Trentino MTB chi sono i nuovi leader dopo Pinzolo?

La quarta prova di Trentino MTB presented by Rotalnord, la Dolomitica Brenta Bike, ha messo in mostra i "cuori forti" del circuito, coloro i quali non si sono fatti intimorire dalle intemperie che si prospettavano all'orizzonte. I volonterosi presentatisi ai nastri di partenza sono stati poi premiati dal cielo sereno e dal sole all'arrivo, accompagnato dalla folla di presenti venuti ad accogliere "gli eroi" come essi meritano.

 

Lorena Zocca - Trentino MTB


Alla Dolomitica Brenta Bike Simona Mazzucotelli era felicissima di aver rosicchiato punti importanti ai fini della leadership del circuito ancora occupata dalla veronese Lorena Zocca. Al maschile ecco invece uno stravolgimento di fronte, la testa della corsa non è più del livignasco Mattia Longa bensì del cileno Franco Nicolas Adaos Alvarez, bravo nel rimanere concentrato e caparbio dopo lo "scivolone" che gli fece perdere per un soffio il 1000Grobbe Bike Challenge e, di conseguenza, la prova classic della 100 Km dei Forti.

 

Occhio però, i giochi sono ancora ben lontani dall'essere fatti, e l'altoatesino Michael Wohlgemuth si erge in seconda posizione davanti all'atleta del team di Paulissen, Emanuele Crisi. Un team di cui fa parte anche Mattia Longa, il quale paga l'assenza alla Dolomitica Brenta Bike scivolando così lontano dal podio.

 

Fra gli élite sport il trentino Marco Rosati è sempre in testa davanti a Gabriele Dapaul, con la femminile assoluta a vedere spadroneggiare Lorena Zocca, la quale è ancora a secco di vittorie ma la costanza della veronese viene momentaneamente premiata. La Zocca si dice comunque determinata e pronta ad agguantare un successo che le manca da ormai troppo tempo, anche se la brava atleta è stata più volte colpita dalla sfortuna, con una foratura sia nella gara di apertura, la ValdiNon Bike, sia alla 100 Km dei Forti fra le fortificazioni cimbre. Seconda assoluta Patrizia D'Amato, altra biker regolare nelle prestazioni, mentre la bergamasca Simona Mazzucotelli dopo svariati podi sta recuperando punti preziosi.

 

Trentino MTB Luca Zampedri

 

Zaccaria Toccoli primeggia fra i giovani, mentre Francesco Vaia è leader provvisorio fra i Master 1. Andrea Zamboni è giunto quarto alla prova "dolomitica" ma si è aggiudicato il tratto cronometrato e si mantiene saldamente al comando fra gli scalatori e i Master 2, così come Lorena Zocca, anch'essa vincitrice del tratto dolomitico. Vertical Sport primo fra le squadre, a Luca Zampedri i Master 3 e a Stefan Ludwig i Master 4, posizionamenti confermati come quelli degli "irriducibili", come una proiezione del 1988 diretta da Gary Sinise con Richard Gere protagonista, Daniele Magagnotti (M5) e Piergiorgio Dellagiacoma (M6), incollati alla prima posizione oramai da tempo immemore.

 

Arrivederci, bikers! Alla Val di Sole Marathon del 16 luglio.

 

 

 

Photo: Newspower -Canon

Altre News