NUOVA CANNONDALE SUPERX 2025: IL RITORNO DELLA LEGGENDA, MA ORA È GRAVEL RACING

È la nuova bici da gravel di Cannondale pensata per le competizioni, manda in pensione la SuperSix EVO SE. Viene proposta in tre allestimenti (LAB71, SuperX 2, 3) compreso il kit telaio. Tutti con ruote Reserve 40|44 GR. Abbiamo i pesi sia del telaio, sia quelli di tutti i montaggi.

La Cannondale SuperX è tornata. La bicicletta da ciclocross che ha riempito i sogni infangati di molti crossisti negli ultimi 20 anni in questo 2025 rinasce come una macchina da gara gravel pura, senza fronzoli e con un solo obiettivo: la vittoria. Dalle polverose strade del Kansas fino alle epiche sfide tra amici nel giro durante la pausa pranzo, la nuova SuperX è stata progettata da Cannondale per inseguire podi e record personali.

 

Cannondale SuperX primo piano

 

Se con la SuperSix EVO SE ha segnato il miglior tempo di sempre all'Unbound Gravel 2024, con questa nuova SuperX, Cannondale ha alzato ancora di più l'asticella: meno resistenza aerodinamica, più comfort per combattere la fatica, una maggiore integrazione e, soprattutto, un peso inferiore. Pronti ad andare più veloci? Secondo Cannondale nuova SuperX è stata costruita per dominare le gare gravel, senza scendere a compromessi.

 

Cannondale SuperX

 

Sparisce la denominazione SuperSix EVO SE/CX. Sebbene fosse un'ottima bici, il nome generava confusione, rendendo difficile distinguere tra le varie declinazioni. Con questa nuova iterazione, Cannondale torna a una denominazione semplice e immediata: SuperX.

 

 

 

FLUTTUA SUL GRAVEL, NON LO SUBISCE

Il telaio della nuova Cannondale SuperX utilizza un movimento centrale BSA da 68 mm e un sistema di serie sterzo integrato IS245-COA con diametri di 1.125" sopra e 1.5" sotto.

 

 

La compatibilità con gli pneumatici prevede un massimo di 48 mm per la ruota posteriore e 51 mm per quella anteriore, garantendo almeno 4 mm di spazio libero su ogni lato. Questa misura deve essere verificata con gli pneumatici gonfiati al valore inferiore tra quello consigliato dal cerchio e quello indicato sul copertone.

 

 

A differenza delle versioni precedenti, la SuperX non utilizza più il sistema Ai (Asymmetric Integration). Questo schema asimmetrico aveva permesso di ottenere maggiore spazio per gli pneumatici, carro più corto e una ruota posteriore più rigida senza necessità di componenti proprietari. Tuttavia, con l'evoluzione dell'industria verso linee catena più larghe, l'Ai non è più necessario e si è passati agli standard attuali.

 

La compatibilità delle corone dipende dal setup scelto. Il massimo diametro dei rotori freno è di 160 mm per il posteriore e 180 mm per l'anteriore. Gli assi passanti sono Syntace TA da 142x12mm con lunghezza totale di 163 mm per il posteriore e Syntace TA da 100x12mm con lunghezza totale di 125 mm per l'anteriore.

 

Cannondale SuperX dettagli telaio

 

Grazie a una costruzione avanzata in carbonio e a specifiche zone di flessibilità nel tubo verticale, nel triangolo posteriore e nel tubo orizzontale, la SuperX assorbe urti e vibrazioni, riducendo l'affaticamento muscolare e permettendoti di mantenere un ritmo elevato più a lungo. Il reggisella a sezione D migliora l'aerodinamica e aumenta la conformità verticale, riducendo l'affaticamento muscolare.

 

La costruzione Proportional Response di Cannondale assicura un telaio ottimizzato per ogni taglia (46, 51, 54, 56, 58, 61). Diversi orientamenti e moduli di fibre di carbonio garantiscono un perfetto equilibrio tra peso, rigidità e resistenza, per offrire prestazioni eccellenti a ogni ciclista, indipendentemente dalla corporatura. Il tutto supportato da una garanzia a vita sul telaio.

 

 

GEOMETRIE

Analizzando le quote geometriche della nuova gravel SuperX nella taglia 54, vediamo che ha mantenuto le stesse quote di angolo sterzo (71°), reach (37.8) e lunghezza dei foderi bassi (422 mm) della "vecchia" SuperSix EVO SE. Varia l'inclinazione del tubo sella che è stata portata a 73,7° (contro 73,1°). Secondo Cannondale l'angolo di sterzo aperto combinato con un offset forcella di 55 mm migliora la stabilità sulle discese sconnesse, mantenendo reattività e controllo nelle curve veloci.

