Sudafrica - Durante questa edizione della Cape Epic, iniziata domenica 16 marzo dalla Meerendal Wine Estate e conclusasi domenica 23 marzo alla Lourensdorf Wine Estate, abbiamo seguito le squadre agonistiche ma non ci siamo dimenticati che in gara c'erano diversi amatori. Anche loro hanno pedalato per 569 chilometri, sotto un caldo insopportabile per sei giorni, hanno mangiato la polvere e sabato hanno preso l'acqua e sono scivolati nel fango.
Classifica finale Open Men
1) Coachme | Manuel FASNACHT (SVI) | Stefan SPIELMANN (SVI) | 27:21:01 -
2) AVELO RACING | Marcus NICOLAI (GER) | Lukas KOLLER (GER) | 27:33:15 +12:14
3) Honeycomb 226ers Vets B | Dutoit VAN DEN BERGH (RSA) | Casper KRUGER (RSA) | 28:01:31 +40:30
4) Cultura Ciclista-Hino | Juan I. MAEGLI (GUA)| Andrea DE SILVESTRIS (GUA) | 28:15:34 +54:33
5) Bike-Discount USWE | Niclas RANKER (GER) | Hans-Jürgen JURETZEK (GER) | 28:19:22 +58:21
12) Patatrack | Pietro LAMARO | Paul HORNER (GER) | 29:12:17 +1:51:16
132) Unione Sportiva Bormiese | Massimo MUTTONI | Jean SCHÄPPI (SVI) 43:16:58
Pietro Lamaro prima dell'inizio di questa Cape Epic aveva scritto su Instagram «Perché così serio? Forse perché solo ora mi rendo conto di cosa stiamo per affrontare! Cape Epic eccoci! Mesi di allenamento durante il freddo inverno svizzero per prepararci al caldo del Sudafrica e domenica, insieme a Paul, finalmente si parte! 8 giorni di gare, innumerevoli sfide e un sacco di emozioni in arrivo. Ci siamo impegnati, siamo contenti di come è andata la preparazione e ora è il momento di correre!» Lui insieme al tedesco Paul Horner ha fatto una grande Cape Epic, 12° tra gli Open Men e 63 nella Overall.
Classifica finale Masters Men
1) BULLS Masters Legends | Karl PLATT (GER) | Calle FRIBERG (SWE) | 26:20:47 -
2) GIC | Craig URIA (RSA) | Charlie MCFALL (RSA) | 26:29:05 +8:18
3) Songo - Ninety One | Christoph SAUSER (SVI) | Cory WALLACE (CAN | 27:09:38 +48:51
4) OCE THE HOUSE OF POWER | Hugo PRADO NETO (BRA) | João Paulo FIRMINO PEREIRA (BRA) | 27:46:15 +1:25:28
5) Ritmo Bruto - SSCC | Thiago MACHADO (BRA) | Henrique PIRES (BRA) | 28:00:09 +1:39:22
20) FullGas SportMassage | Davide DELSANTE | Massimiliano CONTE | 32:05:44 +5:44:57
24) VELODROM BARCELONA | Luca MACCHI | David MATEU PARDO | 33:21:56 +7:01:09
Massimiliano Conte prima della partenza della Cape Epic sul suo profilo Instagram aveva scritto una bella frase «Domani inizierà la mia sesta Cape. Enzo Ferrari rispondeva così a chi gli chiedeva quale era la sua auto migliore... "La migliore Ferrari chi sia mai stata costruita è la prossima." Ecco, questo è quello che mi auguro, quello che sogno! E se non lo sarà? Torneremo!» Max ha chiuso 20° insieme a Davide Delsante. Ben 149 le coppie della categoria Masters Men provenienti da tutto il mondo che hanno concluso la Cape Epic.
