Porto S.Elpidio (MC) - E’ sempre “carica dei 101” per il Master Ciclocross Marche, che alla terza prova schiera la stessa abbondante centuria di corridori delle prime due tappe (ospitate a S.Benedetto del Tronto e Belmonte Piceno). Non muta profilo nemmeno l’anello portoelpidiense: spettacolare e tecnico, come vuole il programma della challenge interregionale pratistica, orgoglio della Lega Ciclismo Marche Uisp. Inappuntabili i promotori del San Crispino, Giuseppe Luciani e Sauro Mazzante, affiancati dagli amici-collaboratori del Circolo Arci Marina Picena e del G.S. Mountain Bike (nel segno della più alta cultura dell’accoglienza).
La prima delle tre corse è marchiata dal fanese Stefano Santini (Cicli Cingolani), alle sue spalle, Rosario Pecci fa propria l’ennesimo argento. La seconda gara elegge la coppia costituita dall’élite fuori quota Paolo Pavoni (Team Co.Bo. - 3 P Sport Pavoni – S.Severino Marche) e dall’amatore Adriano Nepa (Mtb Abruzzo). I due cursori arrivano amichevolmente appaiati, ognuno leader di settore (la vittoria ufficiale viene attribuita a Nepa). Il carosello giovanile degli under 17 è impreziosito da ben 36 promesse e consegna il secondo oro stagionale al tricolore in carica Yuri Torcianti (Uisp Senigallia). Corona rosa a Elena Torcianti.
La prova di Villa S.Filippo di Monte S.Giusto (allestita dalla Stella Bike) chiude la quarantottore marchigiana, e Nepa e Pavoni replicano. La gara dei crossisti più maturi è appannaggio di Alessio Olivi (Cicli Cingolani), seguito dal consocio Stefano Santini. Corona rosa e oscar dei giovani consegnati a Elena Torcianti (Uisp Senigallia) e Lorenzo Aringolo (Tormatic - Pedale Settempedano).
Primati di settore per Alfonso Nepa (Nepa Team Bike), Donato Alonzo (Corropoli Cycling Team), Alfonso Testardi (Uisp Ascoli), Aldo Pavoni (Co.Bo. – 3 P Sport Pavoni), Elia Ciabocco (3M Morrovalle), Cinzia Zacconi (Pupilli – Csi).