Schladming (Austria): L'Alpen Tour Trophy, la gara a tappe internazionale, iniziata ieri in Stiria e che si concluderà domenica, oggi ha vissuto una seconda intensa giornata. Se ieri il grande protagonista in tutti i sensi è stato il tempo (pioggia e freddo) oggi per fortuna il cielo era sereno e si è visto il sole. Sono dunque cambiate le condizioni climatiche ma il risultato finale è rimasto lo stesso di ieri. A vincere è stato anche oggi uno dei numerosi top riders italiani in gara. Il sigillo l'ha messo Tony Longo che ben conosce questa corsa, visto che l'ha vinta lui l'anno scorso.
Il trentino che quest'anno corre per il team Wilier Force Squadra Corse è stato il primo ad arrivare all'interno dello stadio di Schladming, questo dopo aver pedalato per 58km ed aver affrontato un dislivello altimetrico di quasi tremila metri. Alle sua spalle il tedesco Jochen Käß (Centurion Vaude) e l'altoatesino Fabian Rabensteiner (Trek Selle San Marco).
LA CORSA CON IL COLPO DI SCENA
La tappa odierna era caratterizzata da due grandi salite. I primi 13km erano la scalata al primo GPM di giornata, l'Hochwurzen (1.840mt). Come in tutte le corse, quando la strada inizia a salire, c'è sempre chi vuol fare selezione e anche oggi i migliori hanno imposto alla corsa un ritmo elevatissimo che solo 7/8 top rider sono riusciti a tenere. Tra questi c'erano i Trek Selle San Marco Porro (vincitore della prima frazione) e Medvedev, Tony Longo (Wilier), Daniele Mensi (Soudal Parkpre), i due Topeak Ergon Lakata e Hynek e l'austriaco Pernstainer.
Da questo gruppo è riuscito a staccarsi Longo che alla prima Feed Zone, in fondo alla discesa, passava da solo al comando con 40/50 secondi di vantaggio.
A questo punto è successo quello che non dovrebbe mai succedere ne in Italia ne all'estero, ma puntualmente succede. Subito dopo aver fatto rifornimento il gruppo inseguitore ma non solo loro, ha sbagliato strada perdendo tanto tempo.
Longo ha proseguito da solo con il suo passo, salendo fino ai 2.000mt del Giglach ed è poi rientrato trionfalmente a Schladming. Dietro ad inseguire il trentino c'è sempre stato Jochen Käß che poi ha concluso in seconda posizione. La battaglia per salire sul terzo gradino del podio l'ha vinta Rabensteiner. Fabian che nelle prime fasi di gara, per non andare fuori giri, non ha seguito i primi, si è trovato con un gruppo di 5/6 rider (tra i quali Geissmayer, Van Houts, Leisling, Cattaneo) ai piedi della seconda salita.
Man mano che la strada saliva, nel gruppo c'è stata la selezione e il corridore del team Trek Selle San Marco è riuscito a portarsi da solo in terza posizione. Ha "mollato" i freni in discesa ed è andato a conquistarsi un bellissimo terzo posto. Un bravo anche a Johnny Cattaneo che ha chiuso in quarta posizione.
Il gruppo che aveva sbagliato percorso è arrivato al traguardo dopo dieci, carissimi minuti, perchè sono tanti, probabilmente troppi, da recuperare in due giorni.
Nella generale ora la maglia di leader verde-rossa è passata a Tony Longo che l'ha sfilata a Samuele Porro. Il trentino ha un vantaggio molto consistente, più di quattro minuti su Kass e Rabensteiner, ma visto cosa è successo oggi e come ha vinto l'anno scorso, sa benissimo che le corse si vincono quando si taglia il traguardo, e di traguardi in vista ce ne sono ancora due.
KOLLMANN VINCE ANCORA
In campo femminile, secondo successo consecutivo dell'austriaca Christina Kollmann che dopo un deludente inizio di stagione, finalmente sta iniziando a regalare belle emozioni al team Trek Selle San Marco.
#2 TAPPA ORDINE D'ARRIVO MASCHILE
1. LONGO Tony ITA 32 WILIER FORCE SQUADRA CORSE 2:52:17
2. KÄß Jochen DEU 35 CENTURION VAUDE +0:02:05
3. RABENSTEINER Fabian ITA 26 TEAM TREK-SELLE SAN MARCO +0:04:20
4. CATTANEO Johnny ITA 35 WILIER FORCE SQUADRA CORSE +0:05:14
5. VAN HOUTS Rudi NLD 32 SUPERIOR BRENTJENS MTB RACING TEAM +0:06:26
6. GEISMAYR Daniel AUT 27 CENTURION VAUDE +0:09:51
7. BECKING Hans NLD 30 SUPERIOR BRENTJENS MTB RACING TEAM +0:11:39
8. PORRO Samuele ITA TEAM TREK SELLE SAN MARCO +0:12:35
9. MENSI Daniele ITA 28 SOUDAL PARKPRE RACING TEAM +0:12:51
10. LAKATA Alban AUT 37 TOPEAK ERGON RACING TEAM +0:12:52 18.794
13. COMINELLI Cristian ITA 28 SOUDAL PARKPRE RACING TEAM +0:17:36
16. DE BERTOLIS Massimo ITA 41 WILIER FORCE SQUADRA CORSE +0:19:20
18. HANDL Philip AUT 20 TEAM PROTEK +0:19:29
19. DAL GRANDE Stefano ITA 26 SOUDAL PARKPRE RACING TEAM +0:19:34 1
21. CARGNELUTTI Diego ITA 30 WILIER FORCE SQUADRA CORSE +0:20:04
23. DAMIANO Ferraro ITA 30 TEAM TREK-SELLE SAN MARCO +0:21:10
27. MEDVEDEV Alexey RUS 33 TEAM TREK-SELLE SAN MARCO +0:22:13
CLASSIFICA GENERALE DOPO #2 TAPPE
1. LONGO Tony WILIER FORCE SQUADRA 5:12:58
2. KÄß Jochen CENTURION VAUDE +0:04:20
3. RABENSTEINER Fabian TEAM TREK-SELLE SAN +0:04:38
4. GEISMAYR Daniel CENTURION VAUDE +0:07:40
5. PORRO Samuele 1 +0:09:56
6. VAN HOUTS Rudi SUPERIOR BRENTJENS M +0:10:08
7. MENSI Daniele SOUDAL PARKPRE RACIN +0:10:32
8. LAKATA Alban TOPEAK ERGON RACING +0:11:01
9. PERNSTEINER Hermann CENTURION VAUDE +0:11:01
10. HYNEK Kristian TOPEAK ERGON +0:11:04
Photo: Regina Stanger