GERHARD KERSCHBAUMER IS BACK, È "GERRY" IL CAMPIONE ITALIANO 2022

Al suono della campana sono passati insieme Luca Braidot, Juri Zanotti e Gerhard Kerschbaumer. È Gerry che ha aperto il gas nel momento topico della gara, quando le energie sono al lumicino e chi ha ancora benzina nel motore riesce a fare la differenza

Casies - Gsies (Bolzano) - Dopo il rodaggio con gli Internazionali d'Italia gli organizzatori guidati da Daniel Schuster oggi, sabato 23 luglio, hanno coronato il loro sogno, ospitare nella loro valle (Gsieser Tal in tedesco) la massima rassegna tricolore. Hanno dovuto aspettare due anni, sono in pochi quelli che se lo ricordano, il campionato italiano cross country di mountain bike della valle di Casies avrebbe dovuto svolgersi due anni fa.

 

 

La FCI lo aveva assegnato alla SSV Pichl - Gsies nel 2020 ma a causa dell'emergenza sanitaria era saltato tutto e la rassegna tricolore era stata recuperata last second assegnandola a Barga e alla Toscana.

 


A concludere la seconda giornata, quella dedicata alle categorie agonistiche ci hanno pensato 27 elite che si sono sfidati su un tracciato che alla vigilia il favorito Luca Braidot aveva così descritto:  «È un tracciato particolare con una prima parte molto dura che non lascia respiro, con salite ripide dove ci sono le radici e bisogna sempre guardare dove si mettono le ruote. Poi però tutto cambia nella seconda parte, è molto più pedalabile e ci sono punti dove si riesce a tirare il fiato. In due parole si potrebbe dire che nella prima parte bisogna soffrire, nella seconda si recupera. Personalmente posso dire che mi piace anche perchè si adatta alle mie caratteristiche e sono super fiducioso»

 

 

LA GARA INIZIA CON UN COLPO DI CANNONE DI DANIELE BRAIDOT

Fucilata iniziale di Daniele Braidot (CS Carabinieri - Olympia - Vittoria) che ha chiuso il primo dei sette giri al comando da solo completandolo in soli 10 minuti e 42 secondi, alle sue spalle ad una manciata di secondi si è formato un quintetto composto dal fratello Luca (Santa Cruz FSA), da Gerhard Kerschbaumer (Specialized) quindi c'erano Juri Zanotti (BMC), il campione in carica Nadir Colledani (MMR) e un sorprendente Jacob Dorigoni (Torpado Factory).

 

 

IN QUATTRO DAVANTI

All'inizio del secondo giro la fuga solitaria di Daniele Braidot è finita ma non la sua gara alla testa di questa edizione dei campionati italiani 2022 qui a Casies.

 

 

L'hanno raggiunto in tre, il gemello Luca, "Gerry" e Zanotti. Questo quartetto ha controllato insieme la corsa per tre giri, mentre dietro è rimasto sempre da solo Dorigoni, visto che Colledani è stato sorpassato dal bolzanino.

 

 

 

IL GRUPPO SI SPEZZA

Ai - 3 dal traguardo Luca Braidot ha forzato il ritmo ed è rimasto da solo al comando, Zanotti e Kerschbaumer però gli sono rimasti vicinissimi, mentre Daniele Braidot si è staccato. Dietro il marchigiano Agostinelli è riuscito a rientrare su Dorigoni.

 

 

FUGA STOPPATA

Il tentativo di Braidot è andato a vuoto visto che sia "Gerry" che Zanotti l'hanno ripreso e i tre hanno iniziato insieme il settimo ed ultimo giro. La sfida per la maglia tricolore era bellissima ed incerta. Fino a questo momento non c'era stato il dominio assoluto che tutti si aspettavano dal corridore di Mossa, vincitore delle due ultime prove di Coppa del Mondo.

 

IL FINALE

Chi sentiva l'aria di casa era "Gerry" che in Coppa ha dato segnali di ripresa e che oggi proprio nel momento clou è riuscito a sferrare un attacco micidiale che lo ha riportato sul trono d'Italia. È Gerhard Kerschbaumer il nuovo "Re" della mountain bike tricolore, l'altoatesino della Specialized ha chiuso trionfalmente in 1 ora 25 minuti e 24 secondi.

 

 

Ha dovuto aspettare tre anni per rimettersi questa maglia, l'ultima volta ci era riuscito nel 2019 a Chies d'Alpago.

 

 

Piazza d'onore per Juri Zanotti, al primo anno nella categoria maggiore e rientrato alle corse da poco, dopo l'infortunio a Petropolis. Tra i due il distacco è stato di soli 8 secondi. Solo terzo Luca Braidot (+51'') che tutti davano per sicuro vincente, visto quanto aveva vinto negli ultimi 15 giorni. 

 

 

«Arrivo da due settimane intense e ricche di emozioni - racconta Braidot a fine gara - e questo un po' mi è costato in termini di energie, soprattutto al di fuori della gara. Oggi era uno dei traguardi che mi ero prefissato ad inizio stagione ma non sempre le cose vanno per il verso giusto. Domani saremo in partenza per gli Stati Uniti, ci attendono altre due settimane belle impegnative con la doppia trasferta di coppa negli USA e Canada per le quali sarà importante recuperare bene.»

 

 

 

Completavano la top 5 di giornata Daniele Braidot e Alessio Agostinelli.

 

 

ORDINE D'ARRIVO

1 KERSCHBAUMER Gerhard | SPECIALIZED RACING 1:25:24.50
2 ZANOTTI Juri | BMC MOUNTAIN BIKE RACING TEAM +8.35
3 BRAIDOT Luca | SANTA CRUZ FSA MTB PRO TEAM +51.35
4 BRAIDOT Daniele | CS CARABINIERI OLYMPIA VITTORIA +1:57.75
5 AGOSTINELLI Alessio | KTM - PROTEK - DAMA +4:27.95
6 COLLEDANI Nadir | MMR FACTORY RACING TEAM +5:33.25
7 DORIGONI Jakob | TORPADO FACTORY TEAM +5:58.80
8 BERTOLINI Gioele | CENTRO SPORTIVO ESERCITO +6:48.05
9 SARAVALLE Alessandro | SILMAX RACING TEAM +6:48.30
10 BONETTO Francesco | BOTTECCHIA FACTORY TEAM +9:39.30

 

Classifica completa: Link

Altre News