Le mountain bike azzurre pronte alla sfida di Rio 2016: i nomi, le date e le quote dell'atteso appuntamento

É conto alla rovescia per l'inizio delle Olimpiadi di Brasile 2016: mancano infatti una manciata di giorni alla grande cerimonia di apertura che all'1:00 (ora italiana) di sabato 6 agosto sancirà l'inizio dei XXXI Giochi Olimpici, con il consueto cerimoniale di accensione delle fiaccola olimpica, nella maestosa cornice dello Stadio Maracanã di Rio de Jainero.

 

 

Questa edizione delle Olimpiadi promette di regalare grandi emozioni a tutti gli amanti dello sport e introduce anche alcune interessanti novità: dopo oltre un secolo di assenza, il golf torna ad essere incluso tra le discipline olimpioniche, mentre il rugby debutta in un'inedita versione a 7.

 

In tutto, gli sport rappresentati alle Olimpiadi di Rio 2016 saranno 28, per un totale di 42 diverse discipline. Le medaglie assegnate, invece, ammonteranno complessivamente a 306 e saranno contese tra atleti provenienti da ben 204 paesi.

 

 

Il ciclismo è tra gli sport che contano il maggior numero di specialità incluse tra le discipline olimpioniche: in tutto saranno ben 18 gli eventi su due ruote disputati alle Olimpiadi, suddivisi tra gare maschili e femminili.

 

Come di consueto, anche gli appassionati di mountain bike troveranno pane per i loro denti. Nel corso di Rio 2016 si disputeranno infatti una gara femminile e una maschile di cross-country. Gli atleti della squadra azzurra sono capitanati dal "Prorider" Marco Aurelio Fontana, che in occasione delle Olimpiadi di Londra 2012 si distinse con una gara straordinaria, arrivando a conquistare meritatamente il terzo posto del podio e la medaglia di bronzo.

 

Marco Aurelio Fontana

 

La squadra femminile punterà invece soprattutto sul talento di Eva Lechner, l'atleta altoatesina che mira a raggiungere un piazzamento tra le prime dieci cicliste che parteciperanno alla gara.

 

I fan più sfegatati dei team azzurri potranno rendere ancora più emozionante lo spettacolo offerto dai loro atleti preferiti puntando sulla loro vittoria: su SNAI.it, il noto sito di scommesse online sono già disponibili le quote scommessa e i pronostici sui vincitori delle due competizioni di mountain bike (cliccare su Ciclismo > Corse in linea > Olimpiadi). Analizzando le pagine del portale dedicate alle gare di ciclismo di Rio 2016, si scopre che gli atleti più quotati per la vittoria della medaglia d'oro sono la danese Annika Langvad e lo svizzero Nino Schurter, non a caso leader della Coppa del Mondo e iridati ai recenti mondiali corsi a Nove Mesto.

 

 

La vittoria dell'oro da parte degli italiani è quotata da SNAI a 25 (Fontana) e 50 (Lechner). Tuttavia, la speranza è che gli atleti azzurri riescano a sovvertire qualunque pronostico e sorprendere con grandi gioie i tifosi del Tricolore. E se la sorpresa arrivasse da Luca Braidot? Il friulano è quotato a 100, ma i bookmakers non sanno che domenica all'Hadleigh Park International è riuscito ad arrivare dietro proprio al mostro sacro Nino Schurter. E con un distacco minimo. Non bisogna nemmeno sottovalutare Andrea Tiberi che l'anno scorso proprio nel Test Event sul percorso del Deodoro Olimpic Park di Rio, arrivò terzo.

 

Eva Lechner

 

Per assistere alle emozionanti gare di mountain bike in programma per le Olimpiadi brasiliane occorrerà attendere le giornate conclusive delle grande manifestazione sportiva internazionale. La gara di cross-country femminile è infatti in programma per sabato 20 agosto alle 17:00, mentre quella maschile si svolgerà il giorno seguente, domenica 21 agosto, alle 17:30. In quella stessa giornata è prevista anche la cerimonia di chiusura dei Giochi, che sancirà la conclusione delle Olimpiadi di Rio 2016.

 

 

Altre News