Anche la seconda tappa della Trans Tunisie Marathon è terminata con successo, solo qualche piccolo errore di navigazione ha fatto si che la giornata non si potesse definire perfetta per tutti i concorrenti. Il clima ideale per una gara di MTB, caldo ma non eccessivo con una leggera ventilazione, percorso selettivo e divertente con passaggi panoramici mozzafiato.
Dopo la partenza a velocità controllata, alle ore 9.00, il gruppo si è avventurato sulle piste che si addentrano nell'entroterra, andando a scovare angoli incantevoli di questa regione, attraversando foreste e costeggiando splendidi laghi che nessuno sospettava si potessero trovare in queste zone.
Subito dopo il via il gruppo si allunga e al comando restano le due coppie che hanno dominato la prima tappa, quella tedesco-austriaca composta da Bergh-Muschiol e quella italiana Segata-Zanardi.
Le due coppie proseguono con un ritmo elevato, alternandosi al comando, fino al cinquantesimo chilometro di gara, dove Zanardi mostra qualche segno di cedimento e con Segata decidono di procedere con un passo leggermente piu' lento. Il vantaggio sugli inseguitori è piu' che rassicurante e preferiscono conservare le forze per le tappe a venire.
Alle spalle la lotta per la leadership delle altre categorie è agguerrita. Anna Ferrari e Dario Persich attaccano per recuperare sui diretti rivali, prendono del margine ma sbagliano percorso, venendo nuovamente raggiunti dai rivali, che nel finale riescono a guadagnare ancora terreno sulla coppia Italiana. Ottima gara anche per Ilaria Balzarotti e Giuliana Massarotto, che si confermano al comando della categoria Donne.
Alla fine oggi percorsi 95 km e 1500 m di dislivello, con molta navigazione e tratti tecnici che hanno divertito e impegnato tutti i concorrenti. Domani Stage3, 113 km e quasi 2000 m di dislivello.
(Ph: Bettina Ravanelli/B&M - Aldo Zanardi)