Alla Cyprus Sunshine Epic Martina Berta e Greta Seiwald proseguono con il loro passo regolare

La trasferta della nazionale azzurra guidata da Mirko Celestino sull'isola di Cipro sta volgendo al termine. Con Gioele Bertolini e Nadir Colledani fuori dai giochi dopo il ritiro del friulano per mal di stomaco, questa mattina a Lythrodontas alla Cyprus Sunshine Epic si sono presentate al via le altre due coppie. Quella maschile formata dai gemelli Luca e Daniele Braidot e quella femminile che vede in coppia Martina Berta e Greta Seiwald.

 

 

Oggi partiamo da queste ultime due visto che sono loro che sono meglio posizionate nella classifica generale dopo tre giorni. La valdostana e l'altoatesina sono quinte in una corsa dove i valori si sono ben definiti fin dal primo giorno e tranne qualche scambio di posizione, i risultati sono quasi sempre gli stessi. Sempre nettamente prime le Specialized Racing Annika Langvad e Haley Batten mentre Scott SRAM (Courtney - Huck), Trek Factory Racing (Batty - Richards) e due slave si sono alternate sul podio.

 

 

"La prima parte della gara di oggi è stata molto nervosa, poi ha avuto inizio la lunga salita di 16 km che di fatto ha dato il via alla corsa vera. Io ho cercato di stare il più possibile con Martina per aiutarla a non perdere troppo terreno dalle battistrada. É vero che la classifica si fa con la somma dei tempi, ma nei momenti di difficoltà avere qualcuno al tuo fianco ti aiuta tantissimo, ed io ne so qualcosa dopo il finale di ieri."

 

 

Racconta la Seiwald che prosegue nella sua analisi post gara:  "A metà della salita però ho ricevuto istruzioni da parte del CT della nazionale che mi ha chiesto di portarmi avanti cercando di tenere le ruote della Zakelj e della Batty poco più avanti a me. Ho dato tutto ed ho chiuso il buco anche se poi in discesa la slovena ha forato facendomi un po' da tappo. Sul finale sono riuscita a saltarla mentre io continuavo a voltarmi per vedere se sfruttando le sue doti da discesista anche Martina fosse riuscita a recuperare." Le due hanno chiuso la point to point di 63 km (1.550mt D+) al quinto posto.

 

ORDINE D'ARRIVO FEMMINILE #3

 

CLASSIFICA GENERALE FEMMINILE #3

 

Specialized Racing scatenato anche in campo maschile. Meglio di così non potevano iniziare il loro 2020 il super tatuato Simon Andreassen e il sudafricano Alan Hatherly. Dopo aver vinto il prologo oggi sono riusciti ad imporsi nella point to point di 63 km (1.550 mt D+) una specialità dove due specialisti come Kristian Hynek e Martin Stosek eccellono ma oggi evidentemente i due ragazzi seguiti da "Flo" Vogel erano indemoniati.

 

 

Qualcosa deve essere andato storto nella gara dei Braidot visto che oggi con l'ottavo posto di tappa, nella Overall sono scalati di due posizioni, li hanno sorpassati le due squadre tedesche Lexware. A una tappa dal termine li troviamo in settima posizione. Per 47 secondi mantengono la leadership i due del Kross Racing team, Wawak e Cink.

 

 

Domani gran finale con una prova cross country, la vera specialità di tutti i partecipanti a questa Cyprus Sunshine Epic.

 

ORDINE D'ARRIVO MASCHILE #3

 

CLASSIFICA GENERALE MASCHILE #3

 

 

 

Photo: ©jsphoto.cz - Armin Küstenbrück

© Pianeta Mtb di Alexis di Bertoni Aldo Tutti i diritti riservati. Questo articolo non può essere copiato o riprodotto con altri mezzi senza una licenza concessa dall'autore. La riproduzione pubblica di questo articolo, in tutto o in parte, con qualsiasi mezzo, senza l'espressa autorizzazione scritta dall'autore, è vietata.

Altre News