Quest'anno la Swiss Epic, la gare a tappe che da diversi anni si corre nel Cantone dei Grigioni e che fa parte delle Epic Series, si corre con una settimana di anticipo. Niente Ferragosto di festa per i tantissimi rider italiani che hanno deciso di prendervi parte insieme alle loro squadre.
©Swiss Epic
5 giorni, 340 chilometri e 12.450 metri di salita, questi sono i numeri della Swiss Epic 2025 che inizia mercoledì 13 agosto da Davos e che e si concluderà nella medesima località domenica 17 agosto. La gara a tappe che si corre a coppie quest'anno coinvolgerà le località di Davos e La Punt mentre venerdì si partirà dal passo del Bernina.
LE SQUADRE ITALIANE E CHI PARTE CON IL NUMERO 1
Presenza massiccia delle squadre italiane, nell'elenco iscritti leggiamo i nomi di: Torpado Kenda FSA, Scott Racing team, Metallurgica Veneta, KTM Spada powered by Brenta Brakes, Bike Busters, quattro squadre Fire & Ice in arrivo da Livigno e alcune coppie miste.
©Swiss Epic
Poi ci sono gli "spagnoli", Samuele Porro (Klimatiza Orbea) che pedalerà insieme allo svizzero Marc Stutzmann e Riccardo Chiarini (Cannondale ISB) che si è scelto come compagno di avventura Diego Rosa (FOL MTB Racing).
©Swiss Epic
Numero 1 assegnato alla coppia svizzera Lukas Flückiger - Gian Schmid vincitori dell'edizione 2024.
Formazione mista anche in campo femminile, Kata Sosna (Torpado Kenda FSA) figura in coppia con Giorgia Marchet (KTM Protek Elettrosystem).
UCI MEN ISCRITTI
1 Bixs Performance 1-1 Gian SCHMID 1-2 Lukas FLÜCKIGER
2 Buff Megamo 2-1 Wout ALLEMAN 2-2 Martin STOSEK
3 KTM Spada powered by Brenta Brakes 3-1 Nicolas SAMPARISI 3-2 Lorenzo SAMPARISI
4 Torpado Kenda FSA 4-1 Fabian RABENSTEINER 4-2 Casey SOUTH
5 Klimatiza Orbea 5-1 Marc STUTZMANN 5-2 Samuele PORRO
6 Klimatiza Orbea 2 6-1 Sebastian GESCHE 6-2 Luis PEREZ MARTINEZ
9 Scott Racing 9-1 Andrea SIFFREDI 9-2 Stefano GORIA
10 Metallurgica Veneta MTB Pro 10-1 Nicola TAFFAREL 10-2 Diego ARIAS
13 Scott Racing 2 13-1 Andrin BEELI 13-2 Davide FOCCOLI
20 Cannondale ISB Sport 20-1 Riccardo CHIARINI 20-2 Diego ROSA
22 Bike Busters 22-1 Lorenzo TRINCHERI 22-2 Stefano GERBAZ
23 Bulls/ Bergankunft 23-1 Michael WOHLGEMUTH 23-2 Fabian HEINZER
27 KTM Spada powered by Brenta Brakes 2 27-1 Anton SINTSOV 27-2 Ramon VANTAGGIATO
48 Fire&Ice Livigno 1 48-1 Nicolas BORMOLINI 48-2 Thomas BORMOLINI
49 Fire&Ice Livigno 3 49-1 Max CUSINI 49-2 Michele BRACCHI
50 Fire&Ice Livigno 2 50-1 Michele POZZI 50-2 Federico BONSERI
52 Fire&Ice Livigno 4 52-1 Federico PELOSI 52-2 Pietro MIGLIAZZA
UCI WOMEN ISCRITTE
61 Cannondale ISB Sport 61-1 Monica CALDERON 61-2 Tessa KORTEKAAS
62 Buff Megamo 62-1 Rosa VAN DOORN 62-2 Janina WÜST
63 Efficient Infiniti SCB SRAM 63-1 Vera LOOSER 63-2 Alexis SKARDA
67 Torpado Kenda FSA 67-1 Katazina SOSNA PINELE 67-2 Giorgia MARCHET
OPEN MEN
310 Team Leynicese/team Eracle 310-1 Stefano SARDINA 310-2 Rosario SIGNORELLO
MASTER MEN
158 Azzurri 158-1 Mauro PIVATO 158-2 Pelizzer SERGIO
236 Leynicese Racing Team 236-1 Edoardo SOBRERO 236-2 Salvatore BELLOPEDE
GRAND MASTERS MEN
140 Team FVG 140-1 Loris TOMAT 140-2 Michele GALLINA
142 Vivaci and BiciBike Racing 142-1 Lorenzo REDIVO 142-2 Paolo TRIACCA
169 BV-Team Italy 169-1 Gianluca VETRICINI 169-2 Giovanni BOMBARDINI
©Swiss Epic
IL PROGRAMMA
13/08/2025 Davos - La Punt | 78 km | D+ 2.400 metri
14/08/2025 La Punt - La Punt | 61 km | D+ 1.950 metri
15/08/2025 Passo del Bernina - La Punt | 55 km | D+ 1.200 metri
16/08/2025 La Punt - Davos | 64 km | D+ 1.900 metri
17/08/2025 Davos - Davos | 49 km | D+ 2.450 metri di salita | 2.000 metri di discesa