Luca Macchi che ha corso insieme allo spagnolo David Mateo Pardo venerdì sera al termine della tappa "Regina" aveva scritto «La Queen Stage o "Killer Queen" come la chiamano in Sudafrica, è lunga 98 km e con 2850 metri di dislivello con una salita finale di oltre il 21% che quasi nessuno può affrontare senza mettere piede a terra. Ma non era quello il problema. Alle 5 del mattino ci siamo svegliati e David aveva ancora la tosse e diceva che non gli passava. Solo dopo aver consultato il medico ed escluso qualsiasi causa virale o batterica (sembra un'allergia alla polvere) decide di uscire con calma e se lo aspetto e ho pazienza.» Pazienza l'ha avuta, poi sono riusciti a correre fino a domenica ed hanno concluso la loro Cape Epic in 24ª posizione.
Classifica finale Grand Masters Men
1) Presidential - Team 1 | Robert SIM (RSA) | Udo BOELTS (GER) | 28:31:30 -
2) KMC Ridley MTB team | Bart BRENTJENS (OLA) | Martin SANTEMA (OLA) | 29:00:32 +29:02
3) Pedal Project | Oliver IMFELD (SVI) | Thomas JAUNER (SVI) | 29:48:04 +1:16:34
4) Presidential - Team 2 | Piet SWIEGERS (NAM) | Mauro BETTIN (ITA) | 29:59:25 +1:27:55
5) Van Deijl TUDOR | Hannes KOTZE (RSA) | Franso STEYN (RSA) | 30:02:48 +1:31:18
6) Visit Kvarner | Marin DEKOVIC (CRO) | Loris TOMAT (ITA) | 30:25:09 +1:53:39
7) LGE MIDAS | Igna DE VILLIERS | Fanie VENTER | 30:30:53 +1:59:23
8) ValdiNiNo | Valdinei CARLINI | Denisval ALVES DE SOUZA | 30:55:52 +2:24:22
9) Cape airconditioning | Landon LA GRANGE | Thorkild NIELSEN | 32:14:04 +3:42:34
10) Ritmo Bruto Brazil | Marcos CASTELO BRANCO | Luiz Eduardo VIEIRA | 32:46:37 +4:15:07
11) Master Team | Massimo VITALI | Massimo RIZZI | 32:49:30 +4:18:00
Mauro Bettin, ex corridore ed ex team manager, ha corso con il namibiano Piet Swiegers.
Loris Tomat sesto insieme al croato Marin Dekovic su Instagram ha postato «Un vero GRAN FINALE per noi: Secondo posto Grand Masters e 59° assoluto! Alla fine conquistiamo il 6° posto nella classifica generale Grand Master! Finita la mia terza Cape Epic divento membro del club Amabubesi.
Marin, terminata la sua prima, diventa una leggenda Epic dopo aver percorso anche Andorra, Swiss Epic e 4 isole! Siamo eroi, anche se solo per un giorno!!
Massimo Rizzi (11°) ha scritto sul suo profilo Facebook: «E con ieri (domenica 23 marzo) in compagnia del mio compagno di squadra Massimo Vitali ho concluso quella che per me è stata la sfida sportiva più dura della carriera ciclistica. È stata un'avventura entusiasmante su tracciati fantastici e divertentissimi con un clima al limite della sopportazione in alcune tappe. L'allenamento dei mesi scorsi mi ha permesso di finire al meglio tutti i 600 km con circa 16000 metri di dislivello con un risultato eccellente a livello di categoria, undicesimi con pochi minuti di distacco dalla top ten, tenendo conto che ho corso con la categoria del mio socio quindi più giovane di me tanta roba».
Individual finisher
Alla Cape Epic se il tuo compagno di squadra si ritira puoi decidere di proseguire da solo. Lo hanno fatto:
- Fabio Giovanni BANFI | Red team | Masters
- Jesus Planas | El Cartel CC | Masters
Entrambi hanno pedalato insieme al loro compagno di squadra (Edoardo Margiotta - Ángel Manzano Herrera) nei primi 3 giorni, poi sempre da soli fino a domenica 23 marzo.