La Marathon Città di Garda a Damiano Ferraro, ma è una vittoria dal sapore amaro

Per un errore di percorso escono dalla classifica Mensi e Cattaneo. Va bene a Ferraro che taglia il traguardo in terza posizione ma vince perchè ha percorso regolarmente il tracciato.Oltre 1.500 iscritti, 1298 classificati alla tappa d'esordio del Trek Zerowind.

Garda (VR):   Le corse di solito le vince il corridore che per primo taglia il traguardo, oggi invece alla Marathon Città di Garda non è andata così perchè i primi due arrivati sono stati tolti dalla classifica per un errore di percorso e la giuria ha attribuito il successo al terzo arrivato, Damiano Ferraro del team Selle San Marco Trek. Una vittoria dal sapore amaro quella dell'elite che veste la maglia azzurra e che arriva dalla provincia di Treviso, sicuramente avrebbe preferito assaggiare il gusto dolce del successo ma anche questo è il ciclismo e nella mountain bike gli errori di percorso ogni tanto succedono e bisogna metterli in preventivo. Oggi è capitato a te domani potrebbe capitare a me....Quindi Ferraro ha incassato la vittoria anche se oggi non aveva il sapore dolce dello zucchero.

 

 

Curiosi di conoscere i nomi dei due sfortunati rider che involontariamente hanno sbagliato percorso? Daniele Mensi (Scott) e Johnny Cattaneo, compagno di squadra di Ferraro. La manifestazione quest'anno  prevedeva due percorsi, la classica granfondo e il nuovo tracciato marathon introdotto in quanto la gara per la prima volta è stata inserita nel circuito austriaco Centurion Mountain Bike Challenge che ha portato a Garda tra 75 e 100 corridori di lingua tedesca.  Era però molto importante in quanto apriva l'edizione 2014 del Trek Zerowind Off Road Challenge, del Challenge Over the Hills e anche dell'Mtb Ahead Tour.

 


 

In una bellissima mattinata baciata da un caldo sole, alle 9:00 sono partiti i corridori che avevano optato per il marathon (60 km) mentre i meno allenati che si erano iscritti alla granfondo (35 km) sono scattati alle 10:30.

 

 

Cosa è successo in gara: Partiva forte Johnny Cattaneo che dopo la seconda salita, quella lunga che in 8 km portava sul Monte Baldo. Nel primo tratto dell'ascesa, in località San Zeno, passava da solo al comando inseguito però a breve distanza da Daniele Mensi, Damiano Ferraro e Samuele Porro (Silmax X-Bionic), seguivano da solo il pugliese Vito Buono (Bi&Esse) e il colombiano Yesid Amaya Chia (Battaglin Full Dynamix).

 

 

Si era percorso meno di un terzo di gara ma c'era già stata una grande selezione, ad esempio gli i.dro Drain Bianchi Longo e Paez passavano nelle posizioni di rincalzo.

 

 

La Marathon Città di Garda proseguiva poi verso il Monte Belpo con Mensi che riusciva ad agganciare Cattaneo e i due lombardi insieme si dirigevano verso la valle all'interno della quale c'è la Pineta Sperane. E' quì che i due ad un certo punto hanno sbagliato percorso, infatti proprio all'interno della pineta, nel punto dove erano posizionati gli uomini dell'assistenza di tutte le squadre, improvvisamente sono comparsi Ferraro e Porro mentre non sono passati Mensi e Cattaneo.

 

 

A quel punto tutti gli uomini delle squadre presenti si sono chiesti che fine avessero fatto, ma la domanda se l'è posta anche Ferraro che quando ha chiesto che distacco aveva dai primi due si è sentito rispondere: "Guarda che tu sei primo". La corsa è poi proseguita e Mensi e Cattaneo evidentemente sono rientrati sul percorso ovviamente al comando e il secondo colpo lo ha preso Ferraro quando al successivo punto assistenza ha chiesto lumi sulla sua posizione e gli è stato risposto: "Guarda che sei terzo a cinque minuti dai primi due".

 

 

Ovviamente anche Mensi e Cattaneo hanno capito che qualcosa era andato storto ma per capirlo hanno dovuto arrivare al traguardo dove arrivava per primo Mensi seguito da Cattaneo in seconda posizione. I due hanno aspettato proprio l'arrivo degli altri corridori per capire dove potevano aver sbagliato ed alla fine il punto incriminato è stato proprio tratto di percorso all'interno della pineta. A quel punto era chiaro che la corsa doveva essere assegnata al terzo arrivato, Damiano Ferraro che completava i 60 chilometri in 2 ore 23' 06''. Nel frattempo negli occhi di Mensi e Cattaneo di leggeva la delusione per tanta fatica fatta per niente.

 

 

Ma per averne la certezza è servito il reclamo di un team che ha fatto intervenire la giuria che ha poi tolto dalla classifica i primi due ed alla fine il podio è stato completato dai due atleti del team Silmax X-Bionic Samuele Porro e Johannes Schweiggl. Seguivano tre colombiani: Yesid Chia Amaya e Leonardo Paez e Diego Arias Cuervo. Un dato tecnico interessante è rappresentato dal fatto che Ferraro in questo periodo sta correndo con la Trek Superfly Full suspension.

 

 

Fortunatamente la gara femminile non ha riservato sorprese e si è registrato il dominio assoluto ed incontrastato di Elena Gaddoni (FRM) che non è mai stata impensierita dalle avversarie. In seconda posizione è arrivata Daniela Veronesi (Torpado Factory team), la sanmarinese ha accusato un distacco di circa cinque minuti, completava il podio la veronese Lorena Zocca, giunta dopo tredici minuti.

 

Ordine d'arrivo maschile percorso marathon

 

1 FERRARO DAMIANO TEAM SELLE SAN MARCO TREK 02:23:06.77
2 PORRO SAMUELE SILMAX X-BIONIC RACING TEAM 02:23:45.44
3 SCHWEIGGL JOHANNES SILMAX X-BIONIC RACING TEAM 02:25:42.19
4 CHIA AMAYA JAIME YESID BATTAGLIN CICLI - FULL-DYNAMIX ASD 02:25:42.81
5 PAEZ LEON HECTOR LEONARDO I.IDRO DRAIN BIANCHI 02:25:44.44
6 ARIAS CUERVO DIEGO ALFONSO KTM TORREVILLA MTB 02:26:10.44
7 LONGO TONY I.IDRO DRAIN BIANCHI 02:26:20.44
8 BARETTO IGOR SCOTT RACING TEAM 02:27:53.19
9 SARAI PIETRO REPARTOSPORT-LEECOUGAN 02:28:37.20
10 CLAES FRANZ REPARTO CORSE POLIMEDICAL 02:29:31.44
11 DEGASPERI IVAN TEAM TODESCO 02:33:14.20
12 LAZZARONI OSCAR WR COMPOSITI RACING 02:33:19.45
13 MEDVEDEV ALEXEY TEAM FULL DYNAMIX 02:33:33.43
14 ERMETI GIAIRO TORPADO FACTORY TEAM 02:34:17.70
15 RAGNOLI JURI SCOTT RACING TEAM 02:34:18.43
16 DMITRIEV GEORGY TEAM TODESCO 02:34:27.43
17 VALENTE DANIELE TEAM SELLE SAN MARCO TREK 02:34:59.18
18 SCHOEGGL DAVID TEAM ZWEIRAD JANGER SIMPLON 02:34:59.70
19 BENNATO NICOLA TEAM OLIVETO LARIO 02:35:29.80
20 PALLHUBER JOHANN SILMAX X-BIONIC RACING TEAM 02:36:15.70

 

Ordine d'arrivo femminile percorso marathon

 


 

1 GADDONI ELENA FRM FACTORY RACING TEAM ASD 02:56:53.17
2 VERONESI DANIELA TORPADO FACTORY TEAM 03:02:10.92
3 ZOCCA LORENA SC BARBIERI 03:09:54.44
4 FERRARI ANNA TEAM CORRATEC-KEIT 03:10:09.41
5 BONOMI SIMONA MTB PARRE 03:10:56.16
6 MENAPACE LORENZA TITICI LGL PRO TEAM 03:12:52.16
7 FASOLIS COSTANZA REPARTOSPORT-LEECOUGAN 03:13:44.66
8 INCRISTI ANTONELLA ASD KI.CO.SYS CUSSIGH BIKE 03:19:27.65
9 MAZZUCOTELLI SIMONA GS MASSI' SUPERMERCATI 03:20:30.65
10 GIOVANNIELLO MARTINA TORPADO FACTORY TEAM 03:21:39.42

 

 

 

Download

Altre News