Lo scorso mese di luglio in Lombardia al termine del Campionato Italiano Cross country di mountain bike riservato alle categorie Esordienti e Allievi corso a Nave (BS), il testimone era passato all'U.C. Caprivesi e alla regione Friuli-Venezia-Giulia.
Ora ci avviciniamo all'evento, mancano infatti 3 settimane e mezza alla rassegna tricolore che si correrà domenica 14 luglio a Gorizia presso il Parco di Piuma. Chi è in forma lo vedremo 7 giorni prima al Cross Country dell'Oasi che si correrà a Bielmonte (BI).
Le verifiche del 20° Trofeo Città di Gorizia si svolgeranno presso la segreteria di gara che sarà allestita all'interno delle scuola materna di via Forte del Bosco a Gorizia. Sono previste sia il sabato pomeriggio sia la domenica, fino ad un'ora prima della partenza di ogni singola gara.
IL PERCORSO
La società giallo nera guidata da Alessandro Brancati per la rassegna tricolore ha previsto un percorso lungo 4.400 metri con un dislivello di 120 metri, disegnato all'interno del Parco Piuma Isonzo. Si potrà provare a partire dal 1 luglio. «Ricalca al 99% quello dell'edizione 2023 (Coppa Italia). Si parte dal pianoro del Parco di Piuma per immetterci alla salita che porta alle "Antenne". Seguirà un saliscendi con una piccolissima modifica che stiamo predisponendo, quindi si imboccherà la discesa "Raghianti", quella disegnata dai gemelli Braidot». - ci racconta Brancati.
«Si ritorna verso la parte bassa del parco affrontando dei piccoli saliscendi che saranno seguiti dalla discesa "Dei Tronchi" quella costruita nel 2014 per l'italiano assoluto. Il giro sarà completato con la parabolica costruita l'anno scorso, quella che porta al traguardo. Due le zone assistenza, una vicino alla partenza, l'altra nella zona del boschetto.»
ISCRIZIONE
Ricordiamo cosa dicono le norme attuative:
1.25.123 La partecipazione ai Campionati Italiani XCO Giovanili nelle categorie femminili è illimitata, le griglie di partenza, per ogni singola categoria, saranno formate in base alla classifica Top Class di mercoledì 03 luglio 2024. Per le categorie maschili per ogni singola categoria, le griglie di partenza saranno formate in base alla classifica Top Class di mercoledì 03 luglio 2024, considerando un numero massimo di 100 partenti. Ammessi di diritto tutti i Campioni Italiani dell'anno precedente di ogni specialità (strada/pista e fuoristrada). Se privi di punti TOP CLASS specialità XCO la messa in griglia sarà dal 101 in poi.
La Commissione Fuoristrada segnala che ora sul sito della federciclismo è possibile scaricare in formato excel il Ranking XCO di tutte le categorie, dove è specificato l’anno di nascita. Questo permette la suddivisione delle categorie giovanili Esordienti (2010/2011) e Allievi M/F (2008, 2009) in 1° e 2° anno. Inoltre proprio in merito alla partecipazione maschile campionati italiani giovanili XCO 2024 di Gorizia, in riferimento all’art. 1.25.123, la FCI precisa che, se al 100° posto risultassero atleti a pari punti, essi verranno comunque tutti iscritti. Vengono invitate tutte le società a provvedere all’iscrizione degli atleti anche se oltre la centesima posizione, in quanto, nel caso ci fossero delle rinunce, sarà possibile subentrare ad eventuali “defezioni”, arrivando fino a 100 iscritti.
- Termine ultimo iscrizione: Giovedì 10 luglio 2024 ore 24:00
- Fattore K: ID169673
Per ogni singolo atleta di tutte le categorie, dovrà essere versata la somma di € 10,00, effettuando il bonifico entro il 10 luglio 2024 sul conto corrente Intesa San Paolo IBAN: IT 91Y 03069 67684510777978957 intestato all'U.C. Caprivesi, specificando la Società di appartenenza ed il n° di atleti. Copia del bonifico dovrà essere presentata all'atto della verifica tessere.
IL PROGRAMMA
Sabato 13 luglio 2024
- 09.00 Cerimonia di apertura dei Campionati Italiani Giovanili XCO 2024
- 09.00 - 12.00 Prove libere del percorso
- 15.00 - 19.00 Prove libere del percorso
- 14.00 - 19.00 Verifica tessere
- 18.00 Riunione tecnica
Domenica 14 luglio 2024
- 07.30 Verifica tessere fino a un'ora prima della partenza di ogni singola gara
- 07.30 - 08.30 Prove ufficiali percorso
- 09.30 Donne esordienti 2° anno
- 09.35 Donne esordienti 1° anno
- 10.30 Esordienti M 1° anno
- 11.30 Esordienti M 2° anno
- 12.30 Donne Allieve 2° anno
- 12.35 Donne Allieve 1° anno
- 13.30 Allievi 1° anno
- 15.30 Allievi 2° anno