KTM X-Myroon: l'ibrido tra MTB e Gravel arriva dalla Leadville 100

Hanno preso il telaio della mountain bike front, il Myroon, e sopra ci hanno montato la Dropbar. Come fanno gli americani

Nel mondo del ciclismo, l'innovazione non si ferma mai. Una delle tendenze che sta prendendo piede negli ultimi anni è l'unione tra mountain bike e gravel, una fusione che ha trovato terreno fertile negli Stati Uniti, in eventi iconici come la Leadville 100. KTM Bike Industries sorprende tutti cogliendo l'ispirazione da oltre oceano e lancia sul mercato la sua nuova linea di bici ibride: le X-Myroon.

 

KTM X-Myroon Elite

 

Queste biciclette combinano il telaio rigido e performante della MTB front KTM Myroon con un manubrio drop bar, creando un mezzo polivalente e trail-ready. KTM le ha inquadrate nella gamma gravel affiancando i modelli X-Strada, però con una differenza le inquadra come extreme gravel.

 

La filosofia dietro le nuove gravel KTM X-Myroon 

Le X-Myroon nascono per soddisfare le esigenze di ciclisti che cercano versatilità, velocità e performance su diversi tipi di terreno. Il telaio della Myroon, conosciuto per la sua leggerezza e rigidità, è stato abbinato a forcelle classiche da MTB con steli da 32 mm e pneumatici Maxxis Rekon da 29x2.25", per ottenere una bici pronta a tutto: gare marathon, percorsi gravel o avventure su trail leggeri. Tuttavia, è il manubrio drop bar (KTM Comp II Road 440mm) a catturare l'attenzione: un elemento insolito su una MTB, che conferisce a questa bici una personalità unica.

 

KTM X-Myroon

 

Il concetto di una MTB con manubrio da gravel non è nuovo. Alla Leadville 100, uno degli eventi più duri e iconici del calendario MTB, si sono visti diversi esempi di bici ibride. 

 

Il motivo di questa scelta? Il manubrio drop bar permette ai ciclisti di assumere una posizione più aerodinamica e offre un vantaggio in termini di velocità e comfort sulle lunghe distanze, caratteristiche fondamentali per affrontare al meglio i 160 km e oltre 3000 metri di dislivello della Leadville (lunghi tratti veloci ma anche da discese pietrose). KTM ha fatto sua questa idea creando la nuova X-Myroon.

 

KTM X-Myroon Elite

 

I modelli della gamma X-Myroon 2025

La nuova gamma X-Myroon si articola in tre modelli: Master, Elite e Pro. Questi ultimi due montano il cambio gravel Shimano GRX. Vediamo nel dettaglio le caratteristiche tecniche di ciascuno.

 

X-Myroon Master

 

- Telaio: Myroon 29" Premium Carbon UDH / M-2876

- Forcella: Fox 32SC Float 29" Performance, 100mm di escursione

- Cambio: Shimano Deore XT M8100 a 12 velocità

- Guarnitura: Shimano Deore XT M8100-12 (34T)

- Freni: Shimano XT M8100 (180/160mm)

- Ruote: Mavic Crossmax 29 CL 

- Pneumatici: Maxxis Rekon Race EXO/TR 29x2.25"

- Sella: Selle San Marco Shortfit Open Fit Wide

- Manubrio: KTM Comp II Road 440mm

- Prezzo: 3.399 euro (internazionale, da confermare quello italiano)

 

X-Myroon Elite

- Telaio: Myroon 29" Performance Carbon UDH / M-2866

- Forcella: Fox 32 SC Float Rhythm, 100mm di escursione

- Cambio: Shimano GRX RX822 12-S shadow+

- Guarnitura: Shimano Deore M6100-12 (32T)

- Freni: Shimano MT501 (180/160mm)

- Ruote: KTM Line con mozzi Shimano

- Pneumatici: Maxxis Rekon Race EXO/TR 29x2.25"

- Sella: Selle San Marco RND

- Manubrio: KTM Comp II Road 440mm

- Prezzo: 2.699 euro (internazionale, da confermare quello italiano)

 

X-Myroon Pro

- Telaio: Myroon 29" Performance Carbon UDH / M-2866

- Forcella: RockShox Judy Silver TK 29", 100mm di escursione

- Cambio: Shimano GRX RX812 12-S shadow+

- Guarnitura: Shimano Deore M6100-12 (32T)

- Freni: Shimano MT501 (180/160mm)

- Ruote: KTM Line con mozzi Shimano

- Pneumatici: Maxxis Rekon Race EXO/TR 29x2.25"

- Sella: KTM Line Sport

- Manubrio: KTM Comp II Road 440mm

- Prezzo: 1.999 euro (internazionale, da confermare quello italiano)

 

KTM X-Myroon

 

Colorazioni e dettagli estetici

Le nuove X-Myroon mantengono le stesse colorazioni accattivanti dei modelli MTB front della gamma Myroon: toni eleganti e sportivi che si abbinano perfettamente all'anima ibrida della bici. Il modello X-Myroon Master presenta una livrea nera carbonio con dettagli arancioni, mentre le versioni Elite e Pro sfoggiano rispettivamente un elegante bianco e un burnt orange.

 

Conclusioni

Con le X-Myroon, KTM Bike Industries dimostra ancora una volta di essere sul pezzo e seguire le tendenze, proponendo una bici che si adatta a molteplici esigenze, dal ciclista avventuroso all'agonista che vuole qualcosa di diverso dal solito mescolando i mondi del gravel con quello della mtb. 

 

Info line 

www.ktm-bikes.at

 

 

Altre News