Castelvetro (MO), è proprio il caso di dirlo, la nuvola fantozziana ha colpito anche la Graspalonga, terza tappa degli Ima Scapin Italian Mtb Awards, nonché dell'Emilia Romagna Bike Cup, ma il piano B vince sul maltempo. Gli organizzatori della manifestazione modenese, Mtb Turbolenti lo avevano annunciato da tempo: "In caso di maltempo quest'anno attueremo un piano B!" E così, già alla vigilia della gara, nonostante la giornata di ieri, sabato 12 maggio, fosse soleggiata e con temperature decisamente estive, il piano B, ovvero un percorso alternativo, era già stato messo a punto.
(Foto arrivo - IMA Scapin)
Le previsioni, infatti, avevano previsto freddo e pioggia anche per oggi, domenica 13 maggio e così è stato. "Nonostante la pioggia sia scesa in maniera più debole rispetto allo scorso anno - dichiara l'organizzazione - non volevamo trovarci impreparati come nel 2011 e così abbiamo tagliato tutti i tratti di fango argilloso a favore di più chilometri in asfalto e strade bianche". Il piano B, quindi, è stato un successo ed apprezzato specialmente da chi si ricorda la terribile esperienza dello scorso anno, quando si mise a piovere un'ora prima della partenza, ma fu comunque un disastro. E hanno apprezzato specialmente i prof. della Androni Giocattoli -Venezuela che si sono messi in bella mostra in questa sesta edizione della Graspalonga.
A confermarlo è proprio uno di loro, Riccardo Chiarini insieme al suo compagno di squadra Ermeti Giairo (già messosi in evidenza alla Conca d'Oro Bike) durante il "processo alla tappa" organizzato presso il Pala-Ima. "Fin dai primi chilometri ho sempre tenuto il gruppo di testa formato da Cattaneo (Team Full-Dynamix), Casagrande (Cicli Taddei), Pallhuber (Silmax Cannondale Racing Team) Arias Cuervo (Scapin Factory Team) ed Ermeti, poi ho pagato la mia inesperienza in Mtb e alla prima difficoltà tecnica ho perso Cattaneo e Casagrande, che non sono più riuscito a raggiungere anche se erano a pochi secondi".
E, infatti, la vera battaglia di questa sesta Graspalonga si è proprio disputata tra un big come il bergamasco di S.Brigida, della Full Dynamix, Johnny Cattaneo, e il portacolori dell'A.S.D. Cicli Taddei, l'ex pro Francesco Casagrande: "A essere sincero - afferma Cattaneo - Casagrande è quasi sempre stato davanti, probabilmente ne aveva più di me! Fino a quando, a circa un km dall'arrivo, ho deciso di darmi una svegliata e ho attaccato". Ma Casagrande è un osso duro e questa Graspalonga un po' "asfaltata" ha sicuramente giovato al toscano, visti i sui trascorsi come professionista su strada: "Si è deciso tutto all'ultima curva - ha confessato, forse con un po' di rammarico, Casagrande - sapevo che chi avesse svoltato per primo avrebbe vinto la volata e Cattaneo ha avuto la meglio". Si chiude così, in volata, lo "scontro tra Titani" a Castelvetro, con Johnny Cattaneo che conquista il primo gradino del podio in 1:35:04 a un solo secondo di distacco chiude invece Francesco Casagrande. Riccardo Chiarini giungerà, infine, terzo in 1:36:23. E poi gli inseguitori Johann Pallhuber (1:38:39) e Arias Cuevo Diego Alfonso (1:39:00).
È Mariangela Cerati (Colnago Farbe Suedtirol), per la terza volta consecutiva a Castelvetro, a vincere la gara femminile, che chiude in 2:08:19 con 4 minuti di vantaggio sulla neo-leader MW degli Ima, Antonella Incristi (Ki.Co.SyS.Cussigh Bike Ermetic). Frosini Ernestina (Teasm Kona Bike Paradise A.S.D. ) chiude il podio a pochi secondi dalla Incristi.
Nella prima parte di gara il gruppetto di testa delle donne era pressoché unito, tant'è che Cecilia Negra (Pedale Fidentino), poi giunta 5° assoluta, seguiva l'amica Mariangela, pian piano, però, avanzavano le avversarie, tra cui Chiara Selva (Spezotto Bike Team), che superava la Negra piazzandosi e mantenendo la quarta posizione.
"Quando sono partita questa mattina - ha dichiarato Mariangela Cerati - sentivo ancora la gamba un po' appesantita dalla marathon di Prato di domenica scorsa, tant'è che non pensavo di restare davanti. In più, oggi la differenza non si poteva fare nel tecnico, visto che sono stati tolti diversi tratti a favore dell'asfalto". E di questo se ne compiace Antonella Incristi, visibilmente contenta del suo risultato e altrettanto sorpresa di aver strappato la maglia di leader di classifica degli Ima Scapin Italian Mtb Award a Beatrice Mistretta della Cicli Taddei, che quest'oggi ha chiuso la sua gara in sesta posizione con circa sette minuti di ritardo sulla Cerati: "Non mi aspettavo tanto asfalto - ha confessato Beatrice Mistretta - io odio l'asfalto e sul finale mi ha abbandonato la testa, più che le gambe". Anche Ernestina Frosini confessa di avere poca confidenza con l'asfalto "Ho una bici da strada che uso solo sui rulli - ammette. Quella di oggi è stata una gara completamente diversa da quella di domenica scorsa a Prato, dove ero un po' in condizioni di grazia, tutto questo asfalto mi ha un po' spiazzata, ma del resto siamo qui per divertirci".
