Sant Antoni de Portmany: Enrique Morcillo Vergara e il campione di Spagna marathon José María Sánchez Ruiz avevano vinto la Vuelta Ibiza BTT nel 2021, l'anno del Covid quando si era corsa in ottobre, poi le loro strade si sono divise.
©Jon Izeta Photo - Vuelta Ibiza BTT
Quest'anno sono tornati ad indossare la stessa maglia, quella del team Scott Cala Bandida. Sono loro ad avere messo il loro sigillo sulla tappa finale dell'edizione 2025, quella conclusasi oggi, domenica 20 aprile, in una Sant Antoni de Portmany baciata dal sole.
©Jon Izeta Photo - Vuelta Ibiza BTT
Gloria di un giorno quella dei due spagnoli visto che è stato il Soudal Lee Cougan International MTB team a dominare la Vuelta Ibiza BTT per il secondo anno consecutivo e con la stessa coppia. A fare il check-in sul gradino più alto del podio finale sono stati il ligure Dario Cherchi e due volte campione del mondo marathon, il colombiano Hector Leonardo Paez Leon.
©Jon Izeta Photo - Vuelta Ibiza BTT
L'unione tra il giovane talento e la grande esperienza del sudamericano che oramai ha messo radici in Italia. «Ci godiamo questa vittoria, l'obiettivo di oggi era quello di controllare la corsa che è stata comunque dura.» Ha raccontato Paez, mentre Cherchi ha dato un dettaglio non secondario «Oggi abbiamo avuto un piccolo inconveniente, c'è stata una mia caduta fortunatamente senza conseguenze.»
Oggi la terza ed ultima frazione prevedeva partenza ed arrivo dal Club Nautico di Sant Antoni de Portmany pedalando per 57 km sulla parte sud occidentale dell'isola di Ibiza. Le prime tre posizioni sono state occupate dagli spagnoli dello Scott Cala Bandida, dal Soudal Lee Cougan e dalla squadra mista formata da Alessio Agostinelli (Soudal Lee Cougan) e Lorenzo Trincheri (Bike Busters). Sono questi ultimi due a salire sul secondo gradino del podio finale.
©Jon Izeta Photo - Vuelta Ibiza BTT
Classifica generale finale maschile
1. Soudal Lee Cougan | Dario Cherchi - Leonardo Paez | 8:46:44
2. Lorenzo Trincheri - Alessio Agostinelli | 8:50:46
3. Cala Bandida | Jose Maria Ruiz - Enrique Morcillo | 8:55:17
4. Gobik Factory | Alex Sempere - Pau Bedos | 8:58:35
5. Olympia Factory | Lorenzo Allodi - Gianantonio Mazzola | 9:12:14
6. Andrew Henriques - Felipe Francisco | 9:12:55
7. Pasolini Racing team | Franco Casella - Davide Giorgini | 9:23:11
8. Arabay Bas Balear | Jaume Mari - Efren Carrion | 9:26:34
9. Alejandro Vazquez - Sergio Mantecon | Montraker | 9:27:30
10. Cloot | Xicu Ferrer - Daniel Costa | 9:29:35
11. Daniele Ratto - Lorenzo Biagi | 9:31:46
13. Jacopo Tramontana - Gabriele Carosi | 9:51:35
15. ASD Racing Bike | Cristian Miotto - Gianluca Boaretto | 9:57:.36
21. FOL MTB Racing | Massimo e Samuele Debertolis | 10:21:31 (1° nella Padre & figlio)
22. Pasolini Racing team | Matteo Cantarini - Alessandro Valente | 10:29:24
26. Manuel Ficorilli - Roberto Crisi | 10:31:12
Anche tra le donne c'è da festeggiare, dominio assoluto ed incontrastato di Claudia Peretti (Olympia Factory) che alla Vuelta Ibiza BTT ha corso insieme alla rossocrociata Irina Luetzelschwab. Hanno usato la loro maglia di club solo venerdì, poi sia sabato sia oggi hanno corso con la maglia bianco - gialla di leader della generale.
©Jon Izeta Photo - Vuelta Ibiza BTT
Per la piemontese è il secondo successo in questa corsa a tappe, dopo quello del 2021 insieme a Chiara Burato. Come l'anno scorso, anche quest'anno il Soudal Lee Cougan è salito sul secondo gradino del podio con la tedesca Adelheid Morath e Sandra Mairhofer.
©Jon Izeta Photo - Vuelta Ibiza BTT
Classifica generale finale femminile
1. Irina Lutzelschwab - Claudia Peretti | 10:33:14
2. Soudal Lee Cougan | Sandra Mairhofer - Adelheid Morath | 10:58:06
3. Nesta MMR | Sofia Rodriguez Revert - Lucía González Blanco | 11:19:25
Classifica generale finale individuale maschile
1. Andrey Amador Bikkazakova 8:54:20
2. Kevin Suarez Fernandez 9:05:46
3. Adrian Plaza Jarque 9:10:18
13. Matteo Piacentini 10:07:27
©Jon Izeta Photo - Vuelta Ibiza BTT
Classifica generale finale individuale femminile
1. Debora Piana | FOL MTB Racing 11:10:34
2. Bianca Morvillo | Velo GranBike 12:25:59
3. Raquel Moscardo | The Bike Run 13:33:31