Giacche invernali mtb: cosa usare per XC, gravel, e-mtb ed enduro

È iniziato l’autunno e, se fai XC, gravel, emtb o enduro, ti servono giacche invernali e impermeabili da bici davvero giuste: qui trovi la nostra selezione di giacche felpate, softshell e antivento per continuare a pedalare anche con freddo, pioggia e fango.

Quando inizia l’autunno e, se fai XC, gravel, emtb o enduro, ti servono almeno un paio di giacche invernali da bici per continuare a macinare chilometri anche con freddo, pioggia e fango. In questa guida abbiamo raccolto le giacche più utili da avere nell’armadio: giacche impermeabili mtb, softshell calde, felpate e antivento tascabili per cross country, gravel, mountain bike elettrica ed enduro.

 

Per molti di noi è arrivato quel momento dell'anno, quello del cambio armadio, quell'operazione in cui bisogna decidere cosa si inizierà a usare da ora in avanti per non patire eccessivamente le condizioni che siamo obbligati ad affrontare in inverno.

 

 

I rulli sono chiaramente l'opzione più scelta per mantenere un po' di attività durante la settimana, ma divertirsi nel fango e anche sotto la pioggia è ancora una delle cose più belle, divertenti e utili dell'inverno.

 

 

Non tutti però sanno ancora con precisione cosa è veramente fondamentale, per questo abbiamo deciso di stilare un elenco delle giacche “must have” in armadio per queste stagioni.

 

 

Che voi siate crosscountristi, enduristi, gravellisti o e-rider, se volete uscire in bici dovete coprirvi bene e noi abbiamo selezionato un po' di capi che sono passati anche dalla redazione e che dovreste prendere in considerazione. Qui trovate giacche felpate, softshell da bici, antivento, giacche impermeabili.

 

Insomma: dicci chi sei e ti diciamo come vestirti...

 

Poco tempo? Ecco le scorciatoie

 

SEI UN EBIKER

L'inverno degli e-rider è forse quello meno freddo e meno complicato da gestire: ci sono molti meno sbalzi termici e, con una emtb o una mountain bike elettrica, spesso la sudorazione non è esagerata (dipende sempre da quanto gasaperto tieni in salita).

 

 

Se sei un ebiker di solito cerchi abbigliamento largo sotto il quale mettere le protezioni e la giacca che meglio si addice a una e-mtb è quella che protegge dall'acqua che proviene da sotto oltre che da sopra, senza bloccare troppo i movimenti.

 

FOX FLEXAIR FIRE HYBRID

 

Il primo capo da tenere in considerazione è una bella giacca imbottita come la FOX Flexair Fire Hybrid, protettiva e leggera. Le tasche sono con cerniera e per noi è una delle scelte più versatili per chi gira in emtb tutto l’inverno.

 

 

La FOX Flexair Fire Hybrid ha un costo di 229,99 euro. La combo top in questo caso sarebbe una giacca antivento come la FOX Defend Water 3L da usare come guscio nelle giornate più umide e fredde.

 

FOX RANGER FIRE HOODIE

 

Lo stile non va a pile, si direbbe in queste situazioni, perché con la Ranger Fire Hoodie lo stile arriva a palate. Sembra tutto tranne che una giacca da bici, ma per fortuna lo è.

 

 

La Ranger Fire Hoodie ha di bello che si tratta di una giacca a tre strati in stile softshell con uno strato esterno in poliestere, una membrana impermeabile e uno strato interno tipo pile spazzolato per tenere caldo. Con questa, sotto, vi basta un buon primo strato e siete a cavallo. Il prezzo della Ranger Fire Hoodie è di 169,99 euro.

 

SEI UN ENDURISTA

Pedali e sudi tanto, ma hai bisogno anche di spazio e comodità per muoverti in sella: i capi devono essere morbidi, larghi e abbastanza traspiranti da consentire di smaltire sudore e umidità. Serve spazio per le protezioni e copertura da fango, pioggia e vento. Il giusto compromesso è un abbigliamento con stratificazione a cipolla: intimo, mid-layer e guscio esterno.