 

 

GIÀ OMOLOGATA DALL'UCI

La SuperX è omologata dall'UCI per le competizioni ed è stata già utilizzata ai Campionati Mondiali Gravel UCI 2024 da Alison Jackson, Laura King e Ted King. 

 

DAL GRAVEL AL CICLOCROSS SENZA PROBLEMI

Se il ciclocross è la tua passione, la nuova Cannondale SuperX non deluderà. Basta montare pneumatici da 33c per avere una bici pronta a sfidare i circuiti più tecnici. La velocità in rettilineo, la stabilità e lo spazio abbondante per il fango ne fanno un'opzione perfetta anche per chi ama le gare tra le fettucce. E, dettaglio non trascurabile, il tubo orizzontale piatto facilita la portabilità sulle spalle nei tratti di corsa.

 

 

ALTRI DETTAGLI TECNICI

Nonostante la sua vocazione racing, la SuperX consente l'installazione di due portaborraccia anche nelle taglie più piccole. Il passaggio dei cavi è stato ottimizzato grazie al sistema Delta Steerer, permette un'integrazione pulita dei cavi nel telaio e riduce la superficie frontale, migliorando l'efficienza aerodinamica. Inoltre permette un'integrazione perfetta con il cockpit SystemBar R-One presente sulla LAB71 SuperX e l'attacco manubrio Conceal che troviamo sulla SuperX 2. 

 

Delta steerer Cannondale

 

Il cockpit in carbonio SystemBar R-One garantisce un perfetto mix tra aerodinamica, integrazione e comfort su lunghe distanze. Questo setup consente di utilizzare sia gruppi elettronici (wired o wireless) che meccanici, mantenendo un'estetica pulita e aerodinamica. Inoltre, la compatibilità con gli spessori e il copristaffa della SuperSix EVO facilita la reperibilità dei componenti. Componente che è stato ingegnerizzato in collaborazione con Momo Design con attenzione particolare all'aerodinamica e al peso attraverso gli input di design del motorsport. 

 

SystemBar R-One - Cannondale

 

Per quanto riguarda il bikepacking, la Cannondale SuperX è stata progettata come una pura bici da gara gravel, con un unico attacco nascosto per borsa da tubo orizzontale. Una cover copre le viti quando non si utilizza, lasciando il design super racing, mentre basta togliere la cover per trovare due alloggiamenti per viti e attaccare la borsetta da tubo orizzontale.

 

 

Chi cerca una bici più versatile, adatta anche al bikepacking, può invece considerare la Topstone o la Topstone Carbon.

 

Le opzioni per il reggisella includono versioni con offset di 15mm o 0mm, identiche a quelle delle SuperSix EVO di terza generazione e della CAAD13.

 

COMPATIBILITÀ

Sulla nuova Cannondale SuperX non è possibile montare forcelle ammortizzate come la Lefty Oliver, poiché il telaio è specificamente progettato per il sistema Delta Steerer, che non lascia spazio per il passaggio esterno dei cavi.

 

 

La SuperX supporta sia trasmissioni 1x che 2x.

 

Monocorona

- Shimano fino a 54t con linea catena 49,7 mm.

- SRAM fino a 46t con linea catena 47,5 mm.

 

Doppia

- Shimano fino a 50/34t con linea catena 47 mm.

- SRAM fino a 43/30t con linea catena 47,5 mm.

 

Nel caso di una conversione da doppia a singola corona, è possibile rimuovere il supporto del deragliatore anteriore per un look più pulito. Inoltre, per chi utilizza trasmissioni 1x, è disponibile un guidacatena compatibile con corone fino a 46t

 

QUANTO PESA IL TELAIO CANNONDALE SUPERX?

Il telaio Cannondale LAB71 SuperX in taglia 56, verniciato, pesa meno di 900 grammi e mantiene la garanzia a vita. Questa versione LAB71 super leggera si distingue dal telaio standard SuperX per l'uso di fibre di carbonio ad alto modulo che permettono di ottenere una rigidità ottimale con meno materiale, riducendo il peso di oltre 100 grammi rispetto alla versione standard (SuperX 2, 3).

 

Il peso massimo supportato dalla SuperX è di 150 kg, includendo ciclista, bici ed equipaggiamento. 

