Specialized ha presentato la nuova mtb full suspended da cross country Chisel, una bicicletta in alluminio destinata agli appassionati del cross-country e delle lunghe uscite pedalate, con escursione posteriore da 110 millimetri e 120 mm anteriore.
Questa nuova bicicletta è stata progettata per eccellere sia sui percorsi tecnici sia nelle competizioni, combinando una geometria avanzata e una cinematica raffinata derivata dalla rinomata Epic 8 di Specialized.
Leggi anche - NUOVA SPECIALIZED EPIC 8 2024: IL MISSILE AMERICANO ORA È SENZA BRAIN
LEGGEREZZA E EFFICIENZA
La Chisel si distingue per il suo telaio in alluminio leggero, realizzato con la tecnologia D'Aluisio Smartweld di Specialized. Questo metodo di saldatura innovativo permette di ottenere una struttura leggera senza compromettere la resistenza e l'efficienza.
La costruzione tradizionale del telaio in lega unisce i tubi con saldature nel punto di stress più alto. D'Aluisio Smartweld garantisce la massima resistenza al peso più basso utilizzando giunzioni di tubi idroformati che ci consentono di spostare la giuntura lontano dalla zona di massimo stress e creare una "valle" per il cordone di saldatura.
Ogni tubo del telaio, accuratamente lavorato, presenta spessori e forme variabili per garantire rigidità dove serve per l'efficienza e flessibilità dove è necessaria per il comfort e il controllo ottimali
Il risultato è una bicicletta agile e reattiva che, secondo Specialized, risponde prontamente a ogni pedalata, con un telaio dal peso di soli 2.720 grammi, rendendola il 18,4% più leggera rispetto ai competitor diretti.
PRESTAZIONI EQUILIBRATE
Il design della Chisel integra un'ottimizzazione del rapporto di leve e dell'anti-affondo, garantendo un equilibrio perfetto tra le prestazioni di sospensione e l'efficienza di pedalata.
Questa combinazione la posiziona idealmente tra la nuova Epic 8 e la precedente Epic EVO, offrendo un profilo cinematico versatile che si adatta a diverse condizioni di guida.
La geometria progressiva e la cinematica avanzata derivano direttamente dalla Epic 8, assicurando una guida fluida e intuitiva.
PERFETTA PER OGNI AVVENTURA OFF-ROAD
Con pneumatici Ground Control anteriori da 2.35 e Fast Trak posteriori da 2.35, freni SRAM Level T e un reggisella telescopico su tutti i modelli, la Chisel è pronta per affrontare qualsiasi terreno. Sia che si tratti di competere in una gara "tra i nastri" o di esplorare sentieri locali in solitaria, la Chisel offre prestazioni elevate e un controllo ottimale in ogni situazione.
EFFICIENZA DI PEDALATA
La Chisel offre un'ottima efficienza di pedalata grazie alla geometria e alla cinematica sviluppate sulla base della Epic 8. Il tubo sella verticalizzato posiziona il ciclista nella posizione ottimale per la pedalata, mentre l'anti-affondo ottimizzato riduce al minimo il movimento del pedale.
Tutti questi elementi insieme, secondo Specialized, consentono alla Chisel di trasformare ogni watt applicato sui pedali in massima spinta in avanti.
QUANTO PESA LA NUOVA SPECIALIZED CHISEL?
Il telaio della Specialized Chisel 2024 pesa 2,750 grammi. La bicicletta completa in taglia M ha un peso dichiarato di 12,86 kg.
La Specialized Chisel elimina materiale e peso superfluo con un tubo sella idroformato monopezzo che integra il perno del tubo sella, il perno principale e il guscio del movimento centrale. Su una bici più tradizionale, il tubo sella è tipicamente solo un "tubo" con perni e guscio del movimento centrale saldati.
QUANTO COSTA LA NUOVA SPECIALIZED CHISEL?
PREZZI E DISPONIBILITÀ
La nuova Chisel sarà disponibile presso i rivenditori autorizzati Specialized e sul sito web ufficiale in 2 allestimenti ognuno con 3 diverse colorazioni.
Specialized CHISEL COMP
Telaio: Specialized D'Aluisio Smartweld M5 Alloy
Ammortizzatore Posteriore: RockShox Deluxe Select+, Ride Dynamics Tuned, Two Position, regolazione del ritorno, dimensioni 190x40mm.
Forcella: RockShox SID, ammortizzatore Rush, offset 44mm, escursione 120mm,
Attacco Manubrio: Specialized in lega forgiata 3D, 4 bulloni, angolo di inclinazione di 7 gradi.
Manubrio: Specialized in lega, altezza 20mm, larghezza 760mm, diametro 31.8mm.
Freni: Shimano M6100, pinza a 2 pistoncini, disco idraulico da 180mm/160mm.
Comandi Cambio: Shimano SLX M7100 a 12 velocità.
Pacco Pignoni: Shimano Deore M6100, 10-51t
Cambio: Shimano SLX M7100, SGS, 12 velocità.
Guarnitura: Shimano MT511, corona da 32 denti.
Ruote: Specialized in lega, pronti per tubeless, larghezza interna 27mm, mozzi Shimano MT410B,
Pneumatico anteriore: Specialized Ground Control, 29x2.35.
Pneumatico posteriore: Specialized Fast Trak, 29x2.35.
Sella: Body Geometry Power Sport, con binari in acciaio.
Reggisella: TranzX Dropper, diametro 30.9mm, corsa: XSSM 100mm, M 125mm, LXL 150mm.
Peso: 12.86 kg
Prezzo: 3.300 euro
Specialized Chisel BASA
Telaio: Specialized D'Aluisio Smartweld M5 Alloy
Ammortizzatore Posteriore: X-Fusion PRO-02, dimensioni 190x40mm, Ride Dynamics Tuned, regolazione del ritorno, regolazione compressione.
Forcella: Rockshox Recon Silver RL, escursione 120mm, ammortizzatore Motion Control, offset 42mm,
Attacco Manubrio: Specialized in lega forgiata 3D, 4 bulloni, angolo di inclinazione di 7 gradi.
Manubrio: Specialized in lega, altezza 20mm, larghezza 760mm, diametro 31.8mm.
Freni: Shimano M4100, pinza a 2 pistoncini, disco idraulico da 180mm/160mm.
Cambio: Shimano Deore M6100, 12 velocità, Shadow Plus.
Comandi Cambio: Shimano Deore M6100, I-Spec EV, 12 velocità.
Pacco Pignoni: Shimano Deore M6100, 10-51t
Guarnitura: Alloy crankset, corona diretta 1x, lunghezze braccio 165/170/175mm.
Ruote: Specialized in lega, pronti per tubeless, larghezza interna 27mm, mozzi Shimano MT410
Pneumatico anteriore: Specialized Ground Control, 29x2.35.
Pneumatico posteriore: Specialized Fast Trak, 29x2.35.
Sella: Body Geometry Power Sport, con binari in acciaio.
Reggisella: TranzX Dropper, diametro 30.9mm, corsa: XS-SM 100mm, M 125mm, L-XL 150mm.
Peso: 13.73 kg
Prezzo: 2.600 euro