Nel weekend a Telve (TN) la Musiera Bike Young

Due giornate di gara all'insegna della mountain bike giovanile, con oltre 600 biker iscritti, in rappresentanza di 95 società e di 14 regioni. La due giorni organizzata dal Gs Lagorai Bike ha richiamato atleti da tutta Italia, pronti a darsi sportiva battaglia nella suggestiva location del Laghetto di Musiera, nel comune di Telve (TN), valore aggiunto a fianco della collaudata organizzazione del club presieduto da Enrico D'Aquilio.

 


Il programma verrà aperto domani, sabato 23 agosto, dalla Musiera Bike Kids riservata ai Giovanissimi, valida come sesta tappa del Trentino Mtb Kids, ideale prologo della Musiera Bike Young di domenica 24 agosto, appuntamento clou del weekend.

 

Si tratterà, infatti, di una gara nazionale giovanile valevole come quarta tappa del Campionato Italiano di Società, riservata alle categorie Esordienti e Allievi, ma al via ci saranno pure gli atleti della categoria juniores. La manifestazione, inoltre, è inserita pure nel nuovo circuito Trentino Mtb Futuro (seconda tappa).


All'appello lanciato dal Gs Lagorai Bike hanno risposto società provenienti da Lombardia, Veneto, Piemonte, Valle d'Aosta, Friuli Venezia Giulia, ma anche dalle più lontane Toscana, Umbria e Marche, persino dal Principato di Monaco.


«Negli ultimi due anni abbiamo lavorato particolarmente bene in termini di promozione - spiega il presidente del Gs Lagorai Bike Enrico D'Aquilio -. Il resto lo hanno fatto il passaparola e la stupenda location di gara». A questo si aggiungono le garanzie in termini di qualità dell'organizzazione offerte dal club valsuganotto.


Domani, sabato 23 agosto, spazio ai 287 Giovanissimi (7-12 anni) della Musiera Bike Kids, un numero al quale si aggiungono altri 40 baby biker partecipanti alla parallela gara promozionale. Il via verrà dato alle 15.15, con i giovani atleti chiamati a confrontarsi su tre circuiti, di differente lunghezza e difficoltà, in base alla categoria di appartenenza.


Domenica 24 agosto, invece, toccherà ai 278 atleti iscritti alla Musiera Bike Young, che assegnerà punti pesanti per le classifiche del Campionato Italiano di Società e per il circuito Trentino Mtb Futuro. Gli organizzatori hanno disegnato un circuito di 3,4 chilometri e 133 metri di dislivello, da affrontare più volte a seconda della categoria. I primi a partire, alle 9, saranno gli Esordienti maschi, seguiti alle 10.15 dalle Allieve e, qualche minuto più tardi, dalle Esordienti Donne. Alle 11.30, quindi, sarà la volta degli Allievi, mentre la chiusura (alle 12.40) spetterà agli juniores, maschi e femmine.

Altre News