 

SPIUK ALL TERRAIN

 

La giacca Spiuk All Terrain è il primo capo da tenere in considerazione: un guscio impermeabile ad altissima vestibilità. Il guscio è uno dei nostri capi preferiti, l'All Terrain ha un cappuccio regolabile che può andare anche sopra il casco nel caso in cui ci si trovasse nel bel mezzo di un temporale.

 

 

Il tessuto usato ha una membrana M2V impermeabile e affidabile, sotto la quale si può mettere di tutto. Il guscio è l'ultimo strato, ma uno dei più importanti, e questo ha una protezione fino a 10.000 colonne d'acqua. Il prezzo della Spiuk All Terrain è di 129,90 euro.

 

MAGLIA A MANICHE LUNGHE SPIUK ALL TERRAIN

 

Con un capo a maniche lunghe come la Spiuk All Terrain avrete una maglia dinamica ma calda e avvolgente. È una maglia che all'esterno ha uno strato in Sensorydry caldo ma all'interno è spazzolata per offrire calore nelle giornate più fredde.

 

 

La versatilità è il suo forte perché si può usare, nel caso in cui non sia eccessivamente freddo, con una maglia intima sotto, mentre se risultasse particolarmente freddo in combinazione con la giacca All Terrain come guscio. Il prezzo della Spiuk All Terrain è di 54,90 euro.

 

PATAGONIA DIRT ROAMER

 

Per gli amanti dello stile e delle pedalate sotto la pioggia ci sono gusci protettivi da usare sopra a tutto il resto dell'abbigliamento che consentono di girare un bel po' anche sotto l’acqua.

 

 

La giacca Dirt Roamer di Patagonia ha una doppia cerniera laterale per ottenere un po' di flusso d'aria in salita e ha una protezione esterna fino a 20.000 colonne d'acqua. La Dirt Roamer ha un costo di 340 euro.

 

SEI UN CROSSCOUNTRISTA

Se fai XC il tuo abbigliamento sarà sempre attillato, sempre coordinato, ma deve proteggere da vento e da pioggia, oltre ad avere spazio per qualche pezzo di ricambio in tasca. Ci sono almeno 2 pezzi fondamentali da avere nell'armadio e un accessorio indispensabile.

 

GOBIK HYDER

 

La compagna perfetta da mettere sopra a un intimo: la Gobik Hyder è la perfetta giacca leggera per il primo periodo di autunno e inverno.

 

 

Materiale felpato con qualche inserto traspirante per consentire la continua regolazione di calore. La Hyder è una maglia da mezza stagione che per l'inverno più rigido può essere usata anche come strato intermedio sotto un guscio più protettivo. Il costo della Gobik Hyder è di 115 euro.

 

NORTHWAVE EXTREME LIGHT JACKET

Un altro capo molto utile se non si hanno ancora condizioni estreme ma comunque si vuole garantire un po' di protezione è la Northwave Extreme Light Jacket.

 

 

È una giacca che combina due tipi di protezione, quella contro il vento e quella contro una pioggia leggera (fino a 5000 colonne d'acqua). È priva però di imbottitura, quindi funziona bene come strato esterno se le condizioni non sono estreme ed ha anche inserti riflettenti.

La Northwave Extreme Light Jacket ha un prezzo di 119,99 euro.

 

GOBIK SKIMO

 

Più protettiva della Hyder, più ermetica e più pesante, la Gobik Skimo ha una protezione aggiuntiva rispetto alla Hyder: quella contro il vento. Questo capo ha una membrana Event DVStretch che scherma il vento ma al tempo stesso rimane elastico e traspirante.

 

 

In particolare la parte anteriore ha un effetto più protettivo, mentre quella posteriore è più traspirante. Il tutto è completato da un pile interno che scalda il giusto. La giacca Gobik Skimo ha un prezzo di 170,00 euro.

 

FOX RANGER WIND

 

Infine un accessorio imprescindibile per il crosscountrista o gravellista è l'antivento da riporre in tasca. Di recente abbiamo avuto il Fox Ranger Wind e per noi è una manna in caso di vento, quando si scende dai monti e quando inizia a piovere dal nulla.

 

 

L'obiettivo di questo capo è dare una mano proprio nel momento in cui meno ci si aspetta un cambiamento netto. Per la scelta consigliamo quelli che stanno nelle tasche o nei nuovi portaoggetti del telaio. Questa giacca ha un prezzo di 89,99 euro.

