MARTINA BERTA, ETTORE FABBRO & ELISA GIANGRASSO A COURMAYEUR

Dolonne di Courmayeur (AO) - Una splendida giornata di sole ha accolto i partecipanti al Courmayeur MTB Event, gara internazionale UCI di classe 1, che oggi, sabato 17 maggio, ha visto la sua partenza ai piedi del Monte Bianco. L'evento, valido come quinta prova dell'Italia Bike Cup per Elite e Under 23, è stato anche la sesta prova per gli Junior, che avevano gareggiato a Capoliveri la settimana scorsa.

 


La partenza e la fuga di Fabbro

La gara è iniziata alle 9:30 con la partecipazione di 53 giovani atleti della categoria Junior, pronti a dare il massimo su un percorso tecnico e impegnativo. Già al primo dei quattro giri previsti, Ettore Fabbro del KTM Protek Elettrosystem ha preso il comando, distaccando subito gli inseguitori.

 

 

Il friulano ha tagliato il traguardo del primo giro con un vantaggio di circa venti secondi su Jacopo Putaggio (FOL MTB Racing Team) e Elia Rial (Scott Racing Team), mentre i due di Sogno Veneto, Filippo Cavezzon e Giovanni Zago, occupavano la quarta e quinta posizione.

 

 

Nel secondo giro, Fabbro ha aumentato ulteriormente il ritmo, portando il suo vantaggio sugli inseguitori a un minuto. Dietro di lui, la battaglia per il secondo posto è rimasta aperta tra Putaggio e Rial, con Cavezzon a un minuto e mezzo di ritardo.

 

 

Il duello per il podio finale

Nella seconda parte della gara, Ettore Fabbro ha saputo mantenere il controllo, evitando rischi inutili e gestendo il suo vantaggio fino al traguardo. Concludendo la sua prestazione in 56 minuti e 20 secondi, ha siglato una vittoria indiscussa nel Courmayeur MTB Event.

 

 

Dopo Albenga e Maser il friulano del KTM Protek Elettosystem è salito per la terza volta sul gradino più alto del podio. 

 

 

La lotta per il podio è stata intensa, con Elia Rial che, nel giro finale, è riuscito a staccare Jacopo Putaggio di 9 secondi, conquistando il secondo posto con un distacco di 44". Putaggio, comunque, ha chiuso una solida terza posizione, a soli 53" dal secondo posto.

 

Classifica finale e distacchi

Il divario tra i primi e gli altri atleti è stato significativo. Filippo Cavezzon, in quarta posizione, ha chiuso a 1'44", seguito dopo pochi istanti da Paolo Costa.

 

 

I distacchi sono aumentati notevolmente con il proseguire della gara, e solo i primi 11 riders sono riusciti a contenere il loro ritardo entro i 4 minuti. Giusto per rendere l'idea, chi ha occupato la ventesima posizione è arrivato con oltre 7 minuti di distacco dalla vetta.

 

Ordine d'arrivo Junior maschile (55 iscritti, 53 partenti, 46 classificati)