I 3 ALLESTIMENTI

Cannondale propone questa nuova gravel racing bike in tre allestimenti che hanno in comune le ruote Reserve 40|44 GR che hanno il cerchio in carbonio e i mozzi DT Swiss. Questi ultimi sono i 370 sulle SuperX 3 e 2 mentre la top di gamma LAB71 SuperX ha i DT Swiss 180 oltre al cambio wireless a 13 rapporti SRAM Red XPLR e misuratore di potenza con corona da 40 denti. Doppia meccanica Shimano GRX 820 sulla Super X3, elettronica Shimano 825 Di2 sulle media gamma SuperX 2.

 

 

QUANTO COSTA

- LAB71 SuperX prezzo 14.999 euro.

- SuperX 2 prezzo 6.899 euro.

- SuperX 3 prezzo 4.499 euro.

 

- Kit telaio LAB71 Super X prezzo 5.499 euro.

 

QUANTO PESANO LE BICI MONTATE

- LAB71 SuperX peso 7,6 kg (taglia 56, con lattice, senza porta borraccia, senza spessori)

- SuperX 2 peso 8,6 kg (taglia 56, con camere d'aria, senza porta borraccia, con distanziali da 20mm)

- SuperX 3 peso 9,1 kg (taglia 54, con camere d'aria, senza porta borraccia, con distanziali da 20mm)

 

 

Tutti i montaggi nel dettaglio: 

 

KIT TELAIO LAB71 SUPERX

Kit telaio Cannondale LAB71 SuperX

 

Telaio LAB71 SuperX

Forcella LAB71 SuperX
Reggisella Cannondale C1 Aero 27 Carbon
Taglie 46, 51, 54, 56, 58, 61

Prezzo 5.499 euro

 

LAB71 SUPERX

Cannondale LAB71 SuperX, bicicletta gravel


Telaio LAB71 SuperX

Forcella LAB71 SuperX
Deragliatore posteriore SRAM RED XPLR AXS a 13 velocità
Leve del cambio SRAM RED XPLR
Misuratore di potenza SRAM RED AXS, 40t
Pacco pignoni SRAM RED XPLR, 10-46t
Freni SRAM RED AXS, rotori Paceline X 160/160mm
Ruote Reserve 40|44 GR, carbonio, mozzi DT Swiss 180
Pneumatici Vittoria Terreno T50, 700x40c, 
Attacco manubrio Cannondale SystemBar R-One
Sella Fizik Vento Antares 00, forchetta in carbonio, 140mm
Reggisella Cannondale C1 Aero 27 Carbon
Taglie 46, 51, 54, 56, 58, 61

Prezzo 14.999 euro

 

SUPERX 2

Cannondale SuperX 2 - bicicletta gravel

 

Telaio SuperX Carbon

Forcella SuperX Carbon

Deragliatore posteriore Shimano GRX 825, Di2, Shadow RD+

Deragliatore anteriore Shimano GRX 825 Di2

Comandi Shimano GRX 825, Di2, 12 velocità Catena Shimano M8100, 12 velocità

Guarnitura Shimano RX 820, 48/31t

Pacco pignoni Shimano Ultegra R8100, 11-34t

Freni Shimano GRX 820, rotori 160/160mm CL800 

Ruote Reserve 40|44 GR, carbonio con mozzi DT Swiss 370

Pneumatici Vittoria Terreno T50, 700x40c, 

Manubrio Vision Trimax Aero in lega 

Attacco manubrio Cannondale C1 Conceal, lega, 31,8, -6°

Sella Prologo Dimensione AGX T4.0

Reggisella Cannondale C1 Aero 27 Carbon

Taglie 46, 51, 54, 56, 58, 61.

Prezzo 6.899 euro.

 

SUPERX 3

Cannondale SuperX 3 - bicicletta gravel

 

Telaio SuperX Carbon

Forcella SuperX Carbon

Deragliatore anteriore Shimano GRX 820,

Deragliatore posteriore Shimano GRX 820, Shadow RD+ 

Guarnitura Shimano RX 820, 48/32t

Pacco pignoni Shimano 105 7100, 11-36, 

Freni Shimano GRX 820, rotori 160/160mm CL800 

Ruote DT Swiss G1800 Spline, canale interno 24mm, larghezza 25 mm

Pneumatici Vittoria Terreno T50, 700x40c

Manubrio Cannondale C2, lega 7050, 

Attacco manubrio Cannondale C1 Conceal, lega, 31,8, -6°

Sella Prologo Dimensione AGX STN

Reggisella Cannondale C1 Aero 27 Carbon

Taglie 46, 51, 54, 56, 58, 61

Prezzo 4.499 euro

 

DOVE LA TROVO

Il sito ufficiale di Cannondale è www.cannondale.com/it-it, sullo stesso trovare il negozio più vicino a casa nostra è semplice, basta cliccare su Trova un negozio di bici.

 

Altre News