Campagnolo porta il protocollo wireless a 13 velocità anche nel mondo gravel con il nuovo Super Record 13 X.

In realtà la nuova piattaforma si presenta in tre declinazioni - Road, Gravel e All Road - presentate oggi in contemporanea.
Nel mondo gravel, è bene ricordarlo, Campagnolo è stata la prima a portare il 13 velocità nel 2020 con Ekar; solo nel 2024 è arrivata SRAM con Red XPLR a 13. Oggi, quindi, l'offerta gravel Campagnolo raddoppia: meccanico con Ekar e wireless con il nuovo Super Record X 1x13.

Progetto X: trasmissione 1x13 "gravel-oriented"
La nuova trasmissione Campagnolo Super Record X nasce specifica per l'uso su sterrato: cambiata rapida e composta anche sul brecciolino, gestione catena stabile sullo smosso e rapporti pensati per alternare tratti filanti su strade bianche a rampe brevi e scassatissime.

Guarnitura 1x in otto dentature (38, 40, 42, 44, 46, 48, 50, 52): scelta ampia per set-up scorrevoli o più "cattivi" da gara gravel come la Traka o la Unbound.

Pedivelle in carbonio, perno Ultra-Torque rivisto (Q 152 mm, linea catena 47,5 mm): clearance "gravel-friendly" per telai con passaggi gomma generosi.

Movimento centrale QCK-Tech e cuscinetti a bassa frizione con tenuta aggiuntiva: scorrevolezza costante anche in giornate polverose o fangose.

Opzione misuratore di potenza Super Record X PowerMeter (HPPM): lettura precisa della coppia per chi fa lavori di ritmo su strade bianche e segmenti "ventagliati".

Cassetta: progressione continua per tenere la cadenza sullo smosso
Due scale dedicate al monocorona prevista dal Campagnolo Super Record X, entrambe su corpetto N3W:

- 9-42: per chi vuole rilanci vivaci e velocità sui tratti compatti.
- 10-48: escursione ampia per percorsi mossi e finali in cemento ripido.

La progressione è ricalibrata per evitare "buchi" e mantenere una pedalata elastica su fondi irregolari.

Cambio SUPER RECORD X: stabilità e controllo quando la strada si fa ruvida


Nano Clutch: frizione miniaturizzata che tiene la catena in tiro sullo sterrato. Rappresenta la scelta ideale per le lunghe distanze e per sfruttare al meglio le potenzialità del monocorona, visto che l'assenza del deragliatore anteriore e le strade dissestate potrebbero portare alla caduta della catena cono un deragliatore senza frizione

Gabbia lunga in carbonio da 92,5 mm, compatibile fino a 48 denti, carro rinforzato nelle aree d'impatto.
Pulegge dedicate: 12t di guida eccentrica per distanza costante sui pignoni grandi, 16T di tensione per scorrere pulito.

Attacco universale compatibile UDH e forcellini tradizionali, questo permette di montare il nuovo Campagnolo Super Record 13 X anche su telai più vecchi, oppure artigianali in lega o titanio, che non hanno la predisposizione UDH. La batteria è facilmente removibile e ricaricabile, con autonomia fino a 750 km e ricarica magnetica.

Comandi: essenzialità da gravel veloce
I comandi della nuova trasmissione gravel Campagnolo Super Record X. A destra l'Ergopower con Thumb Shifter e Mode/Smart Button per una gestione intuitiva anche con guanti; a sinistra leva freno "liscia" (senza elettronica) per ridurre peso e mantenere un'impugnatura netta e confidente sui tratti sconnessi. Leve in carbonio regolabili nella portata.

C'è poi la possibilità di avere un bottone satellite configurabile come meglio si crede e posizionabile sia sulla parte dritta della piega per facilitare la cambiata quando si è in presa "cyclocross" ma anche nella parte bassa della curva per poter cambiare facilmente e in sicurezza nelle discese più tecniche o negli sprint.

App MyCampy: set-up e aggiornamenti "on the go"
Con la app My Campy è possibile customizzare il cambio Campagnolo Super Record X. Attraverso la connessione Bluetooth si possono personalizzare le funzioni dei comandi, gestire profili bici e mantenere il firmware aggiornato: utile quando si alternano set-up gara gravel e uscite più "all-road".

Bora X: ruota "fast gravel" che abbina scorrevolezza e controllo
Bora X è una nuova ruota Campagnolo, progettata per il "gravel veloce" e sviluppata appositamente con la piattaforma Super Record 13 X.

Usa corpetto N3W per le cassette 9-42 e 10-48, profilo 50 mm, canale hooked da 27 mm e compatibilità coperture da 35 mm in su.

Geometria G3 con mix di raggi aerodinamici ed ellittici per bilanciare penetrazione e assorbimento delle vibrazioni. Peso dichiarato 1.430 g grammi. Prezzo a partire da 2.290 euro.

CAMPAGNOLO SUPER RECORD 13 ALL-ROAD
Oltre al nuovo Super Record 13 X, Campagnolo. lancia anche il nuovo Super Record 13 All-Road che porta la frizione Nano Clutch sul deragliatore stradale e si declina in 2x13 per offrire la cambiata stabile del gravel anche su un utilizzo più di lunga durata, su biciclette all-road oppure su gravel "rilassate".

La guarnitura 2x del Campagnolo Super Record 13 All Road ha possibilità di avere 3 combinazioni (50/34, 48/32, 45/29), mentre la cassetta è disponibile in 4 scalature (10/29, 10/33, 11/32 e 11/36).

Cassetta e guarnitura è compatibile con la nuova versione stradale Super Record 2x13.
Prezzi e disponibilità
Il nuovo gruppo Campagnolo Super Record X 1x13 Gravel ha un prezzo a partire da 3.375 euro. C'è anche in versione con il PWM HPPM con un supplemento di 1.167 euro. Disponibile al pubblico da oggi.



