L’estate ha il sapore dell’anguria mangiata in compagnia, il tepore del caldo che si fa sentire anche a tarda serata e la leggera arietta mossa dall’acqua degli irrigatori a pioggia che bagnano i campi. Tutti ingredienti che hanno fatto da cornice alla seconda edizione dell’XC Colà – Trofeo Varini Ponteggi, andata in scena nella serata di venerdì 14 giugno nella località termale di Colà di Lazise (VR). La gara, valida come penultima tappa del Big Bike Contest, ha cambiato abito da sera e per l’occasione ha indossato quello di “crono individuale”, mantenendo però le caratteristiche tecniche che avevano caratterizzato la prova del 2012: 8 chilometri in cui si alternavano single track nei boschetti e tratti veloci in mezzo ai vigneti, tracciato ideale per esaltare sia i bikers col “manico”, sia quelli più portati a ingranare il rapportone per fare velocità.
Al via in 108, separati di 30 secondi l’uno dall’altro, numero ideale per consentire a tutti di affrontare la gara senza la preoccupazione per gli ultimi di dover correre completamente al buio. Il primo a partire il master 5 Pasino Pigoli del Free Bike Erbusco, guarda caso in sella ad una Focus, che con Varini Ponteggi (azienda che ha realizzato per l’occasione un ponte artificiale, per permettere ai bikers di attraversare un canale d’irrigazione), GSG, Racer Store.it, Avesani e Bertoldi Frutta hanno supportato il Velo Club del Garda nell’organizzazione dell’XC Colà.
Per una volta dedichiamo alle donne le prime righe della cronaca della serata, che ha visto la vittoria dell’inossidabile Angela Perboni, atleta bresciana che sta onorando a suon di vittorie la maglia tricolore conquistata lo scorso anno a Lugagnano Val d’Arda (PC). Anche a Colà nessuno è riuscito a fermare la portacolori del Mata Team, nemmeno una caduta nella prima metà del tracciato, ed il vantaggio di tre minuti scavato sul duo Barbieri formato da Maria Grazia Mattinzioli e Nadia Bottura (prima nella categoria W1) la dice lunga sul suo stato di forma.
Tra gli uomini l’attenzione era puntata sul gradito ritorno nel Cross Country di Dimitri Modesti, che da quest’anno sta dando anima e corpo per le discipline legate al mondo “gravity”, il “nuovo che avanza” Superenduro, ed Dowhnill, specialità che domenica 23 giugno a Madesimo (SO) celebrerà l’edizione 2013 dei Campionati Italiani. Il trentino ha vissuto la crono di Colà come una sorta di allenamento in vista del più importante appuntamento della stagione (come nel dowhill, l’XC Colà di trattava comunque di una prova contro il tempo!), lo stesso spirito con il quale si è presentato al via anche Gabriele Bortolotti dell’ASD Pata Raschiani, che fra meno di 24 ore invece si giocherà il Campionato Italiano XC riservato ai tesserati Acsi.
Una gara tranquilla e senza sforzarsi troppo per Bortolotti... quanto meno nelle premesse. Il bresciano, partito come trentunesimo, non ha avuto particolari problemi a farsi largo tra i bikers partiti appena prima di lui, e fermare il cronometro di Tag Racer dopo 16 minuti e 55 secondi, l’unico a sfondare il tetto dei 17 minuti. Una beffa per Michele Righetti dell’ASD Bike Store Costermano, che per soli 5 secondi manca il successo assoluto nella gara di “casa” (considerato che la sua Affi dista appena una decina di chilometri) e si deve consolare con la vittoria nella categoria Elitesport 2.
17’ 15’’ è il tempo fatto registrare dal Master 3 Cristian Gallina (Team Lodi Amici del Ciclismo), una decina in meno di Dimitri Modesti, che però sale sul gradino più alto del podio dei Master 2, togliendo per soli sei secondi la vittoria a Michele Franceschetti (Bike Team Bruciati, 6° assoluto). Completano la top ten Gianpaolo Fappani (Conad Cinghiali), altro uomo impegnato domani negli Italiani XC Acsi, il trentino Paolo Alverà (Cicli Olympia), Telemaco Giacomazzi (ASD Bike Store Costermano), Andrea Tiboni (Mata Team) e Fabio Carpani del Velo Club del Garda.
Ricche e veloci le premiazioni, scandite dalle parole di Alfio Montagnoli che si sono svolte nel piccolo anfiteatro nel centro di Colà, con l’arrivederci al 2013, edizione che, come da abitudine del Velo Club del Garda, riserverà tante nuove sorprese.
E per le foto? Le trovate su Facebook cliccando qui, e presto sia nel gruppo Granfondo Città di Garda sia sul sito www.mtbgarda.it!
Questi i vincitori di categoria (più in basso le classifiche complete):
Junior M: Damiano Scala (Team Todesco)
Junior F: Nicole Venturini (FM Factory Team)
Elitesport 2: Michele Righetti (ASD Bike Store Costermano)
Master 1: Gianni Senter (GS Odolese)
Master 2: Dimitri Modesti (Team Todesco)
Master 3: Cristian Gallina (Team Lodi Amici del Ciclismo)
Master 4: Gabriele Bortolotti (ASD Pata Raschiani)
Master 5: Gianpaolo Fappani (Conad Cinghiale)
Master 6+: Maurizio Gonzato (MTB Italia)
Master W: Angela Perboni (Mata Team)
Il 30 giugno a Cavriana (MN) gran finale del Big Bike Contest, tappa organizzata dall’Emporiosport Team 2. Info e classifiche su www.bigbikecontest.it