1 FABBRO ETTORE | KTM - PROTEK - ELETTROSYSTEM 0:56:20
2 RIAL ELIA | SCOTT RACING TEAM + 00:41
3 PUTAGGIO JACOPO | FOL MTB RACING TEAM + 00:53
4 CAVEZZAN FILIPPO | TEAM SOGNO VENETO + 01:44
5 COSTA PAOLO | G.S. LUPI VALLE D'AOSTA + 01:49
6 GARBACCIO VALINA ALESSANDRO | ASSOC.SCUOLA NAZ.MTB OASI ZEGNA + 02:17
7 CUNEO STEFANO | BCL TEAM FACTORY TEAM + 02:35
8 PHILIPPOT THIERRY | G.S. LUPI VALLE D'AOSTA + 02:47
9 MASSIMINO FILIPPO | ASD ROCK BIKE TEAM + 03:23
10 FANTONE ALESSANDRO | CICLI LUCCHINI + 03:44
11 FALCIANI MICHELE | KTM SPADA POWERED BY BRENTA BRAKES + 03:58
12 BORRE FABIEN | CICLI LUCCHINI + 04:05
13 BOZZO EDOARDO | CICLISTICA ROSTESE + 04:29
14 RIVA FRANCESCO | ASD ROCK BIKE TEAM + 04:45
15 SAETTONE CHRISTIAN | VELO CLUB MONTE TAMARO + 05:43
16 PALAZZO GIUSEPPE | JU GREEN A.S.D. GORLA MINORE + 06:19
17 VIOTTO MATTIA | FOUR ES RACING TEAM + 06:26
18 VILLA MATTEO | TEAM ALBA OROBIA BIKE + 06:51
19 COBELLI GIOELE | FOUR ES RACING TEAM + 07:04
20 DEDE' GABRIELE | ASD GAGABIKE TEAM + 07:14
21 CAPORALE STEFANO | MTB ACADEMY GIAVENO + 07:33
22 ALBERTI LUCA | ASD GAGABIKE TEAM + 07:38
23 SOPRANI MARCO | ASD GAGABIKE TEAM + 07:40
24 BONELLI DIEGO | MTB ACADEMY GIAVENO + 08:45
25 BIGNAMI MATTIA | SPEED BIKE ROCKS + 10:01
26 ALBERGATI FLAVIO | BIKERS PETOSINO SCUOLA MTB + 10:50
27 GIOLO ROBERTO | LORIS BIKE PRO TEAM + 10:59
28 GERVASIO MATTEO | A.S.D. MONTALDBIKE 2016 + 11:51
29 EL MEKSALI RAYAN | LUGAGNANO OFF ROAD + 12:22
30 BARNETT KENNETH | G.S. LAGORAI BIKE + 12:43
31 IOZZINO MATTEO | KTM ACADEMY LE MARMOTTE + 13:10
32 AMBRUSCHI FRANCESCO | KRICCA BIKE ASD + 13:33
33 FORNERONE ALBERTO | BRIKE BIKE + 14:08
34 MAGNI GABRIELE | KTM ACADEMY LE MARMOTTE + 14:26
35 ASNICAR RICCARDO | TORRE BIKE 1980 A.S.D. + 14:32
36 BOSONI MICHELE | HARD ROCK RACE TEAM + 14:34
37 SANTONI NICCOLO' | TEAM GIOMAS -1 lap
38 BIANCO LEONARDO | TEAM COMOBIKE ASD -1 lap
39 TONOLI FEDERICO | LUGAGNANO OFF ROAD -1 lap
40 GHISO DIEGO | ASD ROCK BIKE TEAM -1 lap
41 BOVOLENTA MATTEO | A.S.D. MONTALDBIKE 2016 -1 lap
42 BARNETT HARVEY | G.S. LAGORAI BIKE -1 lap
43 CIOPLEA CHRISTIAN | ASD MTB FIANO ROMANO R.G. -1 lap
44 STANGHELLINI DANIELE | ASD GAGABIKE TEAM -1 lap
45 ALBASI LEONARDO | ASD GAGABIKE TEAM -2 lap
46 PREVITALI MATTEO | KTM ACADEMY LE MARMOTTE -2 lap

 

 

 

Martina Berta senza rivali

A mezzogiorno al Courmayeur MTB Event c'è stata la seconda partenza, quella che per prime ha visto partire 14 donne Open e a seguire le ragazze juniores.

 

 

Primo giro a bomba di Martina Berta (Origine Racing Division) che ha fatto subito il vuoto, è passata sotto la finish line con 36 secondi di vantaggio su Nicole Pesse (CS Carabinieri - Cicli Olympia) e dopo poco è transitata Chiara Teocchi (Lapierre Racing team). Davanti Martina Berta ha continuato a martellare sui pedali come una indemoniata trionfando dopo 5 giri con il tempo finale di 1 ora 19 minuti e 36 secondi.

 

 

Dietro dopo una partenza a fuoco, normale visto che correva in casa, la Pesse è stata agganciata nel secondo giro dalla Teocchi che poi l'ha seminata. Sono queste tre ragazze che sono salite sul podio. 

 

 

Ordine d'arrivo Open femminile

1 BERTA MARTINA | DE | ORIGINE RACING DIVISION 1:19:36
2 TEOCCHI CHIARA | DE | LAPIERRE RACING UNITY + 01:56
3 PESSE NICOLE | DE | CS CARABINIERI CICLI OLYMPIA + 04:01
4 MACPHEE ELLA | DU | WILIER-VITTORIA FACTORY TEAM + 07:38
5 BRAIDA LUCREZIA | DU | KTM - PROTEK - ELETTROSYSTEM + 08:02
6 CELESTINO MARIKA | DU | SCOTT RACING TEAM + 08:45
7 SQUARISE LAURA | DU | DREAM TEAM + 10:06
8 RINALDONI GIULIA | DU | BRAVI PLATFORMS TEAM + 11:27
9 MIOLA ASTRID | DE | MTB CLUB GAERNE + 12:43
10 STEGAGNOLO GIORGIA | DE | RACE MOUNTAIN -GM SPORT FOLCARELLI + 14:30
11 FONTANA BEATRICE | DU | LEE COUGAN BANCA PREALPI SANBIAGIO + 16:24
12 KABETAJ NELIA | DU | ZHIRAF PAGLIACCIA + 17:36
13 GASPERINI GAIA | DU | RACE MOUNTAIN -GM SPORT FOLCARELLI + 17:48
14 MANGIATERRA NEFELLY | DE | TEAM CINGOLANI-SPECIALIZED + 17:52

 

TRA LE JUNIOR BATTAGLIA FINO ALL'ULTIMO METRO

 

Tra le ragazze juniores c'è stata la corsa più equilibrata ed incerta fino alla fine. Elisa Giangrasso (KTM Protek Elettrosystem) e la toscana Elisa Ferri (Team Guerrini) al comando alla fine del primo dei tre giri previsti. Vicinissima ad inseguire Nicole Azzetti (Team Guerrini). Nel secondo giro la Giangrasso è rimasta da sola comando, dietro non lontane c'erano le due del team Guerrini che la minacciavano. 

 

 

Per un pelo Nicole Azzetti non l'ha ripresa, le due sono scese una dietro l'altra verso la finish line, ma essendo davanti Elisa Giangrasso è riuscita a fare sua questa edizione del Courmayeur MTB Event.

 

 

Ordine d'arrivo Junior femminile (19 partenti, 17 arrivate)

1 GIANGRASSO ELISA | KTM - PROTEK - ELETTROSYSTEM 0:57:46
2 AZZETTI NICOLE | TEAM GUERRINI + 00:01
3 FERRI ELISA | TEAM GUERRINI + 00:14
4 PONTARA ELISA | LEE COUGAN BANCA PREALPI SANBIAGIO + 00:34
5 RIZZI SABRINA | TEAM SOGNO VENETO + 00:54
6 CADALT ELISABETH | SOC. SPORT.SANFIORESE + 00:59
7 CANZIAN NICOLE | TEAM SOGNO VENETO + 01:08
8 BUTTARELLI NOEMI | ASD ROCK BIKE TEAM + 01:46
9 BUZZI DALIA | JU GREEN A.S.D. GORLA MINORE + 02:02
10 FRETI ELISA | CICLISTICA ROSTESE + 03:04
11 BARTOMEOLI SOFIA | BRAVI PLATFORMS TEAM + 03:50
12 POLETTI NOEMI | JU GREEN A.S.D. GORLA MINORE + 04:45
13 LUISELLI EVA | KRICCA BIKE ASD + 06:04
14 MAISTO MATILDE | KTM ACADEMY LE MARMOTTE + 06:57
15 VEVEY ANNIE | A.S.D.V.C. COURMAYEUR M.B. + 09:51
16 VECCHIERELLI MATILDE | KTM ACADEMY LE MARMOTTE + 12:42
17 CASTELLUCCI ALMA | TEAM ALBA OROBIA BIKE + 19:42

Altre News