Fabio Pasquali suona la 5ª sinfonia alla GF dei Tre Comuni

Esordio della River Marathon Cup sulle sponde del Po. Bellissima giornata, 580 corridori iscritti e percorso in perfette condizioni.

Pomponesco (MN): Fabio Pasquali (Pata Raschiani) oggi ha superato se stesso, in occasione della decima edizione della Granfondo dei Tre Comuni - Gianfranco Ugolini, infatti il fuoriclasse bresciano che aveva già vinto le quattro precedenti edizioni collezionando un' indimenticabile poker, oggi ha stupito ancora tutti, collezionando la quinta vittoria consecutiva. Un 5 su 5 da record. E ha vinto alla sua maniera, su un percorso velocissimo (33,30 km/orari di media), quando ha voluto è partito staccando tutti gli avversari e correndo davanti da solo mentre dietro lo inseguivano vanamente in una ventina.



La granfondo che era valida come tappa di apertura della River Marathon Cup e della Maratona UDACE Off Road, ha richiamato a Pomponesco tanti biker che si sono radunati presso il Palatenda dove il G.S. Rosa, guidato da Andrea Avigni, aveva allestito il punto di ritrovo. Pomponesco è piccolo comune (1.748 abitanti) ubicato sulle rive del Po dalla parte lombarda, sull' altra sponda ci sono la provincia di Reggio Emilia e l' Emilia Romagna. L' elenco iscritti, ufficializzato dagli uomini di Championchip (OTC Como), registrava questo numero 580 corridori. Per molti è stato l' esordio con il nuovo chip, visto che i vecchi bluechip da quest' anno non sono più validi.



In una giornata bellissima con una temperatura insolitamente gradevole e cielo azzurro, i bikers espletati i controlli burocratici, si sono trasferiti presso la piazza, ubicata vicino all' argine golenale. Li sono stati accolti dalla voce dello speaker Davide Ascari che li ha intrattenuti prima del via, programmato per le  9:30. Dopo un minuto di raccoglimento in memoria di Gianfranco Ugolini (biker morto tragicamente), i bikers sono scattati immettendosi nel giro di lancio che era lungo 5 chilometri. In pratica uscendo dalla piazza hanno girato a sinistra, e dopo alcuni minuti sono passati nuovamente dalla piazza.



Faceva già l' andatura Fabio Pasquali che aveva già fatto capire a tutti gli avversari che anche oggi non ci sarebbe stato spazio per nessuno. Lo inseguivano a ruota il forte passista veneziano Gianfranco Mariuzzo e l' altro bresciano Gianpaolo Fappani. Subito dietro seguiva il gruppo dei migliori guidati da Colombo, Dmitriev e Balduini, con a ruota tutti gli altri. Passati sotto il traguardo, i corridori hanno girato a destra e si sono immessi nel percorso lungo circa 22/23 chilometri.

Pasquali dopo pochi minuti ha impresso alla corsa alcuni cambi di ritmo che hanno messo alla frusta Mariuzzo e gli altri bikers che hanno dovuto alzare subito bandiera bianca, rallentando il ritmo e lasciandolo andare via da solo. Le sue sono state come rasioiate sui muscoli degli inseguitori.  Pensate che il bresciano del team Pata Raschiani, alla fine del primo giro, aveva già poco più di un minuto di vantaggio su un gruppo di una ventina di corridori guidati da Mariuzzo e comprendente Balduni, Fappani, Bertolotti, Conti, Scotti, Dmitriev, Bazzani, Sambi, Castellini, Botticini, Colombo, Senter, Baricchi, Carpani, Ballarini e Bertacchini. Tra di loro si guardavano controllavano per le posizioni di categoria, facendo il gioco del fuggitivo, con Bertolotti che essendo compagno dii squadra di Pasquali, cercava di rallentare l' andatura.  Ricordiamo che la gara si correva un un percorso pianeggiante con brevi strappi sugli argini golenali. Tra le donne era un testa a testa tra Angela Perboni e la friulana Antonella Incristi.



Durante la seconda tornata non c' erano sorprese, nel gruppo l' unico che tentava l' impossibile era Gergy Dmitriev della formazione veronese Bike Store Costermano. Più di una volta si è lanciato da solo all' inseguimente ma è stato sempre ripresoo dal gruppo. Però oggi aveva una gran gamba e lo si è visto nel finale, infatti mentre Fabio Pasquali andava a tagliare il traguardo dopo aver pedalato per 1 ora 30' 05'', dietro si è scatenata la battaglia. I corridori, come dei predatori in vista dell' arrivo hanno sentito l' odore del "traguardo" e si sono scatenati. A pochi chilometri dall' arrivo è partito da solo la sorpresa della giornata, Gergy Dmitriev che ha anticipato il gruppo all' arrivo, arrivando secondo a 1' 19'' da Pasquali. Dietro c'è stata una grande lotta per i terzo posto tra tre Senior con il veneziano Gianfranco Mariuzzo (UC FTP) che è riuscito a regolare il bresciano Gabriele Bortolotti (Pata Raschiani) e l' emiliano Massimo Balduini (GB Sportbike Cicloparma). A ruota, completando la top ten sono arrivati : Nicola Bazzani, Alessandro Scotti, Gianpaolo Fappani, Christian Sambi e Marcello Castellini.


La gara femminile si è decisa allo sprint, dopo essersi controllate per tutta la corsa, Antonella Incristi (KI-Cosys Ermetic Serramenti) e la mantovana Angela Perboni, hanno fatto la volata e l'ha spuntata l'atleta friulana. Le due hanno fermato i cronometri sul tempo di 1:43:32. Il podio veniva completato dall' altra mantovana Orietta Tosadori (Titici LGL Pro team).


Domenica prossima appuntamento ad Asola sempre in provincia di Mantova con la X-Bionic Challenge, seconda prova della River Marathon Cup e tappa di' apertura della Coppa Lombardia. L' evento sara proposto dall' Emporiosport team.



Info www.marathoncup.it e www.xbionic-challenge.it

GF dei Tre Comuni - Gianfranco Ugolini : Classifica assoluta maschile


1 Pasquali Fabio Asd Pata Raschiani 01:30:05
2 Dmitriev Georgy Asd Bike Store Costermano 01:31:23
3 Mariuzzo Gianfranco Uc Fpt 01:31:27
4 Bortolotti Gabriele Asd Pata Raschiani 01:31:27
5 Balduini Massimo Gb Sportbike Cicloparma Mate 01:31:27
6 Bazzani Nicola Team Cicli Mata 01:31:27
7 Scotti Alessandro Gruppo Nulli Iseo 01:31:28
8 Fappani Gianpaolo Team Conad Cinghiale 01:31:29
9 Sambi Christian Asd Sambi Team 01:31:33
10 Castellini Marcello Mtb Sfrenati 01:31:33
11 Colombo Marco Gs Cicli Battistella 01:31:38
12 Senter Gianni Mtb Lodrone Leoni Cicli 01:31:43
13 Baricchi Giuseppe Mtb Sfrenati 01:31:45
14 Belletti Davide Falchi Blu Mtb 01:31:48
15 Botticini Luca Be Esse Infotre 01:31:49
16 Nadalini Mirco Mtb Sfrenati 01:31:51
17 Ballarini Diego Bike Store 01:31:55
18 Montagnoli Alberto Mtb Sfrenati 01:32:26
19 Bertacchini Denis Mtb Sfrenati 01:32:26
20 Franceschetti Michele Bike Team Bruciati 01:33:03

Classifica femminile

1 Incristi Antonella Ki.Cosys. Ermetic Serramenti 01:43:32
2 Perboni Angela Team Cicli Mata 01:43:32
3 Tosadori Orietta Cycling Performance Asd 01:53:07
4 Scandelli Anna Pol. Madignanese 01:57:13
5 Ravenoldi Sonia Asd Team Carpenbike 01:57:23
6 Negrisoli Anna Emporiosport Team 2 01:57:25
7 Bellini Federica New Motor Bike Asd 01:57:49
8 Leuer Sandra Sc Cicli Pederzolli Elite Sport 01:58:54
9 Varotti Stella Emporiosport Team 2 02:01:11
10 Ferretti Paola Gs Sportissimo Toplevel 02:01:50

Assoluta parziale Primavera/Debuttanti (1 giro)

1 Pedrazzoli Nicolo' Mtb Sfrenati 00:58:02 Deb-M 1
2 Rossetti Lorenzo Asd Sintesi Corse 00:58:05 Deb-M 2
3 Ferrari Riccardo New Motor Bike Asd 00:58:05 Deb-M 3
4 Cerri Luca Mtb Sfrenati 00:59:00 Pri B Mas 1
5 Terzi Davide Team Sculazzo Italia 01:00:47 Pri B Mas 2
6 Cucchi Gianluca New Bike 01:00:56 Deb-M 4
7 Benassi Alex New Motor Bike Asd 01:01:03 Pri B Mas 3
8 Maccari Davide Mtb Sfrenati 01:01:51 Deb-M 5
9 Bergonzini Federico New Motor Bike Asd 01:02:20 Deb-M 6
10 Bordignon Lorenzo Asd Bike Store Costermano 01:03:04 Deb-M 7
11 Minelli Leonardo Mtb Sfrenati 01:03:25 Pri B Mas 4
12 Cappelli Michele Kulamula Mtb Cremona 01:04:28 Pri B Mas 5

 

Classifiche complete su www.championchip.it

 

Altre News