È iniziata da Chelva in Spagna e con i fuochi d'artificio la stagione internazionale del Santa Cruz Rockshox Pro Team. L'organico è formato da 2 ragazzi due ragazze, ma quelle che sono partite con il turbo sono state queste ultime. Sabato Sara Cortinovis ha dettato legge nella gara delle Under 23, oggi, domenica 19 febbraio, è toccato alla campionessa d'Italia elite Martina Berta mettere tanta polvere tra lei e tutte le avversarie regalando alla squadra una fantastica doppietta in campo femminile.
Photo ©Alessio Pederiva
A questa gara che era la prima Hors Catégorie della stagione c'erano quasi tutti i top team della Coppa del Mondo, mancava solo lo Scott SRAM Racing team ed era come partecipare ad una mini World Cup. Per esigenze televisive, diretta sul player di TVE, la televisione di stato spagnola, le gare sono state anticipate.
Alle 10:30 sulla linea di partenza si sono schierate 37 ragazze che hanno corso su un tracciato spettacolare disegnato sulla collina vicina a Chelva, caratterizzata da un fondo arido e polveroso.
Gara lunga (6 giri) per essere per molte ragazze una prima, quando Martina Berta ha portato la sua maglia tricolore sotto lo striscione erano passati 1 ora 24 minuti e 23 secondi. «Un buon inizio di stagione. Sono partita con l'obiettivo di stare davanti per poter fare il mio ritmo ed aver strada libera in discesa. Alla fine la scelta ha funzionato.» Martina fin dalle prima battute è riuscita ad entrare nel gruppo delle sei battistrada, poi quando ha alzato il ritmo (subito) le ha staccate ed è rimasta sempre da sola davanti.
Photo ©Alessio Pederiva
La valdostana ha vinto nettamente, pensate che la seconda, l'ex campionessa del mondo Evie Richards (Trek Factory XC) ha accusato un distacco di 34 secondi. La britannica ha avuto la meglio nella gara ad eliminazione che si era accesa nel gruppo delle inseguitrici. Terza, l'olandese Anne Tauber che da quest'anno corre con gli spagnoli dell'Orbea Factory team. Bella gara anche quella della bellunese Giada Specia (Wilier Pirelli), quarta assoluta.
Non è riuscita a tenere il passo dell'inglese e dell'olandese. È arrivata davanti all'austriaca del Cannondale Factory Mona Mitterwaller che partita male ha poi fatto una bella rimonta. «Quella di oggi per me è stata una gara molto dura, non l'ho gestita molto bene e nel finale sentivo la stanchezza, cosa che mi ha creato qualche difficoltà in discesa, soprattutto negli ultimi giri. Globalmente le sensazioni però sono buone, quindi lo reputo un primo test positivo.»
..
ORDINE D'ARRIVO ELITE FEMMINILE
1 | MARTINA BERTA | SANTA CRUZ ROCKSHOX PRO TEAM | 01:24:23
2 | EVIE RICHARDS | TREK FACTORY RACING XC | 01:24:54
3 | ANNE TAUBER | ORBEA FACTORY TEAM | 01:25:35
4 | GIADA SPECIA | WILIER-PIRELLI FACTORY TEAM XC | 01:26:16
5 | MONA MITTERWALLNER | CANNONDALE FACTORY RACING | 01:26:36
6 | RONJA BLÖCHLINGER | LIV FACTORY RACING | 01:26:57
7 | MALENE DEGN | LAPIERRE MAVIC UNITY | 01:27:23
8 | SAVILIA BLUNK | ROCKRIDER RACING TEAM | 01:27:29
9 | THERESIA SCHWENK | INDEPENDIENTE | 01:30:12
10 | LINN GUSTAFZZON | TEAM 31 IBIS CYCLES CONTINENTA | 01:30:27
14 | SOFIE HEBY PEDERSEN | WILIER-PIRELLI FACTORY TEAM XC | 01:30:46
Terminata la gara femminile si è dovuto attendere le 12:30 per vedere quella elite maschile che è stata come una gara ad eliminazione, come quella femminile. Solo 37 dei 73 partenti è riuscito a concluderla a pieni giri senza farsi doppiare.
Foto © Roberto Chacón
Davanti dei gruppo di sei che c'era al comando dopo mezz'ora (Hatherly, Dascalu, Campos, De Froidmont, Valero, Colledani) alla fine sono rimasti solo il rumeno Vlad Dascalu (che aveva già tentato la fuga nelle prima battute della gara) con la maglia di campione nazionale e del Trek Factory Racing XC e il belga Pierre De Froidmont che da quest'anno corre in Spagna con la casacca verde dell'Orbea Factory team.
Foto ©Enric Morán Gimeno
Sullo strappo finale prima del traguardo Dascalu è riuscito a prendere quel leggero margine di vantaggio (2 metri) che gli ha permesso di tagliare la finish line allo sprint, ma senza il dimore di essere sorpassato. Terzo ad una quarantina di secondi il sorprendente spagnolo David Campos.
Photo ©Alessio Pederiva
Bella gara del friulano Nadir Colledani che alla sua prima apparizione con la nuova maglia del Santa Cruz Rockshox, dopo una bella rimonta iniziale l'ha conclusa in settima posizione, davanti ad un certo Victor Koretzky anche lui ad una prima in sella ad una Specialized. «Partivo piuttosto arretrato quindi ho dovuto fare una gran fatica per risalire il gruppo. - il racconto di Colledani - Peccato per quell'errore quando ero ad un passo dal potermi giocare il podio. Ma nel complesso bella gara e ottimo inizio di stagione.»
Foto ©Enric Morán Gimeno
In gara c'erano anche Luca Braidot, quattordicesimo «Non ho ancora le gambe per poter restare la davanti. Tutto da programma, anche l'anno scorso ad inizio stagione ero nella stessa condizione. La cosa non mi preoccupa.», ma anche Mirko Tabacchi (17°) e i due Wilier Pirelli. 23° l'under 23 Gustav Pedersen che aveva corso anche ieri e Simone Avondetto (27°).
Photo ©Alessio Pederiva
ORDINE D'ARRIVO ELITE MASCHILE
1 | VLAD DASCALU | TREK FACTORY RACING XC | 01:23:55
2 | PIERRE DE FROIDMONT | ORBEA FACTORY TEAM | 01:23:56
3 | DAVID DOMINGO CAMPOS MOTOS | ORBEA FACTORY TEAM | 01:24:37.137
4 | DAVID VALERO SERRANO | BH COLOMA TEAM | 01:24:47.220
5 | ALAN HATHERLY | CANNONDALE FACTORY RACING | 01:24:56.599
6 | JENS SCHUERMANS | GIANT FACTORY OFF - ROAD TEAM | 01:25:01.267
7 | NADIR COLLEDANI | SANTA CRUZ ROCKSHOX PRO TEAM | 01:25:12.631
8 | VICTOR KORETZKY | SPECIALIZED FACTORY RACING | 01:25:24.846
9 | JULIAN SCHELB | GERMANY NATIONAL TEAM | 01:25:26.457
10 | ONDREJ CINK | PRIMAFLOR MONDRAKER GENUINS RA | 01:25:34.955
14 | LUCA BRAIDOT | SANTA CRUZ ROCKSHOX PRO TEAM | 01:27:18.304
17 | MIRKO TABACCHI | RDR ITALIA FACTORY TEAM | 01:27:57.748
23 | GUSTAV HEBY PEDERSEN | WILIER-PIRELLI FACTORY TEAM XC | 01:28:55.661
27 | SIMONE AVONDETTO | WILIER-PIRELLI FACTORY TEAM XC | 01:30:06