L'IMPORTANZA DELL'INTEGRAZIONE ALIMENTARE NEL RECUPERO MUSCOLARE POST-ENDURANCE: AMMINOACIDI, PROTEINE O CARBOIDRATI?

Scopri come proteine, amminoacidi essenziali e glutammina possono ottimizzare il recupero muscolare dopo sport di endurance. Focus su prodotti specifici come Recupero Extreme di EthicSport per prestazioni e benessere ottimali.

Il mondo dello sport di endurance richiede un impegno fisico straordinario. Gli atleti che praticano queste attività sottopongono il loro corpo a uno stress intenso, il che rende il recupero post-gara una fase cruciale per il miglioramento delle prestazioni e la prevenzione degli infortuni.

 

 

In questo contesto, l'integrazione alimentare, con un'attenzione particolare a proteine, amminoacidi e carboidrati, gioca un ruolo fondamentale.

 

 

IL RUOLO DELLE PROTEINE NEL RECUPERO

Le proteine sono essenziali per la riparazione e la crescita muscolare. Durante un'attività di endurance, le fibre muscolari subiscono micro-lacerazioni che, se non adeguatamente riparate, possono portare a un degrado muscolare e a un calo delle prestazioni. Consumare proteine di alta qualità subito dopo l'allenamento o la gara, aiuta a stimolare la sintesi proteica muscolare, accelerando il processo di riparazione e promuovendo la crescita muscolare.

 

 

Le proteine possono essere assunte attraverso cibi integrali come carne, pesce, uova e latticini, ma spesso gli atleti ricorrono anche a integratori proteici. Questi ultimi, come i frullati di proteine del siero del latte (whey protein), sono particolarmente apprezzati per la loro rapidità di assorbimento e la capacità di fornire un apporto proteico immediato e facilmente digeribile.

 

Leggi anche - ETHICSPORT PROTEIN XTR UN NUOVO MODO DI INTEGRARE LE PROTEINE 

 

 

AMMINOACIDI: I MATTONI DELLA VITA E LA LORO FUNZIONE ENERGETICA

Gli amminoacidi, che sono i costituenti fondamentali delle proteine, rivestono un ruolo altrettanto cruciale. Alcuni amminoacidi sono essenziali, il che significa che il corpo non è in grado di sintetizzarli da solo e deve assumerli attraverso l'alimentazione. Tra questi, la leucina, l'isoleucina e la valina, noti come amminoacidi ramificati (BCAA), sono particolarmente importanti per gli atleti di endurance.

 

 

Durante l'esercizio prolungato o intenso, le riserve di glicogeno, la forma di deposito del glucosio, possono esaurirsi. In queste situazioni, il corpo può iniziare a utilizzare i muscoli come fonte di energia attraverso un processo chiamato "gluconeogenesi". Tuttavia, l'assunzione di amminoacidi essenziali può preservare le riserve di glicogeno muscolare, rallentando l'utilizzo dei muscoli come fonte di energia e ritardando l'affaticamento muscolare.

 

 

Gli amminoacidi essenziali possono essere convertiti in substrati energetici, come il glucosio, attraverso un processo chiamato "gluconeogenesi da amminoacidi". Questo processo fornisce una fonte di energia supplementare per il corpo durante l'esercizio, permettendo di mantenere prestazioni ottimali per un periodo di tempo più lungo. Inoltre, alcuni di essi, come la leucina, possono essere convertiti in chetoni, una forma di energia alternativa per il cervello e i muscoli, riducendo la dipendenza dal glucosio e contribuendo alla resistenza e all'efficienza durante l'esercizio.

 

Leggi anche - ETHICSPORT RAMTECH HYDRO: SFRUTTARE GLI AMINOACIDI RAMIFICATI BCAA PER CONTRASTARE L'AFFATICAMENTO

 

 

LA GLUTAMMINA: UN PILASTRO DEL RECUPERO

Un altro amminoacido che merita attenzione è la glutammina. Sebbene sia classificata come non essenziale, durante periodi di stress fisico intenso, come quelli sperimentati durante l'allenamento o la competizione, la domanda di glutammina supera l'offerta, trasformandola in un amminoacido condizionatamente essenziale. La glutammina aiuta a ripristinare i livelli di glicogeno post-allenamento, riduce il dolore muscolare indotto dall'esercizio (DOMS) e promuove la sintesi proteica, essenziale per la riparazione dei tessuti danneggiati.

 

 

La glutammina è anche fondamentale per il supporto del sistema immunitario e la funzionalità intestinale, due aspetti spesso compromessi negli atleti che si allenano intensamente. L'integrazione di glutammina è particolarmente efficace se assunta subito dopo l'allenamento, quando il corpo è più ricettivo ai nutrienti, o prima di andare a letto, per supportare i processi di recupero notturni.

