Parata di stelle alla Dolomiti Superbike

Villabassa (BZ): Mancano solo due settimane alla Südtirol Dolomiti Superbike, che prenderà il via sabato 12 luglio. La maratona di mountain bike festeggia la sua 20esima edizione e anche quest'anno potrà contare sulla presenza di svariati grandi nomi. Durante il fine settimana, la maggior parte di loro si darà battaglia per una medaglia, in Sudafrica, al Mondiale Marathon per poi gareggiare in Alta Pusteria.

 

A far compagnia a Kristian Hynek della Repubblica Ceca, vincitore della scorsa edizione, ci saranno altri cinque vincitori della gara in Alta Pusteria: l'austriaco Alban Lakata (2012), lo svizzero Urs Huber (2011, 2010), il colombiano Leonardo Paez (2006), il francese Thomas Dietsch (2003) e il tedesco Jörg Arenz, vincitore della seconda edizione nel 1996. Cerca la sua prima vittoria a Villabassa anche il greco Ilias Periklis, Campione del Mondo 2012, così come il Campione Olimpico di Cross-Country a Sydney 2000, il francese Miguel Martinez.

 

 

Dal Belgio arriva il Campione del Mondo 2008, il 38enne Roel Paulissen, mentre dalla Danimarca scenderà il forte Søren Nissen a cui si assoceranno i vincitori tedeschi della Transalp Karl Platt e Stefan Sahm. La squadra italiana prenderà il via con due Campioni Italiani e concorrenti ai Mondiali, Samuele Porro (2014) e Juri Ragnoli (2012). Gli atleti altoatesini di punta saranno Johannes Schweiggl di Cortaccia, convocato dal CT, ex Campione del Mondo Hubert Pallhuber, per i Mondiali, Franz Hofer della Val Sarentino e da Hannes Pallhuber di Anterselva.

 

Gli uomini élite, sulla lunga distanza, dovranno percorrere 119 km e 3.822 m di dislivello, mentre le donne saranno impegnate su 60 km e 1.688 m di dislivello. Fra le donne, sono iscritte tre vincitrici delle passate edizioni. Sally Bigham, la britannica vice Campionessa del Mondo, che ha vinto la DSB nel 2012 e nel 2013, la tedesca Katrin Schwing, vincitrice nel 2009 e l'azzurra della Val di Fiemme Elena Giacomuzzi, che è riuscita a salire sul gradino più alto del podio nel 2008.

 

A questa ormai tradizionale MTB-Marathon d'Italia, con il maggior numero d'iscritti, prenderanno il via circa 4500 atleti ed atlete provenienti da 40 nazioni. La gara si svilupperà da Villabassa attraverso cinque comuni dell'Alta Pusteria. Nel 2008 il comitato organizzatore della Dolomiti Superbike ha organizzato il Campionato del Mondo di MTB-Marathon.

 

 

Altre News