La Coppa del mondo XCO parte con gli Under 23 e lo svizzero Filippo Colombo

Il ticinese della BMC ha vinto la tappa d'esordio della Coppa del Mondo, ma di un soffio perchè alle calcagna gli sono arrivati il rumeno Dascalu e il francese Philippe. Solo un italiano (De Cosmo) nella top 30.

Albstadt (Germania): Se venerdì all'ora dell'aperitivo abbiamo visto due gare Fast &Furios, gli Short Track Elite che hanno deciso le starting grid di domenica, oggi pomeriggio i primi ad inaugurare l'edizione 2019 della Coppa del Mondo Cross Country sono stati 140 ragazzi Under 23.

 

 

A difendere la maglia bianca conquistata lo scorso anno è sceso nuovamente in campo il vichingo Petter Fagerhaug che quest'anno ha fatto il salto di qualità perchè ha le spalle coperte dal team belga Coredon Circus, la squadra di MVDP. Non si è presentato Alan Hatherly, il sudafricano campione del mondo in carica, perchè avendo compiuto i 23 anni è passato tra gli elite ma c'erano due suoi compagni di squadra (Specialized Racing).

 

Il numero 1 del ranking mondiale ma anche vicecampione del mondo, il 21enne del Colorado Christopher Blevins (il fidanzato di Kate Courtney) e il danese Simon Andreassen che domenica scorsa nella Swiss Bike Cup ha dato incoraggianti segnali, sembra ritornato ad alto livello.

 

 

Sette italiani nella pancia del gruppo, quello più avanti era Gioele De Cosmo, poi c'era il campione d'Italia Juri Zanotti, quindi Alessio Agostinelli, Simone Avondetto, Andrea Colombo, Francesco Bonetto, Filippo Fontana e Zaccaria Toccoli.

 

Su un percorso della vecchia scuola, adatto agli scalatori, che seguiva la falsariga di quello dell'anno scorso, ma con alcuni tratti risistemati (ricoperti di ghiaia) per evitare problemi con il fango. Non c'è stato quasi nemmeno il tempo di percorrere pochi metri che nella pancia del gruppo c'è stata una caduta che ha coinvolto 5/6 bikers poi al termine del tratto di lancio e concluso il primo giro davanti sono rimasti in otto. C'erano tutti i migliori, compresi gli atleti che vi abbiamo citato. I primi due italiani erano Zanotti e De Cosmo che pedalavano vicini intorno alla 26esima posizione.

 

 

Nella fase iniziale della gara Blevins deve aver forato perchè è sparito dal gruppo al comando poi finalmente è iniziata la selezione e davanti sono rimasti in due. Il campione svizzero Filippo Colombo e il francese Antoine Philippe, il ragazzo che ha tenuto la maglia di leader degli Internazionali d'Italia nelle prime due tappe (Andora e Nalles).

 

 

I due però successivamente sono stati raggiunti dal rumeno Vlad Dascalu, dal catalano Jofre Estape Cullel e da un secondo francese, Clement Berthet. Nel finale per un soffio è riuscito a vincere il campione rossocrociato Filippo Colombo seguito dal rumeno e da Philippe.

 

 

Grande prova dei ragazzi francesi, ben quattro nella top ten.  Ci ha sorpreso vedere tra i primi 20 due cinesi.

 

 

Solo un italiano nella top 30, Gioele De Cosmo (Trek Selle San Marco) 26° a +3' 27''. "Non sono molto contento, in Coppa non si possono fare molti errori. Purtroppo nel primo giro in salita davanti a me sono scesi a piedi e quindi io ho perso molte posizioni e ho fatto un fuorigiri per rientrare nel gruppetto buono. - racconta il torinese. - Sono rimasto tranquillo per due giri, poi ho cercato di rientrare sui primi 15, ma sono rimasto da solo per quasi un giro e mezzo il che mi ha portato ad andare un po' in crisi e ho dovuto rallentare. Ora si pensa a Nove Mesto dove cercherò di fare meglio".

 

 

Come l'anno scorso in questa categoria non riusciamo ad essere competitivi. 31° Alessio Agostinelli, 32° Simone Avondetto, 50° Zaccaria Toccoli, 68° Juri Zanotti - "No power in the legs" ha scritto su Instagram, 91° Filippo Fontana, 102° Francesco Bonetto.

 

 

 

Ordine d'arrivo Under 23 maschile

1. COLOMBO Filippo (SVI - BMC MOUNTAINBIKE RACING TEAM) 1:17:42

2. DASCALU Vlad (ROM - BRUJULA BIKE RACING TEAM) +2

3. PHILIPP Antoine (FRA - VELOROC BMC) +2

4. BERTHET Clement (FRA) +19

5. CULLELL ESTAPE Jofre (SPA - MEGAMO FACTORY TEAM) +36

6. LINDBERG Jonas (DAN) +1:01

7. DANIEL Thibault (FRA - VELOROC BMC) +1:17

8. VIDAURRE KOSSMAN Martin (CILE) +1:21

9. BONNET Thomas (FRA - ABSOLUTE-ABSALON) +1:24

10. FINCHAM Sean (CAN - NORCO FACTORY TEAM) +1:28

 

26. DE COSMO Gioele (TREK SELLE SAN MARCO) +3:27

31. AGOSTINELLI Alessio (SUPERBRAVI) +4:03

32. AVONDETTO Simone (SILMAX) +4:25

50. TOCCOLI Zaccaria (SANTA CRUZ FSA) +5:43

68. ZANOTTI Juri (TORPADO URSUS) + 7:32

91. FONTANA Filippo (CS Carabinieri - Olympia - Vittoria) +10:11

102. Bonetto Francesco +11:08

 

Altre News