Glorenza (Bolzano): Sono il belga del Torpado Factory team Roel Paulissen e la tedesca Birgitt Hühnlein, i vincitori della seconda edizione della Ortler Bike Marathon che nonostante il meteo poco clemente di oggi, sui due percorsi, ha coinvolto tantissimi bikers, molti dei quali provenienti dalle nazioni alpine di lingua tedesca.
La giornata si è aperta alle 8.00 quando sono partiti per primi gli atleti del percorso marathon, seguiti poi a scaglioni dai cicloturisti e alle 8.30 da tutti coloro che hanno deciso di darsi battaglia sull'itinerario classic. Agli oltre 2200 metri di quota del Lago dei Preti il valtellinese Mattia Longa in salita non sentiva il freddo e forzava il ritmo, riducendo il gruppo di testa a tre unità e trovandosi al comando con la coppia Torpado Paulissen-Fontana. I tre hanno proseguito di comune accordo fino al Lago di Resia, dove l'organizzazione ha tagliato lo scenografico passaggio di fronte al campanile immerso nel lago per motivi di sicurezza.
Così, la corsa procedeva spedita verso Planoi dove i riders hanno affrontato il nuovo spettacolare tratto di single track che ha deciso la gara. Paulissen ha aperto il gas e per i due compagni d'avventura non c'è stato più nulla da fare. Il belga ha guadagnato prima poche centinaia di metri e poi, sulle rampe che portavano verso Mosl, ha incrementato il proprio gap sugli avversari, che si sono dovuti arrendere e lottare per le posizioni di rincalzo. Per Paulissen, quindi, il passaggio dentro Castel Coira è stato un antipasto della passerella finale, con tanto di calda accoglienza da parte dei tifosi.
Mentre uno squarcio di sereno compariva sopra Glorenza, Paulissen conquistava il bis alla Ortler Bike Marathon andandosi a prendere gli applausi del pubblico assiepato a bordo strada. "Mi piace questa gara, è dura e oggi con freddo e pioggia è stata ancor più impegnativa. Bisognava gestire bene le energie e ho aspettato il nuovo single track per andare all'attacco". Alle spalle del vincitore, staccato di una trentina di secondi, il livignasco Mattia Longa e terzo a 2'47'' l'esperto Klaus Fontana, compagno di squadra di Paulissen. Per la cronaca Longa corre nel team RH Racing, il negozio che Hannes Pallhuer ha insieme a Roel Paulissen e che quest'anno con il supporto di Cannondale ha fatto una squadra molto forte.
La gara femminile ha visto trionfare la veterana (classe '70) tedesca Birgitt Hühnlein che ha rifilato distacchi pesanti alle giovani rivali. L'altoatesina Elisabeth Steger è giunta seconda con 4'11'' di distacco davanti alla svizzera Arina Riatsch.
Ordine d'arrivo Marathon Maschile
1. Paulissen Roel Tony Torpado Factory Team 3:58:10
2. Longa Mattia Cannondale Rh-Racing 3:58:42
3. Fontana Klaus Torpado Factory Team 4:00:58
4. Gambino Alessandro Team Frm Factory Racing 4:05:56
5. Failli Francesco Asd Cicli Taddei 4:09:23
6. Laner Andreas Südtiroler Rainer-Wurz Team 4:12:34
7. Rabensteiner Johann 4:13:38
8. Kropf Peter (SVI) 4:19:54
9. Pfattner Franz 4:25:54
10. Blasbichler Albert Olmbiker 4:26:12
Ordine d'arrivo Marathon Femminile
1. Hühnlein Birgitt Rc Allgäu/Diagnostikzentrum Kempten 5:05:07
2. Steger Elisabeth Die-Trainingsbegleitung.Com 5:09:18
3. Riatsch Arina Nationalpark Bike-Marathon Team 5:11:00
4. Katia Walz 5:15:35
5. Krebs Franziska (SVI) Thömus Veloshop 5:55:34
Ordine d'arrivo Classic Maschile
1. Pallhuber Johann Cannondale Rh-Racing 2:07:01
2. Schweiggl Johannes Cannondale Rh-Racing 2:07:02
3. Kiebacher Daniel 2:09:53
4. Jud Rainer Asc Olang 2:11:17
5. Wohlfarter Kurt 2:11:20
Ordine d'arrivo Classic Femminile
1. Nischler Ulrike Olmbiker 2:41:04
2. Weidler Carina Rc Pfälzerwald 2:51:07
3. Tasser Andrea Wild Born Biker/ Braunwirt 2:51:14
4. Pircher Anna Arsv Vinschgau 2:52:14
5. Lutz Carolin A.S.V. Ötzi Bike Team 2:55:35
Per la visione delle classifiche complete: www.datasport.ch
Photo: Newspower.
Fonte: Comunicato stampa