 

SEI UN GRAVELISTA

Se ti piace il gravel cerchi un equilibrio tra protezione e leggerezza: uscite lunghe, tanto tempo in sella, cambi di ritmo continui tra sterrato e asfalto. Serve un capo caldo il giusto, che ripari da vento e pioggia leggera, ma che non ti faccia sentire “ingessato” quando alzi il ritmo o ti butti su uno sterrato più ruvido.

 

 

SPIUK PROFIT INVERNO

Tra i capi che ci sono piaciuti di più in chiave gravel c’è l’abbigliamento invernale Spiuk Profit Cold&Rain, che abbiamo usato proprio su una gravel.

 

È un completo pensato per chi pedala a lungo su sterrato e asfalto freddi: caldo il giusto, con taglio aderente ma non estremo e una costruzione che permette di restare coperti senza sentirsi bloccati quando il ritmo cambia. Il punto forte è l’equilibrio tra comfort termico e traspirazione, con un prezzo ancora ragionevole per un set di gamma alta. Il giubbino Spiuk Profit Inverno ha un prezzo al pubblico di 149,90 euro.

 

 

In generale, al di là dello Spiuk Profit Inverno, il setup ideale per il gravellista è composto da una giacca invernale leggera per i giorni freschi e asciutti, più un antivento tascabile come il Fox Ranger Wind o la Scott RC Weather Reflect WB per proteggersi quando scendono le temperature o arriva un acquazzone improvviso.

 

Se pedali spesso anche su sterrati più tecnici o ti muovi in modalità “adventure”, allora puoi valutare softshell dal taglio più comodo.

 

GIACCA BONUS

 

Il tutone è una giacca che abbiamo usato nelle condizioni più estreme, la sua comodità sta nel fatto che non si possono avere penetrazioni tra un capo e l'altro. Il Leatt Mono Suit HydraDri 5.0 è un capo protettivo e resistente con cui uscire anche quando le condizioni sono le più estreme.

 

 

Si possono regolare polsini, caviglie e fianchi per poterlo adattare anche in base a ciò che utilizziamo sotto. Il Leatt Mono Suit è l'aiuto perfetto per tutti quelli che proprio non vogliono farsi fermare dal maltempo. Il prezzo per la tutona è di 449,98 euro.

 

COS'ALTRO TI È UTILE

Certo è che, se nelle uscite di tutti i giorni anche invernali, a qualcuno piacerebbe uscire coordinato con il brand della propria bici, molti produttori adesso hanno tutta una parte di catalogo dedicata all'abbigliamento coordinato. Noi abbiamo spulciato sui siti di Trek, Scott e Specialized e abbiamo trovato alcuni capi interessanti se siete possessori di queste bici.

 

 

Scott ha nel suo catalogo una giacca RC Weather Reflect WB che ha un tessuto riflettente, antivento e idrorepellente. È il classico spolverino molto leggero, facile da riporre nella tasca, pronto a salvarvi in caso di acquazzone improvviso. Ha un prezzo di 109,90 euro.

 

 

Trek nel suo catalogo ha un interessante prodotto che non ha certo problemi di visibilità: il Trek Velocis Softshell ha un pannello anteriore resistente alla pioggia e al vento e uno termico posteriore, un capo più pesante che ha un prezzo di listino di 131 euro.

 

 

Di Specialized abbiamo notato una Trail Jacket apprezzabile per le forme e il materiale, un po' più da trail ed ebike come prodotto, morbido e largo per mettere anche altri strati. Ha una protezione con trattamento DWR esterno: impermeabile ma leggera e flessibile, questa giacca ha un prezzo di 169 euro.

 

In pratica, per essere davvero trail ready in inverno ti bastano tre pezzi chiave: una giacca invernale felpata, un buon guscio impermeabile e un antivento tascabile. Poi scegli il modello giusto in base a come pedali: più racing se fai XC e gravel, più largo e protettivo se giri in enduro o in ebike. Così il meteo non ti ferma e il tuo warmup invernale è sempre a gasaperto.

Apri articolo completo


Vedi altri articoli