Questa mattina Bergamont ha annunciato con entusiasmo il rinnovo della collaborazione con Raffaele e Sara, fondatori del progetto Plastic Free Ride. Questa iniziativa unisce la passione per il ciclismo all'impegno per la sostenibilità, promuovendo un impatto positivo attraverso viaggi in bicicletta e la pulizia di strade e sentieri.
Plastic Free Ride: Un progetto di passione e responsabilità ambientale
Plastic Free Ride è nato nel 2019 dalla passione di Raffaele e Sara per il ciclismo e il rispetto per l'ambiente. Armati di pinze, guanti e carrelli, percorrono itinerari in bicicletta raccogliendo rifiuti, trasformando ogni pedalata in un gesto di responsabilità ambientale. Organizzano eventi come le Garbage Ride, coinvolgendo le comunità locali nella sensibilizzazione e nell'azione concreta per la pulizia dell'ambiente. Tra Arco e Torboleono erano stati raccolti oltre 200 chili di rifiuti.
La collaborazione con Bergamont: Un impegno condiviso per la sostenibilità
«Questa collaborazione, giunta al quinto anno, è il simbolo di una visione comune: vivere il ciclismo non solo come sport, ma come un mezzo per fare la differenza nel mondo. Con le nostre bici gravel, vogliamo offrire a Raffaele e Sara i migliori strumenti per continuare a ispirare e coinvolgere le persone.» Ha dichiarato Simone Trussardi, Sales & Marketing Manager di Bergamont Italia.
Plastic Free Ride: Un'iniziativa che ispira
Plastic Free Ride non si accontenta di lasciare un impatto zero; mira a un impatto "meno uno", restituendo bellezza ai luoghi attraversati. Il loro spirito genuino, l'impegno e la capacità di coinvolgere grandi e piccoli li rendono ambasciatori perfetti dei valori di Bergamont.
Ascolta la loro storia
Per approfondire le origini del progetto, le sfide affrontate e la loro visione di un ciclismo sostenibile, ascolta l'ultima puntata del podcast di Scott "Siamo Sport", dove Raffaele e Sara condividono la loro esperienza.
Conclusione: Un futuro sostenibile insieme
La rinnovata collaborazione tra Bergamont e Plastic Free Ride sottolinea l'importanza di unire la passione per il ciclismo all'impegno per la sostenibilità. Attraverso eventi, iniziative e una visione condivisa, entrambi i partner si impegnano a fare la differenza, promuovendo un futuro più pulito e verde per tutti.
Per ulteriori informazioni e aggiornamenti sulle iniziative in programma per il 2025, visita il sito ufficiale di Plastic Free Ride www.plasticfreeride.it/.