24 ITALIANI ALLA CAPE EPIC 2025

La gara inizia domenica da Meerendal Wine Estate di Durbanville e si concluderà la domenica successiva dopo 600 km e otto tappe.

La Cape Epic, la gara a tappe più famosa del mondo, è pronta a tornare con la sua sedicesima edizione. Dal 16 al 23 marzo, 1.500 ciclisti affronteranno 605 chilometri di percorsi mozzafiato in Sudafrica. Tra loro, 24 italiani pronti a sfidare se stessi e gli elementi in una delle competizioni più dure del pianeta.

 

 

Con numeri da record e una logistica impressionante, la Cape Epic 2025 si preannuncia come un evento epico in ogni senso.

 

- 1.500 ciclisti partecipanti
- 750 coppie al via
- 50 team UCI maschili
- 25 team UCI femminili
- 63 nazionalità rappresentate
- 70 camion
- 234 auto
- 80.000 m² Race Village
- 4.500 tende installate
- 10 giorni/90 ore necessarie per costruire ogni Race Village
- 450 ore in totale per costruire tutte le sedi
- 3 sedi Race Village
- 15 km di recinzione
- 28 km di cavo in fibra ottica installati
- 2 elicotteri
- 20 motociclette
- 200 membri del team audiovisivo
- 1.400 persone dello staff
- 38,5 ore di trasmissione in diretta

 

 

GLI ITALIANI

Tra le 750 coppie al via almeno 18 avranno un/a rider italiano/a, sei di queste squadre saranno formate da due nostri connazionali. Complessivamente i corridori con la "bandierina" tricolore risultano essere 24, tre in meno rispetto alla passata edizione.

 

L'elenco completo:

 

UCI MEN 

- Klimatiza Orbea |  4-1 Samuele Porro | 4-2 Marc Stutzmann (SVI) 

- Torpado Kenda FSA 1 | 6-1 Fabian Rabensteiner | 6-2 Casey South (SVI) 

- Wilier Vittoria | 9-1 Luca Braidot | 9-2 Simone Avondetto 

- Torpado Kenda FSA 2 | 13-1 Jakob Dorigoni | 13-2 Gioele De Cosmo 

- Bergankunft Sport Haschko | 19-1 Michael Wohlgemuth | 19-2 Tim Smeenge (OLA)

- Cannondale ISB Sport | 27-1 Peeter Pruus (EST) | 27-2 Riccardo Chiarini

- Leynicese-BH | 36-1 Simone Ferrero | 36-2 Giuseppe Domenico Lamastra

 

 

UCI WOMEN

- Cannondale ISB Sport 2 | 56-1 Costanza Fasolis | 56-2 Stefanie Walter (GER)

- Torpado Kenda FSA WMN | 59-1  Katazina Sosna (LIT) | 59-2 Claudia Peretti

 

AMATEUR MEN

- Patatrack 233-1 | Pietro Lamaro | 233-2 Paul Horner (GER)

- Unione Sportiva Bormiese | 316-1 Massimo Muttoni | 316-2 Jean Schäppi (SVI) 

 

MASTER

- El Cartel CC | 440-1 Jesus Planas | 440-2 Ángel Manzano Herrera (SPA)

- FullGas SportMassage | 456-1 Davide Delsante | 456-2 Massimiliano Conte 

- Red Italia | 533-1 Edoardo Margiotta | 533-2 Fabio Giovanni Banfi 

- Velodrom Barcelona | 578-1 Luca Macchi | 578-2 David Mateu Pardo (SPA)

 

GRAND MASTER

- Master Team | 721-1 Massimo Vitali | 721-2 Massimo Rizzi

- Visit Kvarner | 764-1 Marin Dekovic (CRO) | 764-2 Loris Tomat

- Presidential - Team 2 | 784-1 Piet Swiegers (NAM) |  Grand Masters 784-2 Mauro Bettin 

 

 

La Cape Epic non è solo una gara, ma un'esperienza che mette alla prova resistenza, determinazione e spirito di squadra. Con 24 italiani al via, tra professionisti e amatori, l'edizione 2025 promette emozioni forti e risultati da ricordare. Seguiremo con attenzione le loro performance, tappa dopo tappa, augurando a tutti i partecipanti di vivere un'avventura indimenticabile nel cuore del Sudafrica.

LE TAPPE

16/03/25 Meerendal Wine Estate > Meerendal Wine Estate 26 km | 750 mt. D+

17/03/25 Meerendal Wine Estate > Meerendal Wine Estate 96 km | 2.750 mt. D+

18/03/25 Meerendal Wine Estate > Fairview Pearl | 63 km | 950 mt. D+

19/03/25 Fairview Pearl > Fairview Pearl | 90 km | 2.600 km D+

20/03/25 Fairview Pearl > Fairview Pearl | 80 km | 1.950 km D+

21/03/25 Fairview Pearl > Lourensdorf Wine Estate | 98 km | 2.850 km D+

22/03/25 Lourensdorf Wine Estate > Lourensdorf Wine Estate | 88 km | 2.550 D+

23/03/25 Lourensdorf Wine Estate > Lourensdorf Wine Estate | 64 km | 2.100 D+

Altre News