 

Scopri anche - GLUTAMMINA ETHICSPORT

 

 

 

CARBOIDRATI: LA FONTE PRIMARIA DI ENERGIA

Mentre le proteine e gli amminoacidi si concentrano sul recupero muscolare, i carboidrati giocano un ruolo cruciale nel ripristino delle riserve di glicogeno, l'energia immagazzinata nei muscoli e nel fegato. Durante un'attività di endurance, le riserve di glicogeno si esauriscono progressivamente, e la loro ricostituzione è fondamentale per preparare l'organismo alla sessione successiva.

 

 

I carboidrati semplici, come quelli contenuti in frutta, miele o barrette energetiche, sono particolarmente efficaci subito dopo l'allenamento, poiché vengono assorbiti rapidamente, rifornendo le riserve di glicogeno in modo efficiente. Anche i carboidrati complessi, come quelli provenienti da cereali integrali, riso e patate, sono importanti per mantenere stabili i livelli di energia nelle ore successive all'attività fisica.

 

 

RECUPERO EXTREME ETHICSPORT: UN APPROCCIO BILANCIATO E COMPLETO

L'integrazione alimentare non si limita solo ai singoli nutrienti, ma può essere ottimizzata attraverso prodotti specificamente formulati per il recupero muscolare post-endurance. È noto che, in condizioni di stress fisico, l'ipotalamo risponde innescando una reazione a cascata che inizia nel cervello e termina con il rilascio di ormoni stress-correlati come il cortisolo. Quando ci si allena intensamente, lo stress diventa sistemico e i livelli di cortisolo rimangono elevati in maniera cronica, aumentando l'incidenza di sintomi stress-correlati e ostacolando il recupero dell'organismo.

 

 

Lo Staff di Ricerca e Sviluppo EthicSport, forte dell'esperienza formulativa di prodotti specifici per il post-exercise, ha studiato una formulazione moderna e finalizzata proprio ad ottimizzare il recupero dopo gli allenamenti più intensi e stressanti per l'organismo.

 

 

Recupero Extreme è un integratore progettato per coadiuvare la fase di recupero dopo prestazioni intense. Grazie alla presenza di vitamine del gruppo B (B1, B6, B12) e degli elettroliti (Na, Ca, Mg, K), Recupero Extreme contribuisce alla riduzione della stanchezza e dell'affaticamento, supporta la normale funzione muscolare e favorisce un normale metabolismo energetico. Inoltre, apporta un elevato dosaggio di BCAA e il dipeptide L-Alanil-L-Glutammina (AlaGln), essenziale per il recupero muscolare.

 

Il prodotto contiene anche Sensoril, un estratto da Withania somnifera, noto per le sue proprietà adattogene, utile per contrastare la stanchezza fisica e mentale e facilitare il rilassamento psico-fisico. Recupero Extreme è privo di glutine (Gluten Free), rendendolo adatto anche per soggetti celiaci o con intolleranza al glutine.

 

Scopri anche - RECUPERO EXTREME ETHICSPORT

 

 

L'EQUILIBRIO PERFETTO

Per massimizzare il recupero, è importante che gli atleti di endurance trovino un equilibrio tra proteine, amminoacidi e carboidrati. Spesso, gli integratori che combinano questi macronutrienti in proporzioni ottimali possono essere una soluzione pratica e efficace, soprattutto quando il tempo per consumare un pasto completo è limitato.

 

 

Un pasto post-allenamento ideale potrebbe includere una fonte proteica magra, una porzione di carboidrati a rapido assorbimento e un integratore di BCAA o glutammina per assicurare un recupero muscolare ottimale. È sempre consigliabile personalizzare l'integrazione in base alle esigenze individuali, al tipo di allenamento e agli obiettivi specifici, magari consultando un nutrizionista sportivo.

 

Triberti Nutrizione segue i professionisti della MTB italiana


L'integrazione alimentare nel recupero post-endurance non è solo utile, ma può fare la differenza tra un atleta che si riprende completamente e uno che rischia il sovrallenamento o l'infortunio. Conoscere e utilizzare in modo consapevole proteine, amminoacidi essenziali, glutammina e prodotti specifici come Recupero Extreme è una strategia vincente per chiunque desideri migliorare le proprie prestazioni e garantire la longevità della propria carriera sportiva.

 

Leggi anche - SAI DAVVERO COSA MANGI MENTRE PEDALI? LEZIONI D'INTEGRAZIONE CON TRIBERTI NUTRIZIONE

 

 

DOVE LI TROVO?

Per acquistare direttamente i prodotti Ethicsport o per avere informazioni cliccate qui: www.ethicsport.it oppure scoprite direttamente Protein XTR cliccando qui.

Apri articolo completo


Vedi altri articoli