E così Mariangela Cerati si è divertita anche prendendosi la sua meritata rivincita sulla Frosini, portandosi a casa la sua terza bagnata, ma fortunata Graspalonga!
Tre domande agli organizzatori
Stanno ancora terminando il pranzo ( pasta party a base di pasta al pomodoro, prosciutto crudo, crostata e lambrusco a "fiumi" per tutti) e sorridono per il successo di questa sesta edizione e del piano B, che è riuscito accontentando un po' tutti, specialmente chi, la Graspalonga, l'ha pedalata - si fa per dire - per due anni consecutivi nel fango. Il presidente, Gianfranco Gherardi, fautore del Piano B, è in giro a fare public relations, ma il gruppo degli Mtb Turbolenti si fa portavoce per noi di pianetamountainbike.
Siete soddisfatti di questa sesta edizione della Graspalonga - Memorial Stefano Ronchetti?
Certo, il piano B ha funzionato. Con la giornata di ieri, come tutti speravamo che le previsioni fossero errate, ma non potevamo farci cogliere impreparati come lo scorso anno e così abbiamo deciso di anticipare il maltempo con le dovute modifiche al percorso.
Avete sentito lamentele per il troppo asfalto? No, non si poteva fare altrimenti, chi ha corso l'anno scorso sa benissimo che il nostro terreno è argilloso e si forma un fango che attacca e non permette di far scorrere le ruote, pertanto deviare su asfalto e strade bianche, dove possibile, era l'unica alternativa. Al contrario abbiamo sentito da più parti che questa modifica è stata apprezzata, proprio per le difficoltà incontrate lo scorso anno e per i tanti ritiri che ci sono stati. Per assurdo, nel 2010 aveva piovuto parecchio nei giorni precedenti alla gara e, nonostante ci fosse parecchio fango, il terreno era anche più bagnato e quindi leggermente più scorrevole. Nel 2011, invece, ha piovuto a partire da un'ora prima della partenza e questo non ha permesso al terreno di drenare, così tutta la polvere che c'era in superficie è diventata fango ed è stato un disastro.
Quanti iscritti quest'anno? Gli iscritti erano circa 600 i partenti 500 compreso anche un buon numero di escursionisti. Il fatto di far parte di due circuiti importanti come gli Ima Scapin e l'Emilia Romagna Bike Cup sta valorizzando la nostra manifestazione e la nostra terra.
Il prossimo anno ci auguriamo che gli Mtb Turbolenti, che ringraziamo per l'ospitalità e il tanto gradito Piano B, siano finalmente baciati dal sole. Adesso l'appuntamento con gli IMA Scapin è per il 3 giugno in Toscana con la Casentino Bike.
Graspalonga: Classifica maschile
1 Cattaneo Johnny Team Full-Dynamix Ita El 01:35:04
2 Casagrande Francesco A.S.D. Cicli Taddei Ita M3 01:35:05
3 Chiarini Riccardo Androni Gioccatoli-Venezuela Ita El 01:36:23
4 Pallhuber Johann Silmax Cannondale Racing Team Ita El 01:38:39
5 Arias Cuervo Diego Alfonso Scapin Factory Team Col El 01:39:00
6 Ermeti Giairo Androni Gioccatoli-Venezuela Ita El 01:39:03
7 Costa Walter Silmax Cannondale Racing Team Ita El 01:40:34
8 Dei Tos Andrea G.S.Cicli Olympia Ita El 01:41:48
9 Sargenti Massimo Tree Team Ita M3 01:42:08
10 Caro Silva Julio Humberto Scapin Factory Team Col El 01:42:13
Graspalonga: Classifica femminile
1 Cerati Mariangela Colnago Farbe S?Dtirol Ita De 02:08:19
2 Incristi Antonella Ki.Co.Sys.Cussigh Bike Ermetic Serr Ita Mw 02:12:07
3 Frosini Ernestina Team Kona Bike Paradise A.S.D. Ita Mw 02:12:24
4 Selva Chiara Spezzotto Bike Team Ita Mw 02:13:05
5 Negra Cecilia Pedale Fidentino Ita Mw 02:13:27
6 Mistretta Beatrice A.S.D. Cicli Taddei Ita Mw 02:15:59
7 Cucciniello Francesca Selle Italia Guerciotti Elite Ita De 02:19:44
8 Gattei Marinella A.S.D. Leonardi Racing Team Ita Mw 02:22:44
9 Amadori Valeria A.S.D. Cicli Taddei Ita Mw 02:23:24
10 Carboni Elisabetta A.S.D. Green Devils Team Ita Mw 02:31:24
Info www.italianmtbawards.com - Classifiche complete su www.tds-live.com