Casatenovo (LC) - La 31ª edizione della Marathon Bike della Brianza, quella del ritorno alle origini, si è corsa oggi, domenica 4 settembre. Si è tornati a gareggiare su una distanza unica sulle tracce storiche delle prime edizioni di questa storica manifestazione di mountain bike sulle lunghe distanze. Niente San Genesio ma si è pedalato su un percorso lungo 49 chilometri disegnato sui sentieri del Parco di Montevecchia e della Valle del Curone.
Photo ©Trek Zerowind
LA GARA
Lo start è stato dato alle 10:00, il gruppo all'interno del quale c'erano il leader del Trek Zerowind, si è sgranato sulla salita del Cancello e davanti sono rimasti una decina di corridori, poi ha aperto il gas Juri Ragnoli. L'azione del capitano dello Scott Racing Team ha permesso al bresciano di andare in fuga ma non era solo, a fianco l'unico in grado di tenere la sua ruota era un uomo del Soudal Lee Cougan, ed era un osso duro da staccare, Alexey Medvedev. Dietro nella lotta per il podio emergeva un altro altleta russo, Anton Sintsov allungare sul resto degli inseguitori.
Photo ©Daniela Berlusconi
Dopo aver oltrepassato sia il Parco Regionale di Montevecchia che la Valle del Curone tutti si aspettavano un arrivo al cardiopalmo con un testa a testa fino all'ultimo metro, invece dalla curva prima del lungo rettilineo è sbucato da solo Juri Ragnoli che ha tagliato trionfalmente il traguardo dopo 1 ora 47' 01". Il suo è il ritorno ad un successo in una gara importante dopo tanto tempo, ed è anche la sua prima vittoria alla Marathon Bike della Brianza.
«Finalmente una gara come si deve per le mie ambizioni. Abbiamo fatto gara in due, negli ultimi 2 chilometri ho dato tutto me stesso e sull'ultimo strappo sono riuscito a staccarlo. - continua Ragnoli - Sono felicissimo perchè arrivo da una stagione difficilissima, ora viene il bello perchè c'è il finale di stagione. Domenica prossima la Mythos e poi il mondiale in Danimarca.»
Photo ©Daniela Berlusconi
Alexei Medvedev ha ceduto nel finale perchè sulle gambe si è fatta sentire la KronplatzKing Marathon corsa sabato a San Vigilio di Marebbe. Gli sono venuti i crampi ed ha tagliato il traguardo dopo poco più di un minuto, terzo il suo connazionale Anton Sintsov ha completato il podio tenendo a distanza altri due corridori di Soudal-Lee Cougan, Stefano Valdrighi e Daniele Mensi.
Photo ©Aurora Bandinelli - Soudal Lee Cougan
Ordine d'arrivo maschile
1 RAGNOLI Juri | OPEN | SCOTT RACING TEAM 01:47:01.99
2 MEDVEDEV Aleksei | OPEN | SOUDAL-LEE COUGAN INTERNATIONAL TEAM 01:48:11.08
3 SINTSOV Anton | OPEN | ORBEA CLUB 01:48:53.81
4 VALDRIGHI Stefano | OPEN | SOUDAL-LEE COUGAN INTERNATIONAL TEAM 01:49:09.85
5 MENSI Daniele | OPEN | SOUDAL-LEE COUGAN INTERNATIONAL TEAM 01:49:24.41
6 SARAVALLE Alessandro | OPEN | SILMAX RACING TEAM 01:49:51.99
7 COMINELLI Cristian | OPEN | SCOTT RACING TEAM 01:49:57.99
8 BILLI Jacopo | OPEN | SCOTT RACING TEAM 01:50:41.57
9 CATTANEO Johnny | OPEN | WILIER 7C FORCE 01:51:14.63
10 PARISI Yannick | OPEN | KTM PROTEK ELETTROSYSTEM 01:51:22.07
11 VANTAGGIATO Ramon | OPEN | CICLI TADDEI 01:51:22.57
12 VALSECCHI Matteo | M1 | TEAM SPACEBIKES 01:51:32.31
13 ROSA Massimo | OPEN | SOUDAL-LEE COUGAN INTERNATIONAL TEAM 01:53:40.39
14 LAMASTRA Giuseppe Domenico | OPEN | SILMAX RACING TEAM 01:55:25.45
15 TONELLO Alessandro | M2 | LISSONE MTB 01:55:43.85
Nella Marathon Bike della Brianza in rosa registriamo il dominio assoluto della giovane trentina Vittoria Pietrovito, ragazza emersa quest'anno con i colori della OMAP Cicli Andreis. Ha già vinto tante corse, questa di Casatenovo è un'altra che aggiunge alla sua collezione. Oggi ha completato i 49 chilometri in 2 ore 17 minuti e 24 secondi, alle sue spalle dopo poco più di quattro minuti è arrivata Marta Zanga del KTM Protek Elettrosystem, completava il podio la varesina del Lissone MTB Karin Tosato.
Ordine d'arrivo femminile
1 PIETROVITO Vittoria | DE (1) OMAP CICLI ANDREIS 02:17:24
2 ZANGA Marta | DE (2) KTM - PROTEK - ELETTROSYSTEM 02:21:37
3 TOSATO Karin | W2 (1) LISSONE MTB 02:22:07
4 ARICI Sofia | DE (3) JAM'S BIKE TEAM BUJA 02:26:3179
5 BERTOSSI Camilla | W3 (1) TEAM TODESCO 02:30:50
6 BERETTA Simona | W1 (1) WET LIFE VELOLARIO 02:33:24
7 MAZZUCOTELLI Simona | DE (4) GS MASSI' SUPERMERCATI 02:34:44
8 ONGARI Simona | W1 (2) BICISCOUT RACING TEAM 02:34:46
9 BONACINA Paola | W3 (2) PAVAN FREE BIKE 02:40:53
10 SCOTTO DI MARCO Elisabetta | W2 (2) CASSINIS CYCLING TEAM 02:46:39
Classifiche complete: Link