OLIMPIADI MTB LIVE: IL REGISTA DEVE IMPARARE DA QUELLO DI COPPA. DELUDE MAMMA RAI

Tutta la diretta su Pauline, poche dinamiche di gara delle retrovie, il live non rende giustizia agli atleti olimpici in questa prova, pochi riferimenti di tempo, poche informazioni grafiche. E la Rai interrompe la diretta a metà…

I Giochi Olimpici capitano una volta ogni quattro anni, tempo utile a studiare, a capire che taglio dare alle cose eppure la MTB con il cross country sembra ancora essere trattata come una disciplina di serie B. La live della gara femminile è la prova che non c'è interesse da parte delle emittenti televisive.

 

Oggi, domenica 28 luglio, a Parigi 2024 la gara femminile di XCO ci ha dato quello che ci aspettavamo, Pauline Ferrand Prevot che continua a fare quello che vuole in sella, quello che ha sognato da tempo davanti al suo pubblico. Ma fuori dai confini della collina d'Elancourt l'impresa e la gara si sono viste in maniera davvero poco precisa.

 

©UCI MTB

 

Discovery+ Eurosport e Raisport erano le uniche ad avere il live della gara MTB, ma qualcosa è andato storto. La prova si interrompe, i dati non ci sono, si vede solamente Pauline.

 

Per chi ha guardato la gara, o almeno ha provato a guardarla, su RaiSport, unico canale che dava in maniera "gratuita", a costo del canone annuale, ha dato una parte, metà della gara sostanzialmente del cross country, 40 minuti per poi lasciare spazio alla pallanuoto.

 

 

Poco, troppo poco per dimostrare che il ciclismo sia forte in Italia, l'entusiasmo delle prove su strada e pista di ogni genere è inesistente per la specialità che ha portato 4 atleti italiani. Soprattutto senza senso, a quel punto meglio lasciare interamente in differita... un po' come far vedere solo il primo tempo di una partita di calcio e non trasmettere il secondo, quello in cui si incendia il gioco.

 

 

Da Parigi qualità delle immagini confusa, le riprese, seppur abbiano utilizzato gli stessi mezzi che Warner Bros utilizza in Coppa, telecamere, fisse e droni, hanno puntato gli obiettivi solamente sulla primissima atleta, 1 ora e 30 di Prevot. Quando staccava la regia per andare a cercare le inseguitrici si è limitata alla seconda posizione, talvolta offrendo immagini della 4ª o 5ª atleta senza una logica.


Ma ancora, gli inserimenti si sono spinti, dalla telecamera dell'arco, a proporre passaggi di atlete molto indietro. Sfortunatamente mai durante la gara si sono intraviste le azzurre. Schema poco preciso di riprese.

 

 

Dati in sovraimpressione poveri. Sebbene i Giochi di Paris 2024 sul loro sito avessero offerto una pagina con live timing, risultati e altre analisi molto precisi, in diretta si sono viste poche volte informazioni delle atlete, classifiche provvisorie si sono intraviste in qualche occasione così come i distacchi.

 

 

Bella la coppia di commento tecnico di Discovery+ Eurosport, attenti alle dinamiche di gara Ilenia Lazzaro e Marco Aurelio Fontana hanno riempito tutta l'ora e mezzo di gara con insight e chicche interessanti.

 

 

Altre News