Rossano Veneto (VI) - Wilier Triestina continua a evolversi e a consolidare la propria presenza con il progetto PuntoRosso, un network di concept store che ridefinisce il modello del tradizionale negozio di biciclette. Questi spazi, che stanno rapidamente prendendo piede in Italia e all'estero, sono più di semplici negozi: sono luoghi di aggregazione, esperienze e servizi pensati per gli appassionati delle due ruote.
Un nuovo concetto di punto vendita
I PuntoRosso che ha aperto Wilier Triestina sono sette, con sedi in Veneto (Farra di Soligo, Cerea, Marostica), Emilia Romagna (Piacenza), Piemonte (Alessandria). Gli ultimi due sono stati aperti sempre in Veneto, a Vicenza (300 metri quadrati) e Villafranca Padovana (400 metri quadrati). Sono destinazioni ideali dove incontrarsi, scoprire nuovi modelli e beneficiare di una consulenza tecnica altamente qualificata. Ogni punto vendita è strutturato per offrire un'esperienza completa, mettendo al centro il rapporto tra il marchio e il cliente, come conferma Andrea Gastaldello, amministratore delegato di Wilier Triestina: «Con i PuntoRosso vogliamo riportare il valore dell'esperienza fisica, umana e tecnica al centro del rapporto tra brand e cliente.»
Ognuna delle sedi è un concept storeche espone una selezione delle migliori biciclette Wilier Triestina, offrendo circa 40 modelli, dai più tradizionali ai modelli a pedalata assistita, con una vasta gamma di colori e possibilità di personalizzazione. L'atmosfera degli store è elegante e curata nei dettagli, con pareti antracite, illuminazione studiata per valorizzare le biciclette, e un design moderno che rende ogni angolo accogliente, quasi da salotto. I visitatori possono sorseggiare un caffè mentre sfogliano riviste di ciclismo, circondati dalle bici.
Non solo vendita, ma anche assistenza e comunità
Ma PuntoRosso non è solo uno showroom. Ogni sede è anche un centro per l'assistenza post-vendita, un'officina dove meccanici specializzati, formati direttamente da Wilier, sono pronti a risolvere ogni necessità tecnica. In questo modo, il marchio non solo propone biciclette di alta qualità, ma assicura anche un servizio completo e personalizzato, distinguendosi nettamente dalla concorrenza del mercato online.
Enrico Gastaldello, amministratore delegato di Wilier, spiega come PuntoRosso vada oltre il concetto tradizionale di negozio: «Il progetto PuntoRosso è nato per evolvere il negozio di biciclette, adattandolo alle esigenze del consumatore contemporaneo. Non è solo un luogo per acquistare biciclette, ma anche un punto di riferimento per la comunità dei ciclisti.»
Questo approccio si riflette anche nel concetto di comunità che i PuntoRosso cercano di creare, diventando luoghi di aggregazione per appassionati di ciclismo, dove poter condividere esperienze, conoscenze e passioni. La visione è quella di un'evoluzione del negozio tradizionale, capace di interpretare le esigenze dei ciclisti di oggi, che non si limitano a comprare una bici, ma cercano un'esperienza a 360 gradi legata al mondo delle due ruote.
Un progetto che guarda anche all'estero
L'espansione del progetto non si limita all'Italia: PuntoRosso sta prendendo piede anche all'estero, con negozi dedicati in Germania, Spagna, Austria, Svezia, Svizzera, Taiwan e Cina.