BIKE CHECK DELLA XR DEL LAPIERRE RACING UNITY 2025

La squadra francese non ha rivoluzionato solo l'organico ma anche il montaggio della Lapierre XR. Nuova trasmissione, sono cambiati il cockpit, la corona e anche le ruote.

Il Lapierre Racing Unity, la squadra francese gestita da Céline Hutsebaut con l'assistenza del valdostano Enrico Martello, ha già corso in Spagna a La Nucia, Chelva e Banyoles. Schierano un organico profondamente rinnovato.

 

Chiara Teocchi - Lapierre XR

 

È la nuova squadra di Chiara Teocchi, con lei pedalano la svizzera Noelle Buri e la tedesca Nina Graf mentre i tre uomini sono il neozelandese Anton Cooper arrivato dal Trek Factory, il tedesco Maximilan Brandl e il norvegese Tobias Lillelund.

 

Lapierre XR

 

GEMINI CON IL COCKPIT PRÖPUS E LA CORONA RIGEL

Croccanti novità in salsa spagnola sulla bici, la Lapierre XR.

 

Gemini Propus manubrio MTB

 

Gemini da quest'anno è partner del Lapierre Racing Unity e con i suoi componenti super leggeri la troviamo sul cockpit che è il Pröpus (149 grammi - 644 euro) e sulla corona Rigel. Un elemento con un cuore in lega di alluminio 7075 T6 ricoperto dal carbonio che la casa con sede a Barcellona propone con quattro dentature: 32, 34, 36, 38t.

 

Gemini Rigel corona

 

Non passa certo inosservata sia per la forma sia per il fatto che secondo Gemini pesa circa 90 grammi. Costa 124 euro.

 

CAMBIANO LE RUOTE, ARRIVA DUKE RACING WHEELS

Non è finita, sono cambiate anche le ruote che sono sempre francesi. Salutata Mavic ora il marchio presente sulla Lapierre XR è Duke Racing Wheels che ha messo a disposizione dei sei rider le Lucky Jack SLS.

 

 

Ruote che sono usate da un'altra squadra della Coppa del Mondo, il BMC Racing team.

 

 

Sulle Duke Lucky Jack SLS troviamo dei prototipi delle gomme di Michelin al cui interno i rider possono montare gli inserti Diamana SL di Tubolight.

 

TRASMISSIONE SRAM

È cambiata anche la trasmissione, in casa Lapierre Racing Unity è arrivata SRAM, sulla bici in fotografia, quella della rossocrociata Noelle Buri la squadra ha montato la Eagle X0 T-Type.

 

LE CONFERME

La biammortizzata del team  utilizza sospensioni Fox con 34 da 120 mm all'anteriore e Fox Float DPS da 115 mm, confermato il reparto freni. Gli Shimano XTR sono abbinati ai dischi forniti da Galfer.

 

 

Le selle DimensionScratch M5 fornite da Prologo sono installate sui reggisella KS Suspension Lev Ci da 75mm.

 

 

 

Con il marchio Prologo troviamo anche le manopole Mastery.

 


I pedali sono i Look X-Track Carbon Ti.

 

 

Infine c'è anche quest'anno Zefal con i portaborraccia Pulse L2 (18 gr.).

 

Altre News