Mattia Agostinacchio Campione d'Europa Ciclocross anche tra gli Under 23

Gara emozionante sulla sabbia di Middelkerke, Mattia e Stefano Viezzi partono bene. Restano nel gruppo di testa per tre giri. Poi un'attacco di Sparfel sembra far svanire i sogni di medaglia ma negli ultimi 2 giri Agostinacchio ha scatenato la tempesta

Middelkerke (Belgio): La seconda gara del Campionato Europeo di ciclocross 2025, quella riservata agli Under 23 maschile, ha visto al via 42 atleti e si è chiusa con il trionfo dell'azzurro Mattia Agostinacchio, davanti all'olandese David Haverdings e al belga Kay De Bruyckere. Sul tracciato di Middelkerke, località delle Fiandre occidentali affacciata sul mare del Nord, la grande insidia per tutti erano i lunghi tratti di sabbia.

 

Europeo CX Under 23

 

La gara

La squadra azzurra guidata dal CT Daniele Pontoni schierava Stefano Viezzi, quarto l'anno scorso ai Mondiali, e Mattia Agostinacchio, al primo anno tra gli Under 23 dopo un 2024 da sogno, chiuso da campione d'Europa e del mondo tra gli Junior. La prima parte di gara è stata equilibrata: dopo tre giri davanti c'erano otto atleti, compresi i due azzurri.

 

 

Sembra finita per i nostri

Svolta nel quarto passaggio grazie al "bleu" Aubin Sparfel che, con un cambio di ritmo, ha spaccato il gruppo. Purtroppo i nostri hanno accusato il colpo. Dopo cinque tornate il francese conduceva con 15 secondi su un quintetto dove, però, non c'erano le maglie della nostra nazionale. Agostinacchio pedalava in settima posizione a 21 secondi, mentre Viezzi era rimbalzato fuori dalla top 10.

 

Mattia Agostinacchio in azione

 

La rimonta

Sembrava finita, ma non si erano fatti i conti con le gambe di Mattia. Davanti la fuga di Sparfel è stata neutralizzata dal gruppetto inseguitore, mentre Mattia Agostinacchio è prima rientrato e poi è scappato via da solo. Ha chiuso il penultimo passaggio in testa e nella settima tornata ha controllato, tagliando il traguardo in solitaria in 53 minuti e 15 secondi.

 

Mattia Agostinacchio campione d'Europa

 

 

Si è messo al collo un'altra medaglia d'oro, questa volta al primo anno tra gli Under 23. Dietro, la battaglia per l'argento ha premiato l'olandese David Haverdings (+17") mentre il bronzo è andato al padrone di casa Kay De Bruyckere, che ha preceduto allo sprint il francese Romain Debord. Dodicesimo Stefano Viezzi.

 

 

Cosa ha detto Agostinacchio

"Sono molto contento. Non mi aspettavo di riuscire a vincere un europeo già al primo anno tra gli Under 23, quindi la soddisfazione è grande. Sono partito in terza fila e non sapevo bene come sarebbe andata, soprattutto con tutta quella sabbia. Ho deciso comunque di dare il massimo, sperando magari di riuscire a salire sul podio. Nel primo giro ho avuto un problema alle scarpe e sono dovuto rientrare subito a sistemarlo, perdendo qualche posizione. Ma sono riuscito a recuperare e a restare vicino ai primi. Qualche volta sono arretrato di qualche secondo, ma riuscivo sempre a rientrare. Prima dell'ultimo giro, ai box, ho provato a partire e ci sono riuscito: ho preso quei 15 secondi che mi hanno permesso di mantenerli fino all'arrivo."

 

 

 

Classifica Under 23 maschile - Campionato d'Europa di ciclocross 2025

1. AGOSTINACCHIO Mattia | ITA | 53:15
2. HAVERDINGS David | OLA | 53:32 (+17")
3. DE BRUYCKERE Kay | BEL | 53:35
4. DEBORD Romain | FRA | 53:35
5. JEŽEK Václav | CZE | 53:38
6. SPARFEL Aubin | FRA | 53:40
7. VANDENBERGHE Viktor | BEL | 53:42
8. VAN DEN EIJNDEN Guus | OLA | 53:44
9. DAVID Alexis | FRA | 53:47
10. DE BRAUWERE Sil | BEL | 53:56
11. MIRA BONASTRE Raul | SPA | 54:06
12. VIEZZI Stefano | ITA | 54:19

 

Il medagliere dopo le prime due gare

Italia: 1 oro, 1 bronzo
Repubblica Ceca: 1 oro
Olanda: 2 argenti
Belgio: 1 bronzo

 

Il programma del Campionato d'Europa di ciclocross 2025

 

Domenica 9 novembre 2025
11.00 Junior Uomini
13.00 Under 23 Donne
15.00 Elite Uomini

 

Altre News