G.ROUND 2026: IL CIRCUITO GRAVEL INVERNALE CHE GUARDA AL DIVERTIMENTO E NON ALLA CLASSIFICA

Tre appuntamenti gravel fatti di pedalate condivise, territori da scoprire e vibrazioni da community. Bergamont torna al fianco di G.ROUND con tre appuntamenti che uniscono divertimento, inclusione e tanta voglia di stare insieme. Cargo bike, ristori “a sorpresa” e i classici popcorn ci accompagneranno lungo un circuito ormai simbolo dello spirito gravel.

Il G.Round 2026 è un circuito gravel composto da tre tappe - Fucecchio, Parma e Padova - che unisce community, scoperta del territorio e ciclismo inclusivo. Bergamont sarà sponsor ufficiale anche per questa edizione, presente sul percorso con la sua cargo bike per ristori a sorpresa e con il classico momento finale dei popcorn all'arrivo. L'evento, organizzato da BBP Gravel Firenze, si conferma uno dei format gravel più accessibili e orientati alla condivisione, pensato per ciclisti di ogni livello che vogliono vivere un'esperienza su sterrato senza pressioni competitive.

 

GROUND GRAVEL 2026

 

Anche nel 2026 il circuito G.Round torna a far parlare chi vive il gravel con quella mentalità un po' wild e un po' social che negli ultimi anni ha creato una vera crew di appassionati. L'evento, organizzato da BBP Gravel Firenze, continua a crescere e ad attirare biker da tutta Italia, grazie a un'atmosfera rilassata, percorsi curati e un approccio super inclusivo. Noi della redazione lo guardiamo sempre con interesse, perché interpreta bene quello che oggi significa pedalare gravel: esplorazione, condivisione, zero stress.

 

 

LE TRE TAPPE DEL 2026

Il calendario della nuova edizione mette insieme tre date che mixano territori diversi ma lo stesso mood: scoprire, pedalare, divertirsi.

 

29 novembre 2025 - Fucecchio (FI)
31 gennaio 2026 - Parma
28 febbraio 2026 - Padova

Tre contesti che raccontano altrettanti modi di vivere il gravel, passando da sterrati morbidi a tratti più tecnici, da campagna a pianura, fino alle suggestioni urbane dei dintorni cittadini.

 

GROUND GRAVEL 2026

 

LA CARGO BIKE PIÙ ATTESA DEL CIRCUITO

In ogni tappa ritroveremo la cargo bike Bergamont, diventata ormai una specie di landmark semovente del G.Round. La sua mission è semplice: comparire quando meno ce lo si aspetta e portare un po' di vibe positiva con un ristoro volante fatto di tè caldo, acqua fresca e snack easy da sgranocchiare. È una di quelle piccole cose che rendono l'evento più "community" che competizione, e ci piace proprio per questo.

 

GROUND GRAVEL 2026

 

All'arrivo, come da tradizione, ci saranno i popcorn Bergamont: un po' simbolo, un po' rito di chiusura di ogni tappa. Un gesto semplice ma perfetto per chiudere la giornata con un clima rilassato, scambiarsi due parole e sentire quella sensazione di "ci rivediamo presto".

 

MOLTO PIÙ DI UNA COLLABORAZIONE

Per Bergamont il G.Round non è solamente un logo su una locandina, ma un modo concreto di stare dentro la cultura gravel che continua a crescere. L'idea di "All Bikes Are Welcome" si incastra bene con lo spirito dell'evento: nessun livello minimo, nessuna etichetta, solo persone che vogliono pedalare insieme e scoprire nuovi territori.

 

GROUND GRAVEL 2026

 

Per informazioni: bbpgravelfirenze.it

Altre News