Si è disputata il 3 marzo scorso la seconda prova del Trittico Laziale dei 20 anni presso il sito archeologico di Cerveteri (Roma) dove erano attesi oltre 200 bikers nella manifestazione organizzata dalla Cicli Due Erre con la collaborazione della Cicli De Simone sotto l'egida del Centro Sportivo Italiano del quale era valevole anche come campionato provinciale di Roma a squadre.
Condizioni meteo ideali per gli atleti che si sono dati battaglia nelle prime battute di corsa ma per il plurimedagliato del fuoristrada Massimo Folcarelli (Drake Team Nw Sport Torpado) è stato subito gioco facile nonché decisivo il primo giro in cui è riuscito ad imporre il proprio ritmo e trionfare senza problemi davanti a Giovanni Gatti (Mtb Santa Marinella-Cicli Montanini) e Angelo Guiducci (Extreme Bike).
Il tempo realizzato da Folcarelli, leader della categoria senior, è stato davvero strepitoso: 1.07'53" per i 4 giri che ha percorso in estrema scioltezza andando a collezionare il primo successo stagionale in sella a una mountain bike, il sesto nell'anno solare 2013 comprese le ultime gare di ciclocross disputate a gennaio.
Portandosi in dote il secondo posto generale all'arrivo, il migliore della categoria cadetti è stato Gatti davanti a Gabriele Cicuzza (Scott RC-New Limits) e Roberto Rinna (Piesse Cycling Team). Rocco Cavaliere (Drake Team Nw Sport Torpado) è stato invece il più forte tra gli junior battendo Gianluca Casadidio (Team B Mad) ed Enrico Cocco (Gruppo Sportivo Esercito).
Podio più alto nella categoria veterani per Francesco Polidori (Piesse Cycling Team) le piazze d'onore rispettivamente a Massimo Foschi (Ciclotech-Mtb Runners) e Gianluca Marinucci (Mtb Santa Marinella-Cicli Montanini). Nella fascia dei gentlemen Giuseppe Zamparini (Cicli Montanini Alice Ceramica Frw) ha regolato dietro di sè Maurizio Fratticci (Ciclotech-Mtb Runners) e Ciro Tamorri (Nw Sport Cicli Conte Fans Bike).
Nella gara femminile, con 3 giri all'attivo, Vanessa Casati (Team B Mad) faceva, come prevedibile, la parte della leonessa davanti ad Annalisa D'Eliso (Bike Store Racing) mentre in terza posizione si piazzava Vanessa Buzzanca (VIII Legione Romana), quarta Gaudia Soldano (Scuola Mtb Roma) e quinta Ilaria Massi (Asd Tarkna Bici).
Lontani dalle zone nobili di classifica, nelle altre categorie hanno prevalso fra i meno giovani ancora il supergentlemen A Luciano Quintarelli (Drake Team Nw Sport Torpado) su Pio Tullio (Team B Mad) e Umberto Greggi (Ciclotech-Mtb Runners); per la supergentlemen B Vincenzo Cestra (Bike Friends Pontinia) su Gianfranco Giustarini (Marathon Bike Grosseto) e Giuseppe Maria Reali (Mtb Club Viterbo Asd). Tra le matricole, in ambito giovanile, in evidenza per la categoria debuttanti Amar Brunetti (Fleming Bikeshop), Adriano Mollicone (Scuola Mtb Roma), Andrea Massimi (Bikus Asd) e Simone Tirabassi (Scuola Mtb Roma); Yuri Cristini (Asd Ciampinio 2Erre), Alessandro Costagliola (Emporio del Ciclo Asd) e Gabriele Tirabassi (Scuola Mtb Roma) i migliori rappresentanti della categoria primavera.
Soddisfazione per lo staff organizzativo dell'instancabile Domenico Trogu che ha archiviato un'altra edizione avvincente, perfetta dal punto di vista organizzativo nonché assistita da una splendida giornata di sole.
Il Trittico Laziale del ventennale proseguirà domenica 10 marzo con la terza ed ultima prova in calendario organizzata dall'Emporio del Ciclo di Roberto Loreti. Dopo il Roma Master Cross di ciclocross del 13 gennaio scorso, sarà ancora una volta il Consorzio per l'Università La Sapienza di Selva dei Pini a Pomezia (Roma) ad ospitare una gara che non mancherà di esaltare le doti dei concorrenti permettendo di impegnarsi e di dare il meglio di sè in un tracciato affascinante nell'attiguo Parco della Sughereta.