marathon. Dopo Nove Mesto quella di sabato 29 giugno sarà la seconda delle tre prove di questa cortissima e contestatissima Coppa del Mondo sulle lunghe distanze che si concluderà a Lake Placid negli Stati Uniti a fine settembre.

 

 

Cambio di location rispetto all'edizione 2023 che aveva avuto come base di partenza Morzine, quest'anno ESO Warner Bros ha deciso di appoggiarsi all'organizzazione della MB Race, una gara storica francese che propone ogni anno, dal 2010, spettacolari prove sulle Alpi francesi (tre percorsi: 70, 100, 140 km).

 

Partenza all'alba (6:00) ed arrivo Megève percorso completamente diverso da quella dell'anno scorso quando vinse Leonardo Paez, 101,8 km e 5000 metri di dislivello.

 

 

Sarà una gara durissima di alta montagna con molti scollinamenti vicino a quota 2000 dove le condizioni climatiche potrebbero mettere a dura prova i concorrenti in caso di meteo sfavorevole. 

 

Nonostante le critiche ESO Warner Bros in questa seconda edizione di una prova di Coppa del Mondo Marathon in terra di Francia è riuscita a incrementare gli iscritti: nel 2023 nelle entry list c'erano 69 uomini e 18 donne, numeri che quest'anno solo a 104 uomini e 35 donne.

 

 

Andiamo a vedere che squadre italiane sono presenti nella entry list:

 

Wilier Vittoria: Fabian Rabensteiner, Samuele Porro, Daniel Geismayr

Soudal Lee Cougan: Leonardo Paez, Dario Cherchi (non corre, è caduto all'Alpen Trophy), Morath Adelheid

Torpado Kenda: Diego Rosa

Metallurgica Veneta: Jacopo Billi, Maria Zarantonello, Ole Hem

KTM Alchemist by Brenta Brakes: Nicolas Samparisi, Lorenzo Samparisi, Anton Sintsov

Mentecorpo Cicli Drigani: Costanza Fasolis

Olympia Factory team: Claudia Peretti

Silmax Racing team: Giuseppe Lamastra

Scott Sumin: Mattia Penna

Team Marchisio Bici: Simone Ferrero

 

Invece i team internazionali che saranno al via a Megève sono il Canyon SIDI con Seewald, Stutzmann e Stosek, i Buff Megamo con Alleman e Becking, Singer Racing con Frey, Stiebjahn e Hartmann, Bulls con Huber, Schneller e Cortinat, infine  da tenere d'occhio il ceco Petrus.

 

Chi sabato leggerà la classifica a fine gara se non è un esperto del settore non sarà in grado di capire con che squadre corrono la maggior parte dei rider. Solo 17 dei 104 elite men e 6 delle 35 donne pre-iscritte sono tesserati per una società che quest'anno ha deciso di pagare per essere affiliata come UCI Team. Ciò significa che nella classifica di 87 rider uomini e 29 donne, a fianco di nome e cognome, l'UCI non farà comparire il nome della squadra. L'unico rider italiano a Megève con a fianco il nome del proprio team è Diego Rosa del Torpado Kenda.

 

 

Questo perché quasi tutti i team hanno valutato che per 3 sole prove della Coppa del Mondo Marathon, di cui una con una costosissima trasferta negli USA, non ne valeva la pena iscriversi tra i team UCI. Ed hanno considerato anche un altro aspetto non secondario, per ogni atleta iscritto alle gare di Coppa bisogna pagare 150 euro.  

 

Altre News