La quinta edizione della XC Città di Lumezzane nel segno di Roberto Baccanelli e Valentina Garattini

Il colle San Bernardo a Lumezzane (BS) ha accolto più di 100 biker nell'ultima domenica di giugno per la quarta tappa del Franciacorta Oglio Cup. Gara avvincente fin dall'inizio, con la partenza che conduceva il gruppo in cima al colle San Bernardo dove era fissato il traguardo.

 


Grazie al grande lavoro del team Sprint Bike Lumezzane il percorso, tecnico e selettivo, ha esaltato le qualità tecniche e agonistiche dei partecipanti. Fin dalle prime battute il ritmo di gara è stato molto elevato grazie al forcing di Roberto Baccanelli al quale hanno risposto Mattia Cigolini e Francesco Mensi, rispettivamente secondo e terzo assoluto. Ottime le prove anche per Luca Bonaiti e Alberto Riva.


Spettacolo anche nella gara femminile, dove a darsi battaglia tra i sentieri del Colle sono state soprattutto Valentina Garattini e Simona Cè. Al traguardo ha trionfato con una manciata di secondi di vantaggio la portacolori del team Niardo for Bike.

 


Grande soddisfazione per la riuscita della manifestazione e la numerosa partecipazione di atleti è stata espressa al termine delle premiazioni da Giandomenico Zamboni, presidente della società organizzatrice.


Preziosa a fine giornata anche la presenza dell'assessore allo sport del comune di Lumezzane, Anna Bugatti, sottolineando l'importanza dell'evento nella cittadina bresciana e ringraziando tutto il team Sprint Bike Lumezzane che ha messo a disposizione almeno 30 persone per presidiare il percorso.

 


Il Franciacorta Oglio Cup va in vacanza per i due mesi estivi, ancora due gli appuntamenti in programma prima della fine della stagione: la prossima tappa sarà il 7 settembre a Cignone con la Parco Oglio Nord Classic.

Altre News