La Swiss Epic 2025 si apre con dominio italiano in grande stile. Nella prima tappa, con arrivo a La Punt, le squadre arrivate dall'Italia hanno monopolizzato la top 5 e abbiamo piazzato altri tre rider nella top 10.
©Nick Muzik - Swiss Epic
La tappa
Partenza da Davos alle 8:10, direzione passo Ambula. Una frazione di 78 km nel Cantone dei Grigioni, con la selezione attesa - e puntualmente arrivata - negli oltre 10 km di salita fino ai 2.324 metri del GPM. Fino alla seconda feed zone sette squadre erano racchiuse in appena 20 secondi, poi la strada ha iniziato a impennarsi e il gruppo si è frantumato.
©Michael Chiaretta - Swiss Epic
In cima al passo sono scollinati appaiati Fabian Rabensteiner e Casey South (Torpado Kenda FSA) insieme a Samuele Porro e Marc Stutzmann (Klimatiza Orbea). La discesa dell'Ambula Trail verso fondovalle ha deciso la corsa: caduta di Stutzmann e rottura della ruota per Porro.
©Michael Chiaretta - Swiss Epic
Il racconto di Rabensteiner
«Siamo molto contenti di questa vittoria, abbiamo sempre controllato e siamo stati nel primo gruppo, alla fine siamo stati anche molto fortunati di aver guadagnato 2 minuti perché anche i Klimatiza erano forti, Stutzmann è caduto nell'ultima discesa e Samuele ha rotto una ruota ma alla fine siamo molto contenti. Mi piace molto questa gara, l'ho vinta 2 volte, i 2 minuti che abbiamo adesso sembrano tanti ma qui può succedere di tutto quindi vedremo giorno per giorno.»
©Michael Chiaretta - Swiss Epic
L'altoatesino e il campione svizzero Casey South hanno completato i 78 chilometri in 3 ore e 19 minuti. Dopo poco più di due minuti c'è stato il volatone tra le tre coppie rimaste ad inseguire. Il KTM Spada powered by Brenta Brakes con i SampaBros ha regolato la squadra A dello Scott Racing team (Siffredi - Goria) e la coppia del Metallurgica Veneta Pro team (Taffarel -Arias).
©Michael Chiaretta - Swiss Epic
©Michael Chiaretta - Swiss Epic
Ha completato la top 5 la seconda squadra Scott, quella formata da Foccoli e dal rossocrociato Beeli. Settima posizione per l'inedita coppia Riccardo Chiarini (Cannondale ISB) e Diego Rosa (FOL MTB Racing), decimi Porro e Stutzmann che nonostante i problemi in discesa sono riusciti ad arrivare sotto la finish line.
©Michael Chiaretta - Swiss Epic
ORDINE D'ARRIVO UCI MEN Eccola ordinata nel formato che preferisci:
1. RABENSTEINER Fabian | SOUTH Casey | Torpado Kenda FSA | 3:19:00 | -
2. SAMPARISI Nicolas | SAMPARISI Lorenzo | KTM Spada powered by Brenta Brakes | +2:11
3. SIFFREDI Andrea | GORIA Stefano | Scott Racing | +2:12
4. TAFFAREL Nicola | ARIAS Diego | Metallurgica Veneta MTB Pro | +2:13
5. BEELI Andrin | FOCCOLI Davide | Scott Racing 2 | +5:00
6. SÜLZLE Marek | STEINHART Tobias | Bergankunft | +5:19
7. CHIARINI Riccardo | ROSA Diego | Cannondale ISB Sport - FOL MTB Racing | +5:47
8. GESCHE Sebastian | PEREZ MARTINEZ Luis | Klimatiza Orbea 2 | +6:07
9. ALLEMAN Wout | STOSEK Martin | Buff Megamo | +6:48
10. STUTZMANN Marc | PORRO Samuele | Klimatiza Orbea | +6:59
14. SINTSOV Anton | VANTAGGIATO Ramon | KTM Spada powered by Brenta Brakes 2 | +10:43
17. TRINCHERI Lorenzo | GERBAZ Stefano | Bike Busters | +13:44
21. WOHLGEMUTH Michael | HEINZER Fabian | Bulls / Bergankunft | +15:27
23. BORMOLINI Nicolas | BORMOLINI Thomas | Fire\&Ice Livigno 1 | +15:52
24. CHALLAMEL Robin | LEMKE Joris | Leon Rey Fromages De Savoie | 3:34:54 | +15:54
25. SCHMID Gian | FLÜCKIGER Lukas | Bixs Performance | 3:35:42 | +16:42
Gara femminile: Marchet-Sosna terze all'esordio
Debutto di alto livello per Giorgia Marchet (KTM Protek Elettrosystem) alla Swiss Epic, in coppia con la lituana Katazina Sosna (Torpado Kenda FSA). Nei primi 50 km hanno tenuto il ritmo delle battistrada insieme a Van Doorn - Wüst, ma la coppia olandese-svizzera ha poi allungato. Le due hanno chiuso con un solido terzo posto di tappa.
©Michael Chiaretta - Swiss Epic
ORDINE D'ARRIVO UCI WOMEN
1. LOOSER Vera | SKARDA Alexis | Efficient Infiniti SCB SRAM | 4:04:52 | -
2. VAN DOORN Rosa | WÜST Janina | Buff Megamo | 4:09:13 | +4:21
3. SOSNA PINELE Katazina | MARCHET Giorgia | Torpado Kenda FSA | 4:13:04 | +8:12
4. NAY Alessia | AMES Kim | Bulls Swiss | 4:14:08 | +9:16
5. CALDERON Monica | KORTEKAAS Tessa | Cannondale ISB Sport | 4:21:35 | +16:43
IL PROGRAMMA
13/08/2025 Davos - La Punt | 78 km | D+ 2.400 metri
14/08/2025 La Punt - La Punt | 61 km | D+ 1.950 metri
15/08/2025 Passo del Bernina - La Punt | 55 km | D+ 1.200 metri
16/08/2025 La Punt - Davos | 64 km | D+ 1.900 metri
17/08/2025 Davos - Davos | 49 km | D+ 2.450 metri di salita | 2.000 metri di discesa