Quest'anno si annuncia una Cape Epic "stellare" e con tante glorie della mountain bike e della strada. Che parteciperanno anche gli stradisti Evans e Hincapie ma anche Josè Antonio Hermida con "Purito" Rodriguez, ve lo avevamo già raccontato ma ci sarà un ritorno importante.
Il 19 marzo a Meerendale, sulla starting line, ritroveremo con un pettorale, dopo tantissimi anni, una delle leggende della mountain bike, il 46enne svizzero Thomas Frischknecht. Campione del mondo xc a Cairns nel 1996, due volte iridato marathon (Lugano 2003, Lillehammer 2005) e due volte mondiale anche nel ciclocross. Ma questo è niente se pensate che ha corso in mountain bike fin dal primo mondiale corso a Durango nel 1990 e nelle prime tre edizioni è sempre arrivato secondo. Non solo, nel 2004, quindi 14 anni dopo è riuscito a conquistare la medaglia di bronzo dietro a Julien Absalon e Cedric Ravanel.
Da tantissimi anni è il team manager del team Scott che quest'anno ha come main sponsor anche SRAM che è andato a sostituire Odlo. E' lui che porta in sempre in ritiro la squadra in Toscana a Massa Marittima. Pedala anche suo figlio Andy che però non è mai riuscito a fare il salto di qualità.
Thomas Frischknecht avrà al suo fianco l'unica ragazza del team, la svedese Jenny Rissveds che come sapete a soli 22 anni è riuscita a vincere i giochi olimpici a Rio de Janeiro. I due gareggeranno tra le coppie miste.
Frischknecht ha ripreso ad allenarsi in settembre, lui la gara la conosce bene perchè vi ha preso parte già cinque volte, l'ultima nel 2013 con il team Rwanda. Jenny invece non ha mai partecipato ad una gara a tappe e non ha mi corso in coppia con un altro biker.
Nella Open maschile invece il team Scott- SRAM schiererà Nino Schurter correrà insieme a Matthias Stirnemann. La squadra verrà presentata proprio in Sudafrica, a Stellembosch, una settimana prima dell'inizio della Cape Epic.