Gran finale oggi, sabato 9 agosto, in Svezia a Huskvarna - Jönköping dove con le quattro gare cross country riservate ai ragazzi e alle ragazze della categoria Allievi (15-16 anni) si è conclusa la seconda edizione scandinava degli MTB Youth European Championships. L'anno prossimo si resta nella terra dei vichinghi visto che si pedalerà nella vicina Danimarca.
Assenti i francesi quest'anno la Nazione più medagliata è stata l'Olanda (4 oro, 1 argento, 1 bronzo), seguita dalla Svizzera con un bronzo in meno, terza l'Italia con 2 oro e 1 argento. Decisamente meglio rispetto all'edizione 2024, stesso numero di medaglie ma decisamente diverso il loro valore.
Gran parte del merito va al piemontese Davide Quattrone portato in Svezia dalla sua squadra, la ciclistica Rostese. Sia giovedì che venerdì è stato il più forte di tutti. Giovedì nello Short Track degli Esordienti (13-14 anni) ha regolato il belga Becquè e il polacco Drzewiecki.
Invece il campione italiano venerdì mattina nel cross country (Esordienti 2) ha stravinto con il tempo di 37 minuti. Alle sue spalle nettamente staccati due ragazzi della Cechia: Pnovski (+15'') e Janata.
La terza medaglia, quella d'argento, era arrivata giovedì nello Short Track degli Allievi (15-16 anni) grazie a Riccardo Fasoli che ha corso per la formazione Lombardia - Rosa 2. In una volata a 3 è stato battuto dal belga Lars Peers ma è riuscito a mettere la ruota davanti a quella del britannico Luke Trafford.
Nella giornata finale nelle quattro gare xco degli Allievi non sono arrivate medaglie. Miglior risultato il quinto posto di Walter Vaglio, Allievo del secondo anno.
IL MEDAGLIERE
Olanda 4 oro, 1 argento, 1 bronzo
Svizzera 4 oro, 1 argento
Italia 2 oro, 1 argento
Repubblica Ceca 1 oro, 3 argento, 6 bronzo
Svezia 1 oro, 1 argento, 2 bronzo
Belgio 1 oro, 1 argento
Polonia 1 oro, 1 bronzo
Danimarca 3 argento
Austria 1 argento, 2 bronzo
Gran Bretagna 1 argento, 1 bronzo
Romania 1 argento
Germania, 1 bronzo