UCI WORLD CUP MTB, LA VAL DI SOLE NEL 2013 CALA IL TRIS

Dopo una pausa di 1 anno ritorna il cross country ed arriverà la grande novità della XCE Eliminator

Malè (TN) - Saranno tre le gare di Coppa del Mondo di mountain bike Uci ospitate la prossima estate in val di Sole, tra le splendide montagne del Trentino. Alle gare di Downhill e 4X Pro Tour, già ospitate quest’anno con grande successo, si aggiunge anche la nuova spettacolare prova della Xce, ultima novità nel mondo della Mtb. Lo ha annunciato l’Uci dando ufficialità all’appuntamento già messo in calendario per il 27 e 28 luglio 2013.

 

Alla base della decisione dell'Unione ciclistica internazionale vi è lo straordinario risultato organizzativo della recente tappa della RockyRoads Uci Mountain Bike World Cup, frutto di un grande lavoro di sinergia tra il Comitato Grandi Eventi Val di Sole, Apt, Comunità di Valle e Trentino Marketing, con l'assessore Tiziano Mellarini tessitore verso la Fci e l'Uci, forte degli amichevoli rapporti instaurati con il presidente Renato Di Rocco.

 

Il bilancio mediatico ha infatti impressionato l'Uci: l'evento di inizio giugno ha richiamato sui campi di gara di Commezzadura 25mila spettatori in due giorni, catturati dalle spettacolari evoluzioni degli atleti impegnati nella tappa del Four Cross Pro Tour e, soprattutto, dai funamboli del Downhill. E' stato anche un successo di partecipazione, con atleti in gara per il Downhill e oltre 250 per la gara del 4X Pro Tour, in rappresentanza di 33 diverse nazioni e di tutti e quattro i continenti, mentre per quanto riguarda i dati tv si parla di un incremento del 48% rispetto all'anno precedente (a dirlo sono i dati distribuiti da Red Bull tv e dall'UCI Channel), con un ottimo seguito anche su Raisport, che ha trasmesso le immagini della manifestazione dando un grande contributo alla sua visibilità grazie alla disponibilità del vicedirettore Auro Bulbarelli.

 

Siamo contenti che il lavoro e la passione, non solo la nostra ma anche quella degli sponsor e dei 350 volontari che hanno contribuito alla realizzazione dell'evento, abbiano portato ad un buon risultato e possano permettere alla val di Sole di diventare sempre più il punto di riferimento per la mountain bike in Italia – spiega Alfredo Ravelli, presidente e vice presidente del C.O. -. L'Uci e la Fci, grazie anche all'interessamento dell'assessore al Turismo della Provincia di Trento Tiziano Mellarini, hanno manifestato la propria volontà a confermarci nel calendario di Coppa del Mondo e questo non può che onorarci e regalarci nuovi stimoli, per fare sempre meglio. Il nostro tracciato del Downhill è diventato uno dei più apprezzati al mondo ed ora dovremo cercare di fare la stessa cosa con il cross Country, cercando di proporre un percorso di alto livello, che stiamo già studiando. Inoltre, nel 2013 avremo anche la novità dell'Xce, una gara spettacolare che potrebbe svolgersi in notturna e magari in uno dei suggestivi centri abitati della valle”.

 

Soddisfatto l’assessore al Turismo del Trentino, Tiziano Mellarini: "Con 25.000 spettatori presenti alle due giornate di gara dello scorso giugno è stato centrato un grande successo organizzativo e di spettacolo. L'impianto di Commezzadura-Daolasa oggi può rivendicare un posto di primo piano tra le grandi strutture internazionali per merito del nuovo Comitato esecutivo – chiarisce - che ha mostrato di potersi collocare tra i comitati organizzatori di punta nella Coppa del Mondo di Mtb. E ancora una volta l'immagine del Trentino ne esce vincente, da premiare con una medaglia d'oro. La stessa che merita il mondo volontariato, preziosa risorsa che non finirò mai di ringraziare per l'apporto che garantisce a tutti i settori della vita civile e sportiva. E poi va elogiata anche la grande capacità di comunicare con i media, certamente un nuovo nostro importante patrimonio".


L'appuntamento è per sabato 27 e domenica 28 luglio 2013: secondo la bozza di programma, ancora da ufficializzare, nella giornata di sabato si terranno la gara di Cross Country e la Xce (in serata), mentre domenica toccherà agli specialisti del Downhill.

 

LA NOVITA’ XCE

La sigla XCE sta per cross country eliminator ovvero la nuova specialità della mountain bike, introdotta quest'anno nel calendario internazionale di Coppa del Mondo Uci. Una gara spettacolare, che, per concezione, si ispira alle gare sprint dello sci di fondo: si svolge su un percorso di 800-1000 metri ed è una prova ad eliminazione in cui quattro concorrenti corrono uno contro l'altro, un po' come avviene nel Four Cross. Tra i quattro concorrenti di ogni batteria, i due più veloci accedono al "round" successivo, mentre gli ultimi due vengono eliminati, fino alla prova finale. 


La Coppa del Mondo di Xce ha esordito ufficialmente quest'anno, con tre prove a Houffalize (Belgio), Nove Mesto (Repubblica Ceca) e La Bresse (Francia). Il prossimo 9 settembre a Saalfelden farà il proprio esordio anche ai Campionati del mondo.

